Fitprime è oraWellhubScopri di più
      Accedi
      Richiedi demo

      Ricevi un mail mensile con news e trend del Wellbeing

      Wellbeing made easy

      Soluzioni

      • Servizi
      • Approccio
      • Case Study
      • Presentaci
      • Richiedi demo

      Azienda

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Risorse

      • Centri sportivi per città
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Seguici

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Alimentazione

      Alimentazione nello sport: cosa mangiare quando ci si allena

      Alimentazione nello sport: una guida su cosa, quanto e come mangiare quando si pratica sport e ci si allena. Ecco cosa c'è da sapere.
      hero article
      Alimentazione

      Alimentazione nello sport: cosa mangiare quando ci si allena

      Alimentazione nello sport: una guida su cosa, quanto e come mangiare quando si pratica sport e ci si allena. Ecco cosa c'è da sapere.
      hero article
      Alimentazione

      Alimentazione nello sport: cosa mangiare quando ci si allena

      Alimentazione nello sport: una guida su cosa, quanto e come mangiare quando si pratica sport e ci si allena. Ecco cosa c'è da sapere.
      hero article
      Alimentazione

      Alimentazione nello sport: cosa mangiare quando ci si allena

      Alimentazione nello sport: una guida su cosa, quanto e come mangiare quando si pratica sport e ci si allena. Ecco cosa c'è da sapere.
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Indice

      • 1.

        Premessa

      • 2.

        Cibi pre-workout

      • 3.

        Cibi post-workout

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Pubblicato il 29 giu 2016 • 2 minuti di lettura

      Qual è la corretta alimentazione nello sport? Cosa bisogna mangiare prima di un allenamento? E dopo?

      Quando si tratta di fitness, ci sono alcune domande che gli esperti sentono quasi ogni giorno: come posso ottenere il massimo dai miei allenamenti?

      Come faccio a perdere peso più velocemente, bruciare più calorie, e sentirmi carico abbastanza da poter affrontare al meglio ogni sessione di allenamento?

      Per capire quale sia la migliore alimentazione nello sport, è bene conoscere le proprietà degli alimenti in relazione allo sforzo fisico del nostro corpo.

      Infatti, ci sono alcuni elementi che possono influenzare ogni singola situazione e che variano da persona a persona, ma c’è anche una risposta semplice che si applica a tutte queste domande: mangiare!

      In particolare, mangiare i cibi giusti al momento giusto.

      Premessa

      Prima di tutto facciamo chiarezza su alcuni punti importanti.

      Un errore molto diffuso, è pensare che il modo migliore di perdere peso sia quello di svolgere un allenamento intenso e aspettare gli orari tradizionali dei pasti per mangiare.

      Invece, la chiave per ottenere e mantenere un corpo in forma con un buon metabolismo è una combinazione di esercizio fisico regolare ed un’alimentazione fatta di cibi giusti al momento giusto.

      Nutrire il corpo prima e dopo ogni allenamento è essenziale per:

      • bruciare più calorie;
      • avere energie per il proprio workout;
      • favorire la costruzione muscolare magra;
      • perdere peso e accelerare il recupero.

      Sia che si mangi o non si mangi prima dell’esercizio fisico, le ricerche dimostrano che il nostro corpo brucia la stessa quantità di grasso.

      Quindi, fare regolarmente attività fisica a stomaco completamente vuoto potrebbe portare ad effetti indesiderati: quando si ha fame, il corpo entra in modalità di sopravvivenza e trae proteine ​​dal muscolo anziché da reni e fegato come avviene normalmente, portando così alla perdita della massa muscolare, che in ultima analisi può rallentare il metabolismo e rendere più difficile la perdita di peso.

      In più, allenarsi a stomaco vuoto, non permette di dare al nostro corpo il carburante necessario per poter affrontare un allenamento intenso.

      Cibi pre-workout

      Prima dell’allenamento: l’ideale sarebbe mangiare almeno un’ora prima cibi a base di carboidrati, in quanto sono gli zuccheri che danno al nostro corpo l’energia per poter affrontare l’attività fisica.

      Se invece ti alleni ad esempio di mattina e hai poco tempo, il consiglio è di non mangiare cose solide in quanto attivando la digestione, il sangue si concentrerà nell’apparato digerente invece che nei muscoli portando ad effetti negativi nella performance.

      Conviene quindi bere: via libera a succhi di frutta, centrifughe e thè dolcificato o con miele che daranno il giusto apporto di zuccheri immediati.

      Cibi post-workout

      Dopo l’allenamento: innanzitutto, è importante mangiare entro 40 minuti dalla fine dell’attività fisica (finestra anabolica).

      L’ideale sono cibi a base di carboidrati per recuperare le scorte di glicogeno, frutta e verdura per il deficit idrosalino e cibi proteici come uova, affettati e legumi che sono essenziali per la ricostruzione del muscolo.

      visual content

      Sai che puoi avere gratis la tua dieta?

      Scopri come ottenere un piano alimentare personalizzato, grazie alla tua azienda.
      LO VOGLIO!

      Autore

      Articolo scritto da

      Topics

      Ti è piaciuto l’articolo?

      Copia

      Altri articoli consigliati

      visual content
      Alimentazione

      Migliora le performance con la dieta per chi va in palestra!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Migliora le performance con la dieta per chi va in palestra!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Migliora le performance con la dieta per chi va in palestra!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Qual è il miglior sport per la postura? Ecco i più efficaci!

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Qual è il miglior sport per la postura? Ecco i più efficaci!

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Qual è il miglior sport per la postura? Ecco i più efficaci!

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      visual content
      Allenamento

      Interval Training e HIIT: risultati eccezionali in 30 minuti

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Interval Training e HIIT: risultati eccezionali in 30 minuti

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Interval Training e HIIT: risultati eccezionali in 30 minuti

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      Redazione Fitprime