Fitprime è oraWellhubScopri di più
      Accedi
      Richiedi demo

      Ricevi un mail mensile con news e trend del Wellbeing

      Wellbeing made easy

      Soluzioni

      • Servizi
      • Approccio
      • Case Study
      • Presentaci
      • Richiedi demo

      Azienda

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Risorse

      • Centri sportivi per città
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Seguici

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Alimentazione

      Porridge dolce e proteico: le ricette migliori

      Hai mai provato il porridge? È un piatto completo indicato principalmente per la colazione. Ecco delle ricette da provare!
      hero article
      Alimentazione

      Porridge dolce e proteico: le ricette migliori

      Hai mai provato il porridge? È un piatto completo indicato principalmente per la colazione. Ecco delle ricette da provare!
      hero article
      Alimentazione

      Porridge dolce e proteico: le ricette migliori

      Hai mai provato il porridge? È un piatto completo indicato principalmente per la colazione. Ecco delle ricette da provare!
      hero article
      Alimentazione

      Porridge dolce e proteico: le ricette migliori

      Hai mai provato il porridge? È un piatto completo indicato principalmente per la colazione. Ecco delle ricette da provare!
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Indice

      • 1.

        Cos'è

      • 2.

        Benefici

      • 3.

        5 ricette 

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Pubblicato il 6 nov 2020 • 3 minuti di lettura

      Il porridge è un piatto tipico della cucina inglese, ormai conosciuto anche sulle nostre tavole come colazione. Se cerchi un piatto salutare per la tua dieta, il porridge fa al caso tuo.

      In questo articolo troverai i perché della sua fama e alcune ricette perfette per la sua preparazione.

      Cos'è

      La colazione è da sempre considerata il pasto più importante della giornata.

      Questa necessita di essere caratterizzata dai principali nutrienti alimentari, così da permettere di far fronte agli impegni della giornata.

      Il porridge è un piatto perfetto da consumare al mattino: ha un alto potere saziante ed è ricco di fibre, vitamina A, vitamina C, proteine, calcio e ferro.

      Questo pasto rappresenta inoltre un'ottima fonte di antiossidanti e aiuta nel controllo del livello di colesterolo e zucchero nel sangue e della pressione sanguigna.

      Oltre che per la colazione può essere anche preparato per merenda, come ottimo comfort food, o per i più piccoli.

      È necessario però definire cosa si intende per porridge, in quanto viene comunemente confuso con l’oatmeal – o anche detto porridge di avena.

      Difatti questo è in realtà un tipo di porridge, ma non l’unica variante. Entrambi prevedono la cottura di cereali in latte fino a quando la consistenza non diventa soffice.

      D’altra parte però con porridge si intende ogni piatto composto da qualsiasi tipo di cereale, o legume cotto in acqua, latte – di origine animale o vegetale - e servito caldo o freddo. Nei cereali possiamo includere avena, riso, mais, frumento e orzo.

      Gli ingredienti per questa ricetta possono dunque cambiare di variante in variante. Inoltre, molti ingredienti addizionali a quelli citati vengono usati per questo piatto:

      • frutta fresca, secca o disidratata
      • semi, quali semi di chia, semi di zucca, semi di lino
      • dolcificanti, come miele, sciroppo di acero, sciroppo di agave, zucchero
      • cacao in polvere o pepite
      • spezie, come cannella
      • yogurt.

      La consistenza di questo piatto varia in base al tempo di cottura che viene effettuato. Più lungo sarà il tempo sul fuoco, maggiore sarà la densità del piatto.

      Quest'ultima può essere regolata in base al proprio gusto e alle proprie preferenze.

      Benefici

      Come già detto, il porridge è un piatto semplice ma ricco di fibre.

      Il suo essere caratterizzato sia da carboidrati complessi che da proteine fa sì che quest'ultimo sia in grado di far rilasciare l’energia lentamente, rendendolo dunque un piatto perfetto per chi deve allenarsi o affrontare una gara.

      Il porridge procura anche un alto livello di sazietà per un lungo periodo, affinché non vi sia bisogno di uno spuntino. 

      Le proteine che vengono ricavate dal pasto in questione, aiutano a migliorare il funzionamento del sistema immunitario e a stimolare la crescita dei muscoli, combattendo anche i dolori muscolari che seguono sessioni di allenamento. 

      Il porridge è anche ricco di vitamine essenziali e minerali come zinco, ferro, vitamina B, vitamina E e fibre insolubili, che mantengono un intestino sano. 

      Studi hanno riportato come il porridge sia in grado di mantenere un buona salute generale:

      • abbassa la pressione sanguigna
      • controlla il livello del glucosio nel sangue
      • abbassa i livelli di colesterolo cattivo (LDL).
      5 ricette 

      Vediamo la ricetta generica per la preparazione di una porzione di porridge:

      Preparazione

      DifficoltàFacile
      CotturaFuoco
      Preparazione10 min.

      Ingredienti

      • 50 grammi di cereali (avena, riso, mais, frumento e orzo)
      • 200 ml di acqua o latte (di origine animale o vegetale)

      Procedimento

      Mixare i cereali e il liquido in una casseruola e porla sul fuoco medio. Girare durante la cottura. Porre via dal fuoco quando il composto si sarà addensato. Aggiungere frutta e semi a proprio piacere. 

      Ma vediamo insieme delle ricette proteiche di poter facilmente cucinare per quelle giornate in cui si vuole avere un carico di energia!

      Il porridge proteico è un piatto veloce e ricco di nutrienti, perfetto per la dieta degli atleti.

      PORRIDGE PROTEICO DI FIOCCHI DI QUINOA E ZUCCA

      Uno dei segreti per rendere più proteico questo porridge sta nell’aggiunta del bianco di uovo. Vediamo insieme come realizzarlo.

      Preparazione

      DifficoltàFacile
      CotturaFuoco
      Preparazione10 min.

      Ingredienti

      • 50 grammi di fiocchi di quinoa
      • 200 ml di latte
      • 50 grammi di zucca precedentemente bollita e resa morbida
      • 2 cucchiaini di sciroppo dolcificante o miele
      • Xannella a piacere
      • 2 bianchi di uova
      • 10 noci pecan
      • Estratto di vaniglia

      Procedimento

      Versa in una casseruola i fiocchi di quinoa, latte, zucca e sciroppo d’acero. Quando inizia a bollire, abbassa la fiamma e mescola fino a quando il composto non si addensa. Nel frattempo sbatti il bianco di uova in una ciotola fino a farlo diventare leggermente spumeggiante. Aggiungi pian piano il porridge al bianco delle uova facendolo incorporare per bene. Riversa il tutto in una casseruola e riporta sul fuoco basso. Aggiungi la cannella e mescola costantemente, fino a quando il porridge non si addensa nuovamente. Fa attenzione a tenere la fiamma bassa. Versa il tutto in una ciotola e aggiungi le noci pecan e più cannella.

      PORRIDGE PROTEICO DI FARRO E CIOCCOLATO

      Perché fare una colazione noiosa? Rendiamola più golosa grazie all’aggiunta del sapore di cioccolato! Ma non ti preoccupare, sarà comunque sana. Quindi zero senso di colpa.

      Preparazione

      DifficoltàFacile
      Preparazione10 min.

      Ingredienti

      • 50 grammi di fiocchi di farro
      • 10 grammi di cacao in polvere
      • Proteine in polvere
      • 250 ml di latte
      • 15 grammi di miele o dolcificante a propria scelta

      Procedimento

      Unisci in una casseruola tutti gli ingredienti. Lascia cuocere a fiamma media per 5 minuti. A questo punto aggiungi le proteine in polvere e continua a cuocere fino a quando il composto non sarà diventato denso, non dimenticandoti di mescolare nel mentre. Versa il composto in una ciotola e guarnisci con mezza banana e qualche pepita di cioccolato fondente.E ora vediamo due ricette proteiche, con i tanto diffusi e utilizzati fiocchi di avena.

      Il porridge proteico è ottimo per chi si allena spesso, in quanto l’avena ha un basso indice glicemico che permette di avere un rilascio di energia graduale necessaria per avere una performance ottimale e duratura.

      Di seguito troverai due ricette perfette per quelle giornate intense in cui hai bisogno di energia.

      PORRIDGE PROTEICO DI AVENA E SEMI DI CHIA

      Questa ricetta proteica prevede l’aggiunta di semi di chia, ricchi di acidi grassi salutari.

      Inoltre, a differenza delle altre ricette proposte, non necessita di cottura bensì di essere lasciata a riposo in frigo per almeno due ore (noi consigliamo di prepararlo la sera prima). Vediamo come prepararne una porzione.

      Preparazione

      DifficoltàFacule
      CotturaNessuna
      Preparazione10 min.

      Ingredienti

      • 50 grammi di fiocchi di avena
      • 10 grammi di semi di chia
      • 30 grammi di yogurt magro greco
      • 5 mandorle
      • 30 grammi di mirtilli o altra frutta a scelta
      • dolcificante a piacere (miele, sciroppo di acero etc.)
      • cannella (opzionale)

      Procedimento

      In un barattolo metti insieme il latte, lo yogurt, i semi di chia e l’avena. Mixa per bene e chiudilo con il coperchio. Lascialo in frigo per tutta la notte. Al mattino, aggiungi il dolcificante e la cannella. Guarnisci con sopra la frutta e le mandorle.

      PORRIDGE PROTEICO DI BURRO DI ARACHIDI

      Questa ricetta proteica è ideale per chi ama il burro di arachidi e non riesce a farne a meno. È ricca di proteine, minerali e vitamine. Il mix di burro di arachidi, banane e cannella vengono assorbiti dall’avena per rilasciare poi un sapore incredibile. Vediamo insieme come prepararlo.

      Preparazione

      DifficoltàFacile
      Preparazione10 min.

      Ingredienti

      • 50 grammi di fiocchi di avena
      • 250 ml di latte
      • 1 cucchiaio di burro di arachidi
      •  ½ cucchiaio di proteine in polvere
      • Un pizzico di cannella
      • ½ banana

      Procedimento

      Inizia mettendo i fiocchi di avena e il latte in una casseruola su un fornello accesso a fuoco medio. Quando il latte è caldo aggiungi il burro di arachidi, la banana e la cannella. Continua a mescolare cercando di non farlo bollire. Dopo circa 5 minuti, versare anche le proteine in polvere. Mescola e lascia sul fuoco fino a quando il composto non sarà denso. Versa tutto in una ciotola guarnendo con altra banana e burro di arachidi, o con altra frutta e noci a scelta. 

      Se non ti piace il burro di arachidi, puoi anche utilizzare del burro di mandorla o di anacardo. 

      Ora che hai a disposizione diverse ricette di porridge proteico super sfizioso e ricco di nutrienti, che aspetti a provarlo?

      visual content

      Sai che puoi avere gratis la tua dieta?

      Scopri come ottenere un piano alimentare personalizzato, grazie alla tua azienda.
      LO VOGLIO!

      Autore

      Articolo scritto da

      Topics

      Ti è piaciuto l’articolo?

      Copia

      Altri articoli consigliati

      visual content
      Allenamento

      Sport che fanno dimagrire: la top 10 di Fitprime

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Sport che fanno dimagrire: la top 10 di Fitprime

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Sport che fanno dimagrire: la top 10 di Fitprime

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Alimentazione

      Migliora le performance con la dieta per chi va in palestra!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Migliora le performance con la dieta per chi va in palestra!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Migliora le performance con la dieta per chi va in palestra!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Allenamento

      Crunch a terra: quante varianti conosci?

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Crunch a terra: quante varianti conosci?

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Crunch a terra: quante varianti conosci?

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      Redazione Fitprime