Fitprime è oraWellhubScopri di più
      Accedi
      Richiedi demo

      Ricevi un mail mensile con news e trend del Wellbeing

      Wellbeing made easy

      Soluzioni

      • Servizi
      • Approccio
      • Case Study
      • Presentaci
      • Richiedi demo

      Azienda

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Risorse

      • Centri sportivi per città
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Seguici

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Alimentazione

      Dieci consigli per mantenere alta la motivazione durante la dieta

      Mantenere la motivazione quando si segue una dieta non è facile. Ecco 10 consigli che ti possono aiutare durante il tuo percorso alimentare
      hero article
      Alimentazione

      Dieci consigli per mantenere alta la motivazione durante la dieta

      Mantenere la motivazione quando si segue una dieta non è facile. Ecco 10 consigli che ti possono aiutare durante il tuo percorso alimentare
      hero article
      Alimentazione

      Dieci consigli per mantenere alta la motivazione durante la dieta

      Mantenere la motivazione quando si segue una dieta non è facile. Ecco 10 consigli che ti possono aiutare durante il tuo percorso alimentare
      hero article
      Alimentazione

      Dieci consigli per mantenere alta la motivazione durante la dieta

      Mantenere la motivazione quando si segue una dieta non è facile. Ecco 10 consigli che ti possono aiutare durante il tuo percorso alimentare
      hero article

      u

      di Flavia Capoferri

      Dott.ssa Biologa Nutrizionista

      Indice

      • 1.

        Dieci consigli per restare determinati durante un percorso alimentare

      • 2.

        Conclusioni

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Pubblicato il 14 mar 2024 • 1 minuti di lettura

      Seguire una dieta o un piano alimentare non è sempre facile e può rappresentare per molti una sfida fisica ed emotiva. Spesso può capitare di perdere la motivazione, la voglia o la determinazione e quindi anche di concedersi quello che comunemente viene chiamato “sgarro”.

      In questo articolo ti darò dieci consigli pratici per aiutarti a mantenere alta la motivazione durante il tuo percorso di salute, per affrontarlo con determinazione e fiducia, tenendo sempre ben presente che è normale e a volte necessario conscendersi un pranzo fuori, una pizza o un dolce in più senza sensi di colpa, ma con la consapevolezza che fa tutto parte del percorso.

      Dieci consigli per restare determinati durante un percorso alimentare

      Ecco per te una lista di 10 consigli pratici per mantenere alta la motivazione durante un percorso nutrizionale: 

      • Stabilisci obiettivi chiari e realistici
        Stabilire obiettivi chiari e realistici è fondamentale per il successo di qualsiasi programma di perdita di peso o miglioramento della salute. Uno studio condotto dall'American Dietetic Association ha dimostrato che le persone che stabiliscono obiettivi specifici e misurabili sono più propense a raggiungere risultati significativi nel lungo termine. Ad esempio, anziché semplicemente desiderare di "perdere peso", potresti fissare un obiettivo di perdita di peso di 0,5-1 kg a settimana. Questo obiettivo è realistico, misurabile e ti fornisce una chiara direzione da seguire.
      • Mantieni viva la motivazione
        Per mantenere viva la motivazione, è importante comprendere le ragioni personali che ti spingono a seguire una dieta. Uno studio condotto da Deci e Ryan ha evidenziato l'importanza della motivazione intrinseca nel raggiungimento degli obiettivi. Questo tipo di motivazione deriva da valori personali e interessi, ed è più duraturo rispetto alla motivazione estrinseca, basata su ricompense esterne. Riflettere sulle tue motivazioni intrinseche può aiutarti a rimanere focalizzato e determinato nel lungo termine.
      • Celebra i progressi
        Riconoscere e celebrare i progressi è cruciale per mantenere alta la motivazione durante una dieta. Uno studio condotto da Emmons e McCullough ha dimostrato che praticare la gratitudine può migliorare il benessere emotivo e la soddisfazione generale. Tenere un diario dei successi, anche quelli più piccoli, può aiutarti a mantenere una prospettiva positiva e a mantenere la motivazione elevata durante il percorso di perdita di peso.
      • Comunica con il tuo nutrizionista
        La comunicazione aperta con il tuo nutrizionista è essenziale per affrontare dubbi e preoccupazioni durante la dieta. Uno studio condotto da Wansink e Sobal ha evidenziato l'importanza del supporto sociale nel promuovere comportamenti alimentari sani. Lavorare a stretto contatto con un professionista della nutrizione può fornirti il supporto emotivo e le risorse pratiche necessarie per superare gli ostacoli e mantenere alta la motivazione.
      rivolgersi a un nutrizionista 
      • Goditi momenti di socialità
        Ridurre al minimo il senso di privazione durante una dieta può aiutare a mantenere alta la motivazione nel lungo termine. Secondo uno studio condotto da Meule, Westenhöfer e Kübler, la flessibilità nell'alimentazione può favorire una maggiore soddisfazione e adesione al piano alimentare. Partecipare a pasti sociali con amici e familiari può contribuire a mantenere un sano equilibrio tra alimentazione e socialità, migliorando così la tua motivazione complessiva.
      • Sperimenta nuove ricette
        Variare la tua dieta con nuove ricette può prevenire la noia alimentare e rinvigorire la tua motivazione. Uno studio condotto da Mills e White ha evidenziato che la diversificazione dell'alimentazione può promuovere un maggior coinvolgimento nella pianificazione e nella preparazione dei pasti. Esplorare cucine diverse e sperimentare con ingredienti freschi ti permette di mantenere l'entusiasmo per il cibo e di trovare piacere nella tua dieta.
      • Incrementa l'attività fisica in modo graduale
        L'aumento dell'attività fisica può accelerare la perdita di peso e migliorare la salute generale. Tuttavia, è importante aumentare l'attività fisica in modo graduale e adattato alle tue capacità fisiche. Secondo le linee guida dell'American College of Sports Medicine e dell'American Heart Association, gli adulti dovrebbero impegnarsi in almeno 150 minuti di attività aerobica moderata o 75 minuti di attività aerobica vigorosa a settimana. Inoltre, dovrebbero includere esercizi di potenziamento muscolare almeno due giorni alla settimana.
      • Riconsidera il concetto di "sgarro"
        Riconsiderare il concetto di "sgarro" può ridurre i sensi di colpa associati ai comportamenti alimentari non pianificati. Secondo uno studio condotto da Mann et al., l'eliminazione delle etichette di "buono" e "cattivo" dagli alimenti può promuovere una relazione più equilibrata e flessibile con il cibo. Concedersi occasionalmente un pasto che non rientra nel piano alimentare non dovrebbe essere visto come un fallimento, ma piuttosto come parte integrante di un approccio sano e bilanciato all'alimentazione
      lo sgarro nella dieta 
      • Riconosci che è un percorso, non un traguardo
        Riconoscere che il cambiamento alimentare è un percorso continuo può ridurre la pressione eccessiva per ottenere risultati immediati. Secondo un articolo pubblicato sulla rivista Obesity, la perdita di peso sostenibile richiede tempo e impegno costante nel lungo periodo. Concentrarsi sui progressi giornalieri e sulle piccole vittorie può mantenere viva la motivazione e favorire un approccio più positivo e sostenibile alla dieta.
      • Ascolta il tuo corpo
        Ascoltare i segnali del tuo corpo è essenziale per mantenere un equilibrio durante la dieta. Imparare a distinguere tra fame fisica e fame emotiva può aiutarti a prendere decisioni alimentari più consapevoli e a rispondere alle esigenze del tuo corpo in modo adeguato. Se ti senti stanco o affamato, concediti il tempo e lo spazio necessari per riposare e nutrirti in modo appropriato.
      Conclusioni

      Mantenere alta la motivazione durante una dieta richiede impegno, pazienza e consapevolezza. Seguire questi 10 consigli pratici può aiutarti a superare gli ostacoli e a mantenere un approccio positivo e sostenibile verso il cambiamento alimentare e dello stile di vita. Con l'aiuto di un nutrizionista qualificato e un forte supporto sociale, puoi raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere a lungo termine.

      visual content

      Sai che puoi avere gratis la tua dieta?

      Scopri come ottenere un piano alimentare personalizzato, grazie alla tua azienda.
      LO VOGLIO!

      Autore

      Articolo scritto da

      Topics

      Ti è piaciuto l’articolo?

      Copia

      Altri articoli consigliati

      visual content
      Alimentazione

      Il tè verde fa dimagrire? Si, ma non è l’unico!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Il tè verde fa dimagrire? Si, ma non è l’unico!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Il tè verde fa dimagrire? Si, ma non è l’unico!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Alimentazione nello sport: cosa mangiare quando ci si allena

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Alimentazione nello sport: cosa mangiare quando ci si allena

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Alimentazione nello sport: cosa mangiare quando ci si allena

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Proprietà della quinoa: perché è importante conoscerle

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Proprietà della quinoa: perché è importante conoscerle

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Proprietà della quinoa: perché è importante conoscerle

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      Flavia Capoferri