Fitprime is nowWellhubDiscover more
      Login
      Request demo

      Receive a monthly email with Wellbeing news and trends

      Wellbeing made easy

      Solutions

      • Services
      • Approach
      • Case Study
      • Introduce us
      • Request demo

      Company

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Resources

      • Sport centers by city
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Follow us

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Alimentazione

      Che proteine prendere per la palestra? Ecco le migliori!

      Ti stai domandando come ottimizzare i risultati dell'allenamento? Ecco i giusti consigli su che proteine prendere per la palestra!
      hero article
      Alimentazione

      Che proteine prendere per la palestra? Ecco le migliori!

      Ti stai domandando come ottimizzare i risultati dell'allenamento? Ecco i giusti consigli su che proteine prendere per la palestra!
      hero article
      Alimentazione

      Che proteine prendere per la palestra? Ecco le migliori!

      Ti stai domandando come ottimizzare i risultati dell'allenamento? Ecco i giusti consigli su che proteine prendere per la palestra!
      hero article
      Alimentazione

      Che proteine prendere per la palestra? Ecco le migliori!

      Ti stai domandando come ottimizzare i risultati dell'allenamento? Ecco i giusti consigli su che proteine prendere per la palestra!
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Index

      • 1.

        Premessa

      • 2.

        Funzioni

      • 3.

        Pro e contro

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Published on 27 Dec 2017 - 3 minutes read

      Hai già programmi per allenarti e ti stai domandando come poter ottimizzare rapidamente i risultati? Un punto importante sai che potrebbe essere proprio assumere delle proteine prendere per la palestra? Sai che sono importanti per il tuo organismo ma non sai quanto?

      In questo articolo parliamo ancora una volta delle proteine, cercando di spiegare per bene cosa sono e perché è importante che non manchino nell’alimentazione, soprattutto in quella degli sportivi.

      Premessa

      Prima di rispondere a questo interrogativo, c'è bisogno di sapere cosa sono e perché tutti gli sportivi ne parlano.

      I protidi, meglio conosciuti come proteine, sono dei composti organici prodotti da diverse sequenze di amminoacidi. Queste ultime sono legate tra di loro grazie a dei particolari legami che prendono il nome di “legami peptidici”.

      Per ricorrere ad un esempio pratico, immagina che gli amminoacidi siano i mattoni da assemblare e che i legami peptidici siano il collante che si assicura che siano uniti. Amminoacidi e legami peptidici sono quindi i due elementi che compongono la proteina.

      Tutte le proteine sono soggette ad un preciso processo biologico chiamato “Turnover Proteico”. Quest’ultimo è un meccanismo di sintesi e di demolizione che permette all’organismo di sostituire in modo costante le proteine che risultano danneggiate.

      Attraverso tale meccanismo, il nostro corpo ha la capacità di individuare e poi di sostituire tutti quegli amminoacidi impiegati a scopo energetico. Nel processo di sintesi delle proteine sono coinvolti 20 diversi tipi di amminoacidi di cui 10 sono considerati essenziali.

      Questi sono:

      • leucina
      • metionina
      • triptofano
      • treonina
      • lisina
      • isoleucina
      • fenilalanina
      • valina
      • istidina 
      • arginina

      Una cosa importante da sapere è che gli amminoacidi essenziali non sono prodotti naturalmente dal nostro organismo.

      Per questo motivo dobbiamo introdurli attraverso il consumo di cibi (carne, pesce, derivati del latte, uova e legumi) che li contengono.

      Le proteine svolgono molteplici funzioni all'interno degli organismi viventi, tra cui la catalisi delle reazioni metaboliche, la funzione di sintesi come replicazione del DNA, la risposta agli stimoli, il trasporto di molecole da un luogo all’altro.

      Funzioni

      Abbiamo già detto che sono fondamentali per il nostro organismo che le usa nei processi di costruzione della massa muscolare e nei processi di rigenerazione dei tessuti.

      Le proteine non possono mancare nell'alimentazione di nessuno, in particolare nella dieta dello sportivo. Per questo è importantissimo informarsi su che proteine prendere per la palestra e capire se c'è necessità di un supplemento.

      Ragazzo che è prende proteine per la palestra

      Il cibo non è l’unico modo attraverso il quale possiamo introdurle nel nostro organismo. Possiamo ricorrere anche agli integratori, in particolare facendo riferimento alle proteine in polvere.

      Ne esistono tre tipi (quelle del siero del latte, della caseina o della soia) tuttavia le proteine “Whey” (del siero del latte) sono le più diffuse perché contengono al loro interno tutti gli amminoacidi essenziali.

      Queste ultime sono particolarmente apprezzate dagli sportivi anche perché caratterizzate dal rapido assorbimento. È comune assumerle subito dopo il termine del proprio allenamento poiché è in questa fase che si avviano i processi di rigenerazione delle fibre muscolari.

      Per ottenere buoni risultati ed aiutare realmente l’organismo è consigliabile assumere una determinata dose giornaliera, solitamente fissata a 30 grammi (e che va modificata in base alle proprie caratteristiche e all'attività fisica svolta).

      Le proteine Whey possono essere assunte anche dopo un lungo periodo di digiuno, ad esempio dopo il risveglio mattutino.

      Pro e contro

      La presenza di un determinato livello di proteine è importante affinché il nostro corpo si trovi in uno stato di buona salute.

      Tuttavia, per quanto riguarda le proteine in polvere, queste non sono necessariamente utili se si segue una dieta sana ed equilibrata e si raggiunge l'assorbimento richiesto.

      Gli integratori di proteine in polvere hanno l’obiettivo di incrementare la massa magra e per questo sono solitamente usate da coloro che praticano determinati tipi di sport (principalmente da chi pratica body building, ad esempio).

      Ragazza che è prende proteine per la palestra

      Se assunte nella maniera corretta e sotto la supervisione di uno specialista, le proteine in polvere sono fonte di tantissimi vantaggi.

      Tra questi:

      • la facilità nella loro preparazione, nella loro assunzione e infine nella loro conservazione
      • alta digeribilità e rapidità nell’assorbimento
      • incremento della massa magra.

      Gli svantaggi principali che possono essere causati nel caso di una assunzione di dosi troppo elevate di proteine in polvere sono:

      • elevata produzione di tossine e sovraccarico renale
      • problemi metabolici, come la perdita di calcio o la disidratazione. Per metabolizzare le proteine l’organismo impiega molti liquidi e la spropositata assunzione di integratori potrebbe causare dei crampi addominali e altri effetti collaterali come la diarrea
      • possibile alterazione della salute dell'epidermide;
      • possibile comparsa di allergie a qualche componente incluso nella proteina;
      • l’insorgere di possibili gonfiori e meteorismo.

      Inoltre è sempre bene non assumere proteine in polvere per periodi di tempo troppo lunghi.

      Ragazzo che è prende proteine per la palestra

      In generale si consiglia di non superare le sei o le otto settimane di trattamento, e di fare una pausa di tre o quattro settimane prima di assumerle nuovamente. Adesso sai che proteine prendere per la palestra e soprattutto che è sempre un bene non esagerare.

      Ricorda sempre di consultare uno specialista e che l’assunzione di proteine va sempre abbinata ad un costante ed equilibrato esercizio fisico.

      visual content

      Sai che puoi avere gratis la tua dieta?

      Scopri come ottenere un piano alimentare personalizzato, grazie alla tua azienda.
      LO VOGLIO!

      Author

      Article written by

      Topics

      Did you like the article?

      Copy

      Other recommended articles

      visual content
      Alimentazione

      Dieta mediterranea, composizione e benefici

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Dieta mediterranea, composizione e benefici

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Dieta mediterranea, composizione e benefici

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Allenamento

      Scheda per palestra da stampare per obiettivo

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Scheda per palestra da stampare per obiettivo

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Scheda per palestra da stampare per obiettivo

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Alimentazione

      Migliora le performance con la dieta per chi va in palestra!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Migliora le performance con la dieta per chi va in palestra!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Migliora le performance con la dieta per chi va in palestra!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      Redazione Fitprime