Fitprime è oraWellhubScopri di più
      Accedi
      Richiedi demo

      Ricevi un mail mensile con news e trend del Wellbeing

      Wellbeing made easy

      Soluzioni

      • Servizi
      • Approccio
      • Case Study
      • Presentaci
      • Richiedi demo

      Azienda

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Risorse

      • Centri sportivi per città
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Seguici

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Benessere mentale

      Cromoterapia, cos'è e come agisce su corpo e mente

      Sai cos'è la cromoterapia? Ecco cosa cura, caratteristiche, benefici e come può essere utile al nostro benessere psicofisico.
      hero article
      Benessere mentale

      Cromoterapia, cos'è e come agisce su corpo e mente

      Sai cos'è la cromoterapia? Ecco cosa cura, caratteristiche, benefici e come può essere utile al nostro benessere psicofisico.
      hero article
      Benessere mentale

      Cromoterapia, cos'è e come agisce su corpo e mente

      Sai cos'è la cromoterapia? Ecco cosa cura, caratteristiche, benefici e come può essere utile al nostro benessere psicofisico.
      hero article
      Benessere mentale

      Cromoterapia, cos'è e come agisce su corpo e mente

      Sai cos'è la cromoterapia? Ecco cosa cura, caratteristiche, benefici e come può essere utile al nostro benessere psicofisico.
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Indice

      • 1.

        Caratteristiche

      • 2.

        Funzionamento

      • 3.

        Effetti

      • 4.

        Altre tecniche

      Supporto psicologico e percorsi per i tuoi colleghi

      Inizia da qui

      Supporto psicologico e percorsi per i tuoi colleghi

      Inizia da qui

      Pubblicato il 7 ott 2020 • 4 minuti di lettura

      La cromoterapia, anche chiamata terapia dei colori, è una tecnica che utilizza lo spettro di colori visibili per il trattamento di diversi disturbi.

      Questa terapia ha avuto una scientifica evoluzione nel tempo, la quale ha portato alla luce informazioni specifiche sui suoi effetti benefici e sul legame che i colori hanno con il corpo umano.

      Cerchiamo allora insieme di svelare i segreti legati alla cromoterapia.

      Caratteristiche

      La cromoterapia, come precedentemente accennato, ha capacità curative che si basano sui benefici scaturiti dai colori appartenenti allo spettro di luce visibile.

      La cromoterapia è un trattamento sicuro ed efficace che può essere effettuato da solo o in combinazione con altre terapie (come fisioterapia e la medicina tradizionale).

      A volte, questo metodo viene anche utilizzato in parallelo a trattamenti di sauna infrarossa, la quale ha un'azione diretta sui tessuti morbidi del corpo.

      Alcuni dei vari benefici di questa terapia: 

      • è sicura e non dolorosa, ideale quindi per tutti, da bambini a anziani;
      • è rivolta al trattamento dei sintomi di alcune malattie;
      • in linea con una visione orientale, equilibra i chakra del corpo;
      • aiuta nella meditazione e nel rilassamento;
      • elimina i blocchi emozionali.

      Oltre a questi benefici, la cromoterapia aumenta la consapevolezza di sé e aiuta nel comprendere la necessità di includere determinati colori nella vita di tutti i giorni.

      Alla base di questa terapia vi è la consapevolezza che la luce, a determinate frequenze d’onda, può influenzare diverse molecole presenti nel nostro organismo. Tra queste riportiamo il DNA, RNA, altre proteine e molecole che assorbono l’energia dalla luce e che a loro volta ne rilasciano.

      Cromoterapia

      Questo processo attiva dunque una serie di meccanismi biologici che influenzano il nostro stato. Ad esempio, è stato dimostrato come la luce di diversi colori abbia un impatto sulla secrezione di ormoni e neurotrasmettitori secreti dall’ipotalamo (parte del cervello).

      Ma la cromoterapia come si fa? Questo non è a tutti noto. Ci pensiamo noi a spiegartelo nelle seguenti sezioni dell’articolo.

      Funzionamento

      In modo simile agli altri tipi di trattamento, anche la terapia dei colori inizia diagnosticando una condizione mentale o fisica.

      Un terapista del colore potrebbe usare il counseling come uno strumento per conoscere il paziente ed indirizzarlo alla terapia. Inoltre, viene evidenziata l’importanza, nonché l'impatto, di alcuni colori sulla vita in termini di benessere, cure e relax.

      É importante tenere sempre presente che bisogna rivolgersi ad un esperto della terapia dei colori e che non si deve iniziare il trattamento senza un consulto iniziale con un medico.

      Nel trattamento del paziente, lo specialista può utilizzare un diverso range di tecniche e attrezzi, di suggerimenti verbali o di tecniche di visualizzazione. Tra gli attrezzi che il terapista può utilizzare riportiamo:

      • gemme, cristalli e prismi di vetro;
      • candele o luce artificiale;
      • colori ad acqua per bagni;
      • lenti a contatto colorate;
      • laser colorati.

      Questi ultimi vengono utilizzati per cercare di lenire le cause alla base del problema, attraverso un processo che comporta la sola esposizione del paziente al colore.

      Ti ricordiamo che, durante le sedute, lo specialista tenterà di spiegare al paziente l’importanza della presenza dei colori nella quotidianità. Questo può essere però un suggerimento adatto a tutti, anche a chi non ha disturbi specifici che necessitano di cure.

      Persona che fa cromoterapia

      Ricordiamo anche come i colori abbiano un impatto prestabilito sul nostro umore e sui nostri stati d'animo. Per questo motivo, vogliamo suggerirti come far sì che la tua vita sia influenzata dai colori giusti, attraverso uno sforzo attivo.

      Usare la terapia dei colori nella vita di tutti i giorni

      La terapia del colore più anche essere intesa in modo diverso, ovvero come una esposizione al colore attraverso varie attività. Può divenire dunque un mezzo dedito al benessere personale, senza che si soffra di un determinato disturbo.

      Tali attività possono includere workshop di arte, dove il colore viene utilizzato per evocare una determinata emozione o stato d’animo.

      Attraverso l’aggiunta di colori vibranti e positivi nella tua giornata, ci si potrà sentire molto più energici e produttivi, e dunque avere un buon umore.

      Inoltre, per portare colore nella vita di tutti i giorni in modo più permanente potresti:

      • dipingere i muri di casa scegliendo dei colori accesi oppure aggiungere decorazioni colorate sulle pareti;
      • mangiare più frutta e verdura, seguendo la regola dell'arcobaleno;
      • utilizzare lampade con luci colorate;
      • vestirti con determinati colori in base al giorno della settimana;
      • essere più ricettivo/a rispetto ai colori che ti circondano.

      La rotazione dei colori a cui si è sottoposti è anch’essa un’ottima tecnica che permette di rendere meno statica la propria routine. 

      La terapia in oggetto è dunque un trattamento che dovrebbe far parte della nostra vita quotidiana, anche in assenza di particolari problemi, proprio per la positività che irradia. 

      Effetti

      Ora che abbiamo visto insieme cosa è la cromoterapia, come si fa, come può essere implementata nella vita di tutti i giorni e in altre terapie, è tempo di scoprire i benefici legati alle diverse colorazioni della luce.

      I colori hanno determinati effetti psicologici e biologici sulle persone, ed è da ciò che la terapia del colore basa i suoi benefici.

      Questa terapia ha dimostrato di avere degli effetti positivi sulla salute della pelle e sul ringiovanimento. Viene, inoltre, utilizzata per attenuare lievemente gli effetti negativi di malattie della pelle, come la psoriasi. 

      In base al colore scaturito dall’emissione di luce si possono avere svariati effetti su  diverse zone del corpo e della mente.

      • Rosso: effetto anti-età, stimola la produzione di collagene, riduce le rughe e aumenta la circolazione del sangue.
      • Arancione: rivitalizza, energizza e procura supplementi nutritivi alla pelle, così da facilitare la naturale lucentezza della pelle.
      • Giallo: rimpolpa i muscoli facciali e del collo, facilita la rimozione di tossine e stimola il sistema nervoso motorio.
      • Rosa: attiva l’eliminazione delle impurità dal sangue.
      • Verde: effetto calmante nei confronti dei rossori e dei capillari rotti. Ha, inoltre, un’azione anti-infiammatoria e aiuta a rendere omogeneo il colore della pelle.
      • Celeste: aumenta l’ossigenazione della pelle.
      • Blu: rende morbida la pelle, riduce le rughe e gli arrossamenti della pelle.
      • Indaco: indirizzato alla cura di condizioni che coinvolgono gli occhi, le orecchie e il naso. Ha un effetto calmante e sedativo.
      • Viola: azione anti-batterica e purificante contro l’acne e la pelle oleosa.
      Cromoterapia
      Altre tecniche

      La terapia dei colori è anche stata usata come base per altre tecniche curative. Vediamo insieme quali.

      CROMOPUNTURA

      La cromopuntura è una tecnica basata su principi simili a quelli della terapia del colore.

      In quest'ultima, si vanno a stimolare diversi punti corporei, ma anziché utilizzare degli aghi, il soggetto viene sottoposto a raggi di luce di determinati colori. La luce di una certa lunghezza d’onda e frequenza viene prodotta da specifici dispositivi, con il fine di trattare il paziente.

      Prima di iniziare il trattamento, lo specialista determina insieme al paziente quali punti del corpo necessitano di essere stimolati.

      A questo punto, gli attrezzi per la terapia vengono posti in specifici punti a contatto con la pelle, così da non perdere energia.

      Diversi studi hanno dimostrato come questa tecnica provochi una rimozione o diminuzione dei sintomi di diverse patologie lievi, portando dunque alla luce risultati promettenti.

      TERAPIA FOTODINAMICA

      Questa è una tecnica abbastanza recente, che si occupa del trattamento di disturbi cutanei.

      In quest'ultima, si fa uso di determinate sostanze conosciute come fotosensibilizzanti, le quali vengono attivate direttamente da una fonte di luce. In relazione a questo meccanismo, si aziona un processo di reazione e rimozione nei confronti delle cellule maligne nella pelle.

      La terapia della luce (e le tecniche che a questa si ispirano), ha anche dimostrato di avere un impatto profondo sul benessere mentale.

      In particolar modo, la cromoterapia ha effetti sull’ipotalamo, sulla ghiandola pituitaria e sulla ghiandola pineale. Agisce inoltre sulla produzione della serotonina, ormone del buono umore e sulla melatonina, la quale controlla il ritmo circadiano (sonno).

      Quando il corpo viene esposto a questa luce, la sintesi e la secrezione di melatonina aumenta, migliorando la qualità del sonno e, allo stesso modo, l’umore viene migliorato attraverso la produzione di serotonina.

      Ma la cromoterapia non è l'unico modo per rilassare corpo e mente: trova la SPA più vicina a te e comincia il tuo percorso benessere.

      visual content

      Diffondi benessere psicologico in azienda

      Aiuta i tuoi colleghi nel lifetime balance grazie a percorsi di psicoterapia, coaching, genitorialità, esperienze dal vivo e tanto altro
      Scopri di più

      Autore

      Articolo scritto da

      Topics

      Ti è piaciuto l’articolo?

      Copia

      Altri articoli consigliati

      visual content
      Benessere

      Incoraggia la tua motivazione: 6 consigli per iniziare ad allenarsi.

      Redazione Fitprime

      Benessere

      visual content
      Benessere

      Incoraggia la tua motivazione: 6 consigli per iniziare ad allenarsi.

      Redazione Fitprime

      Benessere

      visual content
      Benessere

      Incoraggia la tua motivazione: 6 consigli per iniziare ad allenarsi.

      Redazione Fitprime

      Benessere

      visual content
      Benessere

      Come attivare il metabolismo per dimagrire

      Redazione Fitprime

      Benessere

      visual content
      Benessere

      Come attivare il metabolismo per dimagrire

      Redazione Fitprime

      Benessere

      visual content
      Benessere

      Come attivare il metabolismo per dimagrire

      Redazione Fitprime

      Benessere

      visual content
      Benessere

      Differenza tra sauna e bagno turco: i toccasana per corpo e mente

      Redazione Fitprime

      Benessere

      visual content
      Benessere

      Differenza tra sauna e bagno turco: i toccasana per corpo e mente

      Redazione Fitprime

      Benessere

      visual content
      Benessere

      Differenza tra sauna e bagno turco: i toccasana per corpo e mente

      Redazione Fitprime

      Benessere

      Redazione Fitprime