Fitprime è oraWellhubScopri di più
      Accedi
      Richiedi demo

      Ricevi un mail mensile con news e trend del Wellbeing

      Wellbeing made easy

      Soluzioni

      • Servizi
      • Approccio
      • Case Study
      • Presentaci
      • Richiedi demo

      Azienda

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Risorse

      • Centri sportivi per città
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Seguici

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Alimentazione

      Barrette energetiche fatte in casa: 3 ricette light per te!

      Per placare l'appetito e recuperare le energie, le barrette energetiche fatte in casa sono la soluzione più equilibrata e sana che si possa scegliere!
      hero article
      Alimentazione

      Barrette energetiche fatte in casa: 3 ricette light per te!

      Per placare l'appetito e recuperare le energie, le barrette energetiche fatte in casa sono la soluzione più equilibrata e sana che si possa scegliere!
      hero article
      Alimentazione

      Barrette energetiche fatte in casa: 3 ricette light per te!

      Per placare l'appetito e recuperare le energie, le barrette energetiche fatte in casa sono la soluzione più equilibrata e sana che si possa scegliere!
      hero article
      Alimentazione

      Barrette energetiche fatte in casa: 3 ricette light per te!

      Per placare l'appetito e recuperare le energie, le barrette energetiche fatte in casa sono la soluzione più equilibrata e sana che si possa scegliere!
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Indice

      • 1.

        Avena e frutta

      • 2.

        Muesli, ciccolato e frutta secca

      • 3.

        Cereali e frutta

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Pubblicato il 25 gen 2021 • 2 minuti di lettura

      Riuscire ad assicurare le giuste quantità di energia di cui il corpo necessita ogni giorno, è fondamentale, soprattutto per chi conduce uno stile di vita sano e si tiene in attività. 

      Gli spuntini sono un ottimo rimedio per placare la fame, specialmente dopo un duro allenamento, quando la sensazione di fame ed appetito aumenta a causa delle riserve energetiche consumate.

       In questi casi, le barrette fatte in casa sono la soluzione più equilibrata e sana che si possa scegliere non solo per placare l’appetito, ma anche per rifornire il corpo del carburante necessario per funzionare bene.

      Ci sono tantissimi brand che producono barrette energetiche pronte da gustare, molte delle quali di ottima qualità nutrizionale. Ma a volte, impegnarsi nella cucina e andare alla scoperta di nuove ricette, rappresenta anche un modo per svagare la mente e divertirsi.

      Ma se non sai da dove partire, ecco tre ricette light gustose, sane e veloci per preparare delle barrette personalizzate, da portare ovunque e da consumare durante le pause. 

      Avena e frutta

      Ingredienti:

      1. 100 grammi avena soffiata;
      2. 150 grammi di riso integrale soffiato;
      3. 400 grammi di frutta secca a scelta tra noci e nocciole (puoi inserirne solo una o fare un mix di entrambe);
      4. 100 grammi frutta disidratata a scelta tra albicocche, mirtilli, mele, prugne, frutti di bosco… a seconda dei tuoi gusti;
      5. 1 cucchiaino di semi di lino;
      6. 1 cucchiaio di miele;
      7. 1 bicchiere di acqua.

      Preparazione:

      Inizia tritando noci e nocciole, poi procedi aggiungendo l’avena e il riso integrale soffiato. All’impasto così ottenuto, aggiungi il miele, i semi di lino e un po’ di acqua (nelle quantità ideali che permettano la giusta lavorazione dell’impasto). 

      Quando tutto l’impasto è omogeneo e pronto, aggiungi la frutta disidratata scelta, tagliandola prima a pezzetti e continua a mescolare. Dopo aver amalgamato il tutto,  versa il contenuto in una ciotola capiente e continua ad impastare con le mani.

      Al termine della lavorazione, stendi il composto ottenuto in una teglia da forno, servendoti dell’aiuto del matterello.Inforna l’impasto in forno preriscaldato a 180° e lascia il composto in cottura per un quarto d’ora. Terminato il tempo, non ti resta che tagliare l’impasto per ottenere le barrette con la forma che desideri.

      Muesli, ciccolato e frutta secca

      Ingredienti: 

      1. 100 grammi di muesli;
      2. 50 grammi di nocciole, mandorle o noci sgusciate;
      3. 50 grammi di gocce di cioccolato fondente;
      4. 2 cucchiai di miele d’acacia;
      5. 1 cucchiaio d’olio d’oliva (o di olio di semi di lino).

      Preparazione:

      Tosta le nocciole sgusciate tritate in maniera grossolana ed uniscile ai cereali e al miele. Mescola accuratamente il tutto, versalo in una teglia (imburrata o con carta da forno) e cerca di stenderlo in modo omogeneo.

       Spennella il composto con olio d’oliva e disponi le gocce di cioccolato su tutta la superficie del composto. Inforna il tutto a 170° e lascia cuocere per 15 o 20 minuti, fin quando le barrette non diventano dorate.

       Al termine della cottura, togli la teglia dal forno ed attendi almeno 10 minuti prima di procedere al ritaglio delle barrette. 

      Cereali e frutta

      Ingredienti:

      1. 150 grammi di cereali;
      2. 70 grammi di mandorle tritate;
      3. 50 grammi di zucchero (preferisci quello di canna);
      4. 150 grammi di sciroppo d’acero;
      5. un cucchiaino raso di zenzero in polvere (o, al contrario, puoi optare per la cannella).

      Preparazione:

      Fai scaldare a fuoco lento lo zucchero e lo sciroppo d’acero in un pentolino. Mescola il composto continuamente e, una volta liquido, unisci al suoi interno i cereali e le mandorle tritate.

      Continua a mescolare il tutto per una ventina di minuti, con movimenti lenti ed energici, cercando di non far attaccare il composto sul fondo. Continua la cottura per altri 20 minuti, al temine dei quali aggiungi lo zucchero. 

      Mescola ancora per qualche minuto e poi spegni il fornello, per versare il composto ottenuto in una teglia ben oliata: a questo punto taglia le barrette facendo molta attenzione a non toccare nulla con le mani per evitare di scottarti. 

      Attendi che l’impasto di indurisca e riponi le barrette ottenute in un contenitore ermetico, separandole sempre con della carta da forno ed evitare così l’attaccamento tra l’una e l’altra.

      Ora che conosci le ricette, prova a realizzare quella che preferisci e premia i tuoi sforzi e il tuo allenamento con il gusto della leggerezza fai da te.

      visual content

      Sai che puoi avere gratis la tua dieta?

      Scopri come ottenere un piano alimentare personalizzato, grazie alla tua azienda.
      LO VOGLIO!

      Autore

      Articolo scritto da

      Topics

      Ti è piaciuto l’articolo?

      Copia

      Altri articoli consigliati

      visual content
      Alimentazione

      Proprietà della quinoa: perché è importante conoscerle

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Proprietà della quinoa: perché è importante conoscerle

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Proprietà della quinoa: perché è importante conoscerle

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Allenamento

      Sport che fanno dimagrire: la top 10 di Fitprime

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Sport che fanno dimagrire: la top 10 di Fitprime

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Sport che fanno dimagrire: la top 10 di Fitprime

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Alimentazione

      La colazione sana per la giusta energia al mattino

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      La colazione sana per la giusta energia al mattino

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      La colazione sana per la giusta energia al mattino

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      Redazione Fitprime