Fitprime è oraWellhubScopri di più
      Accedi
      Richiedi demo

      Ricevi un mail mensile con news e trend del Wellbeing

      Wellbeing made easy

      Soluzioni

      • Servizi
      • Approccio
      • Case Study
      • Presentaci
      • Richiedi demo

      Azienda

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Risorse

      • Centri sportivi per città
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Seguici

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Alimentazione

      Spaghetti di kamut: ricetta veloce e gustosa

      Scopri due ricette gustose e veloci per preparare dei piatti con spaghetti di kamut. Ecco il procedimento e i valori nutrizionali.
      hero article
      Alimentazione

      Spaghetti di kamut: ricetta veloce e gustosa

      Scopri due ricette gustose e veloci per preparare dei piatti con spaghetti di kamut. Ecco il procedimento e i valori nutrizionali.
      hero article
      Alimentazione

      Spaghetti di kamut: ricetta veloce e gustosa

      Scopri due ricette gustose e veloci per preparare dei piatti con spaghetti di kamut. Ecco il procedimento e i valori nutrizionali.
      hero article
      Alimentazione

      Spaghetti di kamut: ricetta veloce e gustosa

      Scopri due ricette gustose e veloci per preparare dei piatti con spaghetti di kamut. Ecco il procedimento e i valori nutrizionali.
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Indice

      • 1.

        Ricetta 1

      • 2.

        Ricetta 2

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Pubblicato il 8 set 2021 • 1 minuti di lettura

      Hai ospiti a cena e vuoi cucinare qualcosa di particolare? Oppure non hai idee per il pranzo domenicale?

      Abbiamo la soluzione giusta ed intrigante per te: gli spaghetti di kamut.

      In questo articolo ti proponiamo due versioni differenti, che puoi realizzare così come riportare o personalizzare ulteriormente con il kamut, un particolare tipo di grano tetraploide con caratteristiche simili al grano comune, elemento che non lo rende adatto ai celiaci.

      Si tratta d un tipo di grano dall'alto valore proteico. 

      Ricetta 1

      Primo piatto gustoso, sano, ricco di proteine e ideale anche per gli amici vegani. In questa ricetta riportiamo le dosi per 4 persone. 

      I valori nutrizionali di riferimento sono così composti:

      • Carboidrati, 60% - 16 grammi
      • Zuccheri, 7% - 5,9 grammi
      • Grassi, 24% - 174 grammi
      • Proteine, 48% - 29,6 grammi
      • Fibre, 42% - 12,5 grammi

      Il piatto è ricco principalmente di vitamine del gruppo B ed E. Contiene glutine e frutta a guscio. 

      Preparazione

      DifficoltàFacile
      CotturaPadella
      Preparazione30 min.
      Energia914 kcal tot.
      TipoVegano

      Ingredienti

      • Piselli, 500 grammi
      • Mandorle tritate, 4 cucchiai
      • Aglio, 2 spicchi
      • Brodo vegetale (q.b)
      • Olio EVO (q.b.)
      • Sale iodato (q.b.)

      Procedimento

      Riscalda in una padella un filo d’olio evo con l’aglio e cuoci i piselli per almeno 10 minuti. Se necessario bagna il tutto con un paio di cucchiai di brodo vegetale. In un mixer unisci i piselli cotti e un filo d’olio e frulla fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Aggiungi del brodo per renderla più fluida. Nel frattempo cuoci gli spaghetti di kamut in abbondante acqua salata, seguendo il tempo di cottura indicato sulla confezione. In una padella antiaderente tosta leggermente le mandorle. Manteca la pasta con la crema, impiatta e decora la pietanza ottenuta con la granella di mandorle. I tuoi spaghetti di kamut sono pronti per conquistare anche i palati più difficili!
      Ricetta 2

      Passiamo adesso alla seconda ricetta che vede sempre come protagonisti gli spaghetti di kamut. Anche qui riportiamo le dosi per 4 persone. 

      I valori nutrizionali di riferimento sono così composti:

      • Carboidrati, 28% - 81 grammi
      • Zuccheri, 11% - 9,7 grammi
      • Grassi, 12% - 8,1 grammi
      • Proteine, 32% - 19,3 grammi
      • Fibre, 32% - 9,7 grammi

      Il piatto è ricco principalmente di vitamine del gruppo B ed K. Contiene glutine e lattosio. 

      Preparazione

      DifficoltàFacile
      CotturaPadella
      Preparazione30 min.
      Energia457 kcal tot.

      Ingredienti

      • Spaghetti di Kamut, 360 grammi
      • Ricotta, 150 grammi
      • Pomodori, 100 grammi
      • Prezzemolo, 1 rametto
      • Pane grattugiato (q.b.)
      • Peperoncino (q.b.)
      • Sale iodato (q.b.)
      • Olio EVO (q.b.)

      Procedimento

      Inizia tagliando i pomodori a spicchi, quindi riponili in padella con un bicchiere d'acqua ed attendi la cottura. Nel frattempo versa in un'altra padella un filo d'olio ed aggiungi il pane grattugiato e il prezzemolo tritato. A questo punto cuoci la pasta e, al termine della cottura, aggiungila alla padella col prezzemolo, salta il tutto ed impiatta. Prima di servire aggiungi la ricotta ed i pomodorini e guarnisci il piatto a piacimento. 

      Se non hai a disposizione gli spaghetti, puoi naturalmente optare per un'altra pasta realizzata con questo grano.

      Buon appetito!

      visual content

      Sai che puoi avere gratis la tua dieta?

      Scopri come ottenere un piano alimentare personalizzato, grazie alla tua azienda.
      LO VOGLIO!

      Autore

      Articolo scritto da

      Topics

      Ti è piaciuto l’articolo?

      Copia

      Altri articoli consigliati

      visual content
      Alimentazione

      Proprietà della quinoa: perché è importante conoscerle

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Proprietà della quinoa: perché è importante conoscerle

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Proprietà della quinoa: perché è importante conoscerle

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Kombucha: è davvero un elisir di lunga vita?

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Kombucha: è davvero un elisir di lunga vita?

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Kombucha: è davvero un elisir di lunga vita?

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Allenamento

      Sport che fanno dimagrire: la top 10 di Fitprime

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Sport che fanno dimagrire: la top 10 di Fitprime

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Sport che fanno dimagrire: la top 10 di Fitprime

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      Redazione Fitprime