Fitprime is nowWellhubDiscover more
      Login
      Request demo

      Receive a monthly email with Wellbeing news and trends

      Wellbeing made easy

      Solutions

      • Services
      • Approach
      • Case Study
      • Introduce us
      • Request demo

      Company

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Resources

      • Sport centers by city
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Follow us

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS

      u

      Claudia CeriniPsicoterapeuta - Orientamento cognitivo comportamentale

      Qualifications
      • Specializzazione in “Neuropsicologia e Psicoterapia” Sapienza Università di Roma
      • Master in “Mindfulness: pratica, clinica e neuroscienze” Sapienza Università di Roma
      • Laurea Magistrale in “Neuroscienze cognitive e riabilitazione psicologica” Sapienza Università di Roma
      • Iscrizione sezione A dell’Albo degli Psicologi del Lazio con il n 21179

      The biography

      Come mai soffriamo? Nel corso del mio lavoro e della mia formazione ho potuto constatare quanto la sofferenza mentale sia legata non tanto alle situazioni esterne che viviamo quanto piuttosto al nostro modo di affrontarle, al nostro dialogo interno, alla narrazione che noi creiamo su un fatto, un evento, una situazione. Spesso infatti rifiutiamo o giudichiamo noi stessi o le situazioni che viviamo. Il dolore e le catastrofi esistono e molto spesso non dipendono da noi; spetta a noi però scegliere in che modo reagire. Il dolore nella vita è qualcosa di inevitabile, ma la sofferenza sì. Attraverso la terapia, acquisiamo in primo luogo consapevolezza di alcuni processi che causano sofferenza e poi utilizziamo meccanismi psicologici quali l’esposizione, la desensibilizzazione, la deautomatizzazione e il decondizionamento, per alleviare il malessere.

      Tutte le pubblicazioni di Claudia Cerini

      visual content
      Salute e prevenzione

      Gestire i conflitti sul lavoro

      Claudia Cerini

      Salute e prevenzione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Gestire i conflitti sul lavoro

      Claudia Cerini

      Salute e prevenzione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Gestire i conflitti sul lavoro

      Claudia Cerini

      Salute e prevenzione