Fitprime is nowWellhubDiscover more
      Login
      Request demo

      Receive a monthly email with Wellbeing news and trends

      Wellbeing made easy

      Solutions

      • Services
      • Approach
      • Case Study
      • Introduce us
      • Request demo

      Company

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Resources

      • Sport centers by city
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Follow us

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Allenamento

      Quante volte andare in palestra in una settimana?

      Se ti chiedi quante volte andare in palestra per avere risultati abbiamo la risposta giusta per te: dipende tutto da livello di allenamento e obiettivi.
      hero article
      Allenamento

      Quante volte andare in palestra in una settimana?

      Se ti chiedi quante volte andare in palestra per avere risultati abbiamo la risposta giusta per te: dipende tutto da livello di allenamento e obiettivi.
      hero article
      Allenamento

      Quante volte andare in palestra in una settimana?

      Se ti chiedi quante volte andare in palestra per avere risultati abbiamo la risposta giusta per te: dipende tutto da livello di allenamento e obiettivi.
      hero article
      Allenamento

      Quante volte andare in palestra in una settimana?

      Se ti chiedi quante volte andare in palestra per avere risultati abbiamo la risposta giusta per te: dipende tutto da livello di allenamento e obiettivi.
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Index

      • 1.

        Quante volte allenarsi?

      • 2.

        Comportamenti da evitare 

      Prova migliaia di centri sportivi grazie alla tua azienda

      INIZIA DA QUI

      Prova migliaia di centri sportivi grazie alla tua azienda

      INIZIA DA QUI

      Published on 2 Aug 2017 - 3 minutes read

      Hai voglia di migliorare il tuo corpo ma non sai quante volte andare in palestra in una settimana? In questo articolo ti forniamo qualche consiglio sul numero di volte ideale in cui bisognerebbe dedicarsi all'allenamento per rafforzare i muscoli e definire il fisico.

      Ci siamo. Hai deciso di condurre uno stile di vita sano e ad allenarti con costanza, hai quantificato i chili di troppo che vuoi perdere ed hai perfino un'idea sulla palestra in cui andare (no? Con Fitprime puoi trovarne più di una, senza costi di iscrizione), ma la domanda a cui ancora devi dare una risposta è: quante volte andare in palestra in una settimana? Come e quanto allenarsi per raggiungere gli obiettivi prefissati?

      Purtroppo non esiste una formula perfetta che ti indichi quante volte andare in palestra in una settimana. Non c’è una frequenza di allenamento giusta in assoluto e per chiunque. Quest'ultima dipende - in primis - dai tuoi ritmi giornalieri, dai tuoi livelli di stress quotidiano, dagli obiettivi che hai deciso di raggiungere, dal tuo metabolismo, somatotipo e dalla tua dieta.

      Quante volte allenarsi?

      Anche qui ribadiamo che non esiste una risposta giusta in assoluto. Tutto dipende dai propri obiettivi di forma fisica. Il numero minimo di allenamenti è diverso da persona a persona. In generale, per mettere massa muscolare e tonificare il corpo è consigliato allenarsi dalle 3 alle 5 volte a settimana, per un minimo di 30/40 minuti per ogni sessione di allenamento.

      Se sei agli inizi, il consiglio è quello di procedere per gradi ed aumentare pian piano la frequenza dell’allenamento. Se l’allenamento in sala pesi è quello che preferisci, ricorda che per ottenere dei benefici maggiori hai bisogno di cambiare la tipologia di esercizi e il numero delle ripetizioni che esegui di tanto in tanto.

      Per ottimizzare il tuo workout ricorda di ricercare e di eseguire degli esercizi che più si adattano alle tue caratteristiche fisiche. Questi piccoli accorgimenti faranno lavorare di più (e meglio) i tuoi muscoli e ti aiuteranno anche a conservare la giusta carica di energia e a mantenere alta la motivazione.

      Nella determinazione del numero settimanale di volte ideale da dedicare alla palestra, potrebbe essere utile sapere che ci sono due tipi di allenamento che puoi svolgere in generale: quello in monofrequenza e quello in multifrequenza.

      Ma come si differenziano?

      1. Il workout in monofrequenza serve ad  allenare solo alcuni muscoli per ogni sessione, suddividendoli in gruppi. Ad esempio - se prevediamo di allenarci 3 volte a settimana - l’allenamento sarà strutturato più o meno in questo modo: giorno 1 tricipiti, dei deltoidi anteriori e dei pettorali; giorno 2 bicipiti, deltoidi posteriori e dorsali; giorno 3 addome e gambe.
      2. L'allenamento in multifrequenza serve invece ad allenare più muscoli allo stesso tempo, prevedendo la ripetizione di uno stesso gruppo di esercizi più volte nel giro di una settimana, variando l’intensità laddove necessario.

      La chiave per tonificare al meglio i muscoli sta nel cambiamento. Uno stesso workout - per quanto possa essere ben strutturato ed efficace - a lungo andare non sarà più in grado di produrre gli stessi effetti sui muscoli. Ecco perché è importante cambiare non solo l'intensità e il numero delle ripetizioni effettuate, ma anche il tipo di esercizio svolto.

      Comportamenti da evitare 

      Oltre a capire quante volte allenarsi a settimana, c'è bisogno di fare alcune piccole considerazioni per evitare di commettere errori che possano andare a vanificare tutti gli sforzi compiuti.

      Ecco quindi una breve lista di quei comportamenti che sarebbe opportuno tenere sotto controllo.

      MANGIARE TANTO E MALE

      L'alimentazione è l'alleata più potente che abbiamo per mantenerci in buona salute.

      In generale, è opportuno seguire un'alimentazione sana ed equilibrata che preveda un apporto di nutrienti ben bilanciato. É consigliabile consumare molta frutta, verdura ed ortaggi.

      Inserisci in modo equilibrato le percentuali di proteine, grassi e carboidrati giornaliere.

      BERE POCHI LIQUIDI

      Per quanto questa affermazione possa apparire scontata, è davvero importante assicurarsi di aver bevuto almeno due litri di acqua (preferibilmente liscia) al giorno. 

      Bere molti liquidi permette di purificare l'organismo, eliminare le tossine in eccesso e ripristinare i minerali persi, soprattutto quando suda molto.

      DORMIRE POCO

      Dormire poco è un altro fattore che influenza negativamente il dimagrimento. Degli appositi studi medici hanno, infatti, dimostrato che chi dorme poco (anche a causa di elevati livelli stress) ha molta più difficoltà a perdere massa grassa rispetto a chi invece dorme almeno 7 ore per notte.

      Per evitare problemi e non alterare il funzionamento del metabolismo gli esperti raccomandano di dormire dalle 7 alle 9 ore per ogni notte.

      ALLENARSI TUTTI I GIORNI

      Il corpo ha bisogno di riposare tra una sessione e l'altra di allenamento per permettere che i processi di ricostruzione del muscolo avvengano nella maniera corretta.

      Esagerare con l'allenamento è destabilizzante e non necessario in quanto aumenta l'affaticamento muscolare molto più del necessario.

      Il che compromette il risultato finale. Dunque, cerca di trovare il tuo equilibrio ed allenati dalle 2 alle 5 volte a settimana con attività diverse.

      VOLER OTTENERE RISULTATI SUBITO E CON POCHI ALLENAMENTI

      Il corpo ha bisogno di tempo per cambiare. Cercare di mantenere un atteggiamento positivo in questi casi è molto importante.

      Quindi, evita di pesarti o di misurare la circonferenza tutti i giorni: questo comportamento serve solo a scoraggiarti e ad abbattere la determinazione. Sii paziente.

      In definitiva: quante volte andare in palestra? La risposta a questo interrogativo dipende in gran parte dalle tue capacità fisiche, dai tuoi obiettivi e dalla tua motivazione. Un buon modo per mantenere alto il morale è Fitprime. Massima flessibilità e tutti gli allenamenti che vuoi, con un solo piano di tua scelta. 

      visual content

      Puoi smettere di pagare la palestra!

      Un solo pass per 3500 centri sportivi in tutta Italia, pagato dalla tua azienda
      SCOPRI DI PIÙ

      Author

      Article written by

      Topics

      Did you like the article?

      Copy

      Other recommended articles

      visual content
      Allenamento

      Scheda per palestra da stampare per obiettivo

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Scheda per palestra da stampare per obiettivo

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Scheda per palestra da stampare per obiettivo

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Alimentazione

      Migliora le performance con la dieta per chi va in palestra!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Migliora le performance con la dieta per chi va in palestra!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Migliora le performance con la dieta per chi va in palestra!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Allenamento

      Quale corso scegliere in palestra? Trova quello giusto!

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Quale corso scegliere in palestra? Trova quello giusto!

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Quale corso scegliere in palestra? Trova quello giusto!

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      Redazione Fitprime