Fitprime è oraWellhubScopri di più
      Accedi
      Richiedi demo

      Ricevi un mail mensile con news e trend del Wellbeing

      Wellbeing made easy

      Soluzioni

      • Servizi
      • Approccio
      • Case Study
      • Presentaci
      • Richiedi demo

      Azienda

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Risorse

      • Centri sportivi per città
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Seguici

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Alimentazione

      INSALATA RICETTE: LE MIGLIORI PER TUTTI I GUSTI!

      Il piatto estivo per eccellenza è l'insalata perchè è veloce da preparare e fresca. Ecco alcuni ingredienti e ricette per mangiare sano, senza rinunciare al gusto!
      hero article
      Alimentazione

      INSALATA RICETTE: LE MIGLIORI PER TUTTI I GUSTI!

      Il piatto estivo per eccellenza è l'insalata perchè è veloce da preparare e fresca. Ecco alcuni ingredienti e ricette per mangiare sano, senza rinunciare al gusto!
      hero article
      Alimentazione

      INSALATA RICETTE: LE MIGLIORI PER TUTTI I GUSTI!

      Il piatto estivo per eccellenza è l'insalata perchè è veloce da preparare e fresca. Ecco alcuni ingredienti e ricette per mangiare sano, senza rinunciare al gusto!
      hero article
      Alimentazione

      INSALATA RICETTE: LE MIGLIORI PER TUTTI I GUSTI!

      Il piatto estivo per eccellenza è l'insalata perchè è veloce da preparare e fresca. Ecco alcuni ingredienti e ricette per mangiare sano, senza rinunciare al gusto!
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Indice

      • 1.

        Qualche ingrediente

      • 2.

        Insalata con ceci, gamberi e rucola

      • 3.

        Insalata con finocchi, mele e noci

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Pubblicato il 15 giu 2022 • 3 minuti di lettura

      Il tuo piatto estivo per eccellenza è un’insalata: fresca, veloce da preparare, in grado di adattarsi a tutti i gusti.

      Le possibilità di ingredienti e varianti che puoi portare in tavola sono tante.

      Oggi però vogliamo stupirti con qualche combinazione dal gusto estivo che non metta in secondo piano il tuo fabbisogno energetico e di nutrienti

      Preparati a mangiar sano e farti conquistare dal gusto!

      Qualche ingrediente

      La verdura cruda è l’ingrediente essenziale. 

      Una porzione media è di 80 -200 grammi. 

      Possiamo inserire nella nostra insalata verdure crude tipiche della stagione primavera-estate come ad esempio la lattuga,la rucola, i finocchi e i pomodori, ricche di fibre, vitamine e sali minerali; migliorano il transito intestinale, sono rinfrescanti, idratanti e sono ottimi alleati della dieta, perchè hanno una bassissima densità calorica. Una porzione media apporta dalle 17 kcal alle 38 kcal. 

      Possiamo inserire anche  verdure cotte come zucchine e melanzane, tipiche di questo periodo dell’anno. Per comporre la nostra insalatona, rendendola un pasto completo e sfizioso, possiamo aggiungere proteine magre come pesce, carne bianca, uova, affettati magri come prosciutto crudo sgrassato, bresaola e fesa di tacchino, formaggi freschi, ma anche sostituti vegetali come burger di soia, tofu, tempeh, seitan e naturalmente i legumi.. 

      Per avere una buona dose di carboidrati, possiamo aggiungere cereali e pseudocereali come  riso, farro, orzo, pasta integrale, quinoa, pane integrale etc.. 

      Non dimentichiamoci della quota di grassi di buona qualità come olio extra vergine d’oliva, semi oleosi e frutta secca. Via libera anche ad erbe aromatiche e ad aromi. 

      olio d'oliva<br>

      Di seguito alcuni alimenti che - se combinati nel modo giusto - possono creare ottime insalatone.

      • Pollo grigliato, zucchine e pinoli: ricco di proteine e con la giusta dose di verdura e grassi. Aggiungi altre verdure per renderla ancora più sfiziosa.
      • Salmone, asparagi e valeriana: il pesce rende il piatto sano e leggero e lo arricchisce di nutrienti come omega 3. Inoltre gli asparagi hanno ottime proprietà nutrizionali. È una ricetta ottima per un pranzo leggero con gli amici.
      • Primosale grigliato, rucola e melanzane grigliate: per chi sta intraprendendo una dieta ipocalorica, ma non rinuncia a piatti sfiziosi.
      •  Un'insalatona di patate, cipolla rossa, sedano e tonno: ottima sia di estate che di inverno.
      • Ultima idea: pomodori secchi, formaggio di capra e rucola, condita con dell’aceto balsamico.
      Insalata con ceci, gamberi e rucola

      Un tris che comprende un'ottima dose di proteine, carboidrati e ferro. 

      Come saprete, i ceci sono ricchi di carboidrati e proteine. Inoltre, hanno un alto contenuto di fibre e aiutano nella regolarizzazione dell’intestino. Contengono molti sali minerali e una buona quantità di vitamine B e C. Ciò che li rende capaci di arricchire ogni tipo di piatto è la loro mancanza di glutine, che li rende adatti anche a chi segue una dieta per celiaci. 

      I gamberi contengono proteine, zinco, calcio, ferro,selenio e omega 3. Di contro, sono buone fonti di colesterolo, pertanto il loro consumo nella dieta dovrebbe essere moderato.  

      La rucola, ricca di vitamina C e ferro, altamente rinfrescante e stimolante per la digestione, apporta 23 kcal per porzione.

      Per renderla ancora più sfiziosa e nutritiva, basta aggiungere del succo di limone, il quale agevola l’assorbimento del ferro e aiuta a digerire. 

      insalata gamberi<br>

      Qui trovi la dose indicativa per una persona e i valori principale di alcuni nutrienti contenuti: 

      • Carboidrati: 33%
      • Proteine: 35%
      • Lipidi: 32%

      Ingredienti 

      Per una porzione media: 

      • rucola (80 g)
      • ceci cotti/sgocciolati (150 g)
      • gamberi (150 g)
      • 1 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
      • sale q.b
      • aglio (1 spicchio) 
      • qualche goccia di limone spremuto. 

      Procedimento

      Pulite i gamberi, eliminando il carapace, la testa e l’intestino. 

      Scaldate uno spicchio d’aglio in padella con un cucchiaio d’olio, in seguito aggiungete i gamberi, lasciandoli cuocere per almeno 5-6 minuti. 

      Per comodità potete usare i ceci precotti, meglio se in vetro, dopo averli sciacquati bene sotto l’acqua corrente. 

      Lavate la rucola e una volta asciugata, componete la vostra insalata. 

      In una ciotola aggiungete la rucola, i gamberi e i ceci. Infine insaporite con qualche goccia di limone.

      Insalata con finocchi, mele e noci

      Ottima come contorno fresco e leggero, questa insalatona può essere accompagnata da varie fonti di proteine e carboidrati in base ai propri gusti. 

      Il finocchio è un alimento ricco di proprietà antiossidanti e depurative, aiuta la digestione ed è un ottimo ingrediente delle diete ipocaloriche. 

      “Una mela al giorno leva il medico di torno”, vediamo insieme perché. La mela è ricca di acqua e di vitamina C ed ha un basso contenuto di grassi. Inoltre, le fibre contenute in questo alimento stimolano il funzionamento intestinale.

      Anche la mela ha un basso contenuto calorico (57 kcal/100 g), il che la rende ottima per diete dedite al dimagrimento.

      Per questa ricetta abbiamo infine le noci, importanti fonti di antiossidanti e dalle proprietà antinfiammatorie, con effetti positivi in termini di salute cardiovascolare.  

      finocchio noci limone<br>

      Sono molto energetiche (582 kcal/100 g) e sono ricche di ferro, calcio e  potassio. 

      Qui trovi la dose indicativa per una persona e i valori principale di alcuni nutrienti contenuti:

      • Carboidrati: 38%
      • Proteine: 5%
      • Lipidi: 60%

      Ingredienti

      Per una porzione media:

      • finocchi (200 g)
      • mela verde (150 g)
      • noci  tagliate a pezzi (15 g)
      • olio extra vergine d’oliva (1 cucchiaio) 
      • qualche goccia di limone spremuto

      Procedimento

      Tagliate la mela e il finocchio a fettine sottili. Riducete le noci a pezzi non troppo piccoli. Unite tutti gli ingredienti e aggiungete limone spremuto, se gradito.

      visual content

      Sai che puoi avere gratis la tua dieta?

      Scopri come ottenere un piano alimentare personalizzato, grazie alla tua azienda.
      LO VOGLIO!

      Autore

      Articolo scritto da

      Topics

      Ti è piaciuto l’articolo?

      Copia

      Altri articoli consigliati

      visual content
      Allenamento

      Come accelerare il metabolismo con dieta e sport

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Come accelerare il metabolismo con dieta e sport

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Come accelerare il metabolismo con dieta e sport

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Alimentazione

      Dieta mediterranea, composizione e benefici

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Dieta mediterranea, composizione e benefici

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Dieta mediterranea, composizione e benefici

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      L’importanza di seguire un’alimentazione sana

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      L’importanza di seguire un’alimentazione sana

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      L’importanza di seguire un’alimentazione sana

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      Redazione Fitprime