Fitprime è oraWellhubScopri di più
      Accedi
      Richiedi demo

      Ricevi un mail mensile con news e trend del Wellbeing

      Wellbeing made easy

      Soluzioni

      • Servizi
      • Approccio
      • Case Study
      • Presentaci
      • Richiedi demo

      Azienda

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Risorse

      • Centri sportivi per città
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Seguici

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Allenamento

      Power Yoga: tutto su questa splendida disciplina

      Power Yoga: cos'è, che differenza c'è con lo Yoga tradizionale, quali sono i benefici principali e qual è il corretto svolgimento dell'attività.
      hero article
      Allenamento

      Power Yoga: tutto su questa splendida disciplina

      Power Yoga: cos'è, che differenza c'è con lo Yoga tradizionale, quali sono i benefici principali e qual è il corretto svolgimento dell'attività.
      hero article
      Allenamento

      Power Yoga: tutto su questa splendida disciplina

      Power Yoga: cos'è, che differenza c'è con lo Yoga tradizionale, quali sono i benefici principali e qual è il corretto svolgimento dell'attività.
      hero article
      Allenamento

      Power Yoga: tutto su questa splendida disciplina

      Power Yoga: cos'è, che differenza c'è con lo Yoga tradizionale, quali sono i benefici principali e qual è il corretto svolgimento dell'attività.
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Indice

      • 1.

        Le caratteristiche

      • 2.

        La lezione

      • 3.

        I benefici

      Prova migliaia di centri sportivi grazie alla tua azienda

      INIZIA DA QUI

      Prova migliaia di centri sportivi grazie alla tua azienda

      INIZIA DA QUI

      Pubblicato il 3 giu 2021 • 2 minuti di lettura

      Nonostante le discipline per l’esercizio fisico siano molte, sempre più oggi sentiamo il bisogno di svolgere un’attività che faccia bene sia al corpo che alla mente e il Power Yoga è una di queste.

      Se vuoi contrastare lo stress della vita quotidiana e dare la giusta importanza alla salute del tuo corpo, infatti, il Power Yoga è molto probabilmente la disciplina più adatta a te!

      Quest’ultima fa parte di quelle discipline nell'ambito del fitness che consentono di allenare il corpo e nello stesso tempo ristabilire i giusti ritmi psico-fisici, senza eccedere nello sforzo fisico.

      Le caratteristiche

      Il Power Yoga è un’attività che include tutti i principi base dello Yoga tradizionale e li armonizza con quelli della ginnastica moderna, per cui è un’attività dinamica che ai benefici della mente e dei muscoli offerti dallo Yoga tradizionale, aggiunge i benefici dell’allenamento cardiovascolare.

      Le posizioni dello Yoga – gli asana – di per sé non sono in grado di creare un elevato ritmo di lavoro necessario per creare un buon allenamento aerobico. Nel Power Yoga, invece, quello che essenzialmente cambia è proprio il ritmo degli esercizi, in cui il passaggio da una posizione alla successiva è reso più fluido e dinamico.

      Queste modifiche, insieme all’aggiunta di esercizi derivati dalla ginnastica moderna, fanno del Power Yoga una attività fisica, divertente, rilassante e completa, in grado di allenare a dovere tutti i muscoli del corpo.

      Per questi motivi il Power Yoga può essere considerata un’attività fisica davvero ottima e chi lo pratica con regolarità non avrà necessariamente bisogno di integrarlo con altri sport.

      La lezione

      La lezione inizia sempre con una serie di semplici movimenti multi-articolari, utili per riscaldare tutto il corpo.

      Con la fase di riscaldamento si inizia a preparare la respirazione, cercando di immettere ossigeno nei polmoni ed inoltre:

      • si allena il diaframma;
      • si mobilitano l’addome e la cassa toracica;
      • si ossigena il cervello per aiutarlo a raggiungere il giusto livello di concentrazione.

      Terminata la prima fase, che dura solitamente 5-10 minuti, inizia il lavoro vero e proprio con combinazioni di asana, eseguiti in maniera estremamente dinamica, con le posizioni collegate l’una all’altra in maniera fluida.

      Le sedute hanno una durata media tra i 50 ed i 60 minuti. Per ottenere dei benefici significativi la disciplina dovrebbe essere praticata con regolarità e dunque almeno 2 o 3 sedute a settimana.

      I benefici

      Questa disciplina rilassa e distende le articolazioni, potenzia i muscoli, aumenta la potenza vascolare, allena il cuore e allo stesso tempo aumenta la capacità respiratoria.

      Tutti possono praticare questa attività, senza limiti di età, sesso e stato di allenamento e soprattutto non è necessario conoscere lo Yoga tradizionale per poter praticare il Power Yoga.

      Il Power Yoga è indicato sia per chi si trova in una condizione fisica ottimale che per chi soffre di problemi osteo-articolari, per i quali è possibile svolgere una vera e propria attività riabilitativa, purché quest’ultima sia supervisionata da personale esperto.

      Chi introdurrà lo yoga nella propria routine non potrà che essere entusiasta per aver intrapreso un sano percorso di benessere fisico e mentale.

      visual content

      Puoi smettere di pagare la palestra!

      Un solo pass per 3500 centri sportivi in tutta Italia, pagato dalla tua azienda
      SCOPRI DI PIÙ

      Autore

      Articolo scritto da

      Topics

      Ti è piaciuto l’articolo?

      Copia

      Altri articoli consigliati

      visual content
      Allenamento

      Quanti tipi di yoga conosci? Trova quello giusto per te!

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Quanti tipi di yoga conosci? Trova quello giusto per te!

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Quanti tipi di yoga conosci? Trova quello giusto per te!

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Esercizi per rilassare la mente e abbandonare lo stress

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Esercizi per rilassare la mente e abbandonare lo stress

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Esercizi per rilassare la mente e abbandonare lo stress

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Benessere mentale

      Il training autogeno che aiuta a rilassare la mente

      Alisia Galli

      Benessere mentale

      visual content
      Benessere mentale

      Il training autogeno che aiuta a rilassare la mente

      Alisia Galli

      Benessere mentale

      visual content
      Benessere mentale

      Il training autogeno che aiuta a rilassare la mente

      Alisia Galli

      Benessere mentale

      Redazione Fitprime