Fitprime è oraWellhubScopri di più
      Accedi
      Richiedi demo

      Ricevi un mail mensile con news e trend del Wellbeing

      Wellbeing made easy

      Soluzioni

      • Servizi
      • Approccio
      • Case Study
      • Presentaci
      • Richiedi demo

      Azienda

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Risorse

      • Centri sportivi per città
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Seguici

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Alimentazione

      Dieta da 1400 calorie, perfetta per dimagrire o tenersi in forma!

      Con una dieta da 1400 calorie al giorno si può tornare in forma in poco tempo. Ecco un menù in pdf settimanale da 1400 kcal.
      hero article
      Alimentazione

      Dieta da 1400 calorie, perfetta per dimagrire o tenersi in forma!

      Con una dieta da 1400 calorie al giorno si può tornare in forma in poco tempo. Ecco un menù in pdf settimanale da 1400 kcal.
      hero article
      Alimentazione

      Dieta da 1400 calorie, perfetta per dimagrire o tenersi in forma!

      Con una dieta da 1400 calorie al giorno si può tornare in forma in poco tempo. Ecco un menù in pdf settimanale da 1400 kcal.
      hero article
      Alimentazione

      Dieta da 1400 calorie, perfetta per dimagrire o tenersi in forma!

      Con una dieta da 1400 calorie al giorno si può tornare in forma in poco tempo. Ecco un menù in pdf settimanale da 1400 kcal.
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Indice

      • 1.

        Composizione calorica

      • 2.

        Menù d'esempio

      • 3.

        Altri fattori 

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Pubblicato il 26 mag 2021 • 5 minuti di lettura

      Capita a chiunque di trovarsi in situazioni particolari in cui non è possibile dire di no ad un pasto calorico oppure di sentirsi a disagio leggendo il proprio peso sulla bilancia.

      Con le varie tentazioni culinarie che ci circondano e la presenza di ritmi giornalieri sempre più stressanti, riuscire ad adottare uno stile di vita sano non è sempre scontato come sembra.

      Per questo motivo, abbiamo deciso di fornirti un pdf gratuito con un esempio settimanale di dieta da 1400 calorie al giorno, ideale per dimagrire o per mantenersi in forma.

      Composizione calorica

      Per eliminare i chili di troppo è opportuno imparare a scegliere degli alimenti che includano tutti i nutrienti e le vitamine necessarie per mantenerci in salute, prediligendo quantità che permettano di contenere il numero di calorie entro un range prestabilito.

      Orientativamente, questa dieta per dimagrire distribuisce le calorie in questo modo durante la giornata:

      • la colazione ha un totale di 300 calorie circa;
      • il pranzo ha un totale di 300 calorie circa;
      • la cena ha un totale di 600 calorie circa;
      • gli spuntini sono da 100 calorie l’uno, per un totale di 200 calorie circa.

      Con una dieta da 1400 calorie quanto si dimagrisce? Se seguita nel modo corretto ed affiancata ad uno stile di vita attivo, si possono perdere fino a 4 kg di massa grassa in un mese.

      Piatto con verdure

      Naturalmente si tratta di una stima che è sempre soggettiva e che per questo non può essere applicata a qualsiasi individuo.

      Menù d'esempio

      Come in ogni regime alimentare a basso contenuto calorico, anche in una dieta da 1400 calorie per dimagrire è ovviamente necessario ridurre il quantitativo di zuccheri raffinati ed alcuni cibi particolarmente grassi. 

      Questo tipo di dieta per dimagrire si basa infatti sul consumo di alimenti ricchi di fibre - come le verdure, i legumi ed i cereali integrali - i quali migliorano l’attività svolta dall’intestino, combattendo anche il gonfiore addominale. 

      È doveroso specificare che - prima di seguire qualsiasi piano alimentare - è necessario accertarsi di non soffrire di alcuna carenza, intolleranza o patologia particolare (come il diabete alimentare).

      In questi casi, infatti, il nostro consiglio è quello di rivolgersi al proprio medico di fiducia che possa formulare un regime alimentare specifico per le proprie esigenze. 

      Ecco un esempio giornaliero di dieta per dimagrire.

      Qui sotto puoi scaricare gratis l'esempio settimanale della dieta 1400 calorie in pdf, con pasti differenti per ogni giorno della settimana.

      La colazione

      Una dieta ipocalorica da 1400 kcal prevede che per il primo pasto della giornata si consumino principalmente cereali, yogurt e frutta.

      Un esempio di colazione tipica è: 200 grammi di latte (in alternativa puoi consumare uno yogurt bianco magro da 125 grammi), 2-3 fette biscottate integrali con marmellata o altre creme spalmabili senza alto contenuto di grassi.

      Se non hai a disposizione delle fette biscottate puoi consumare dei biscotti magri. Un’altra alternativa può essere rappresentata da frutta di stagione e cereali.

      Puoi anche bere una tazzina di caffè con poco zucchero per dolcificare. Naturalmente puoi optare anche per un tè e o per una tisana.

      Il pranzo

      Per il pranzo, così come per la cena, mangia molte verdure e tieni sempre a mente la regola dell'arcobaleno.

      Puoi alternare tantissimi tipi come zucca, carciofi, funghi, spinaci, zucchine o melanzane. Oltre alle verdure, puoi consumare della carne magra come il pollo oppure il tacchino, il pesce o ancora latticini. 

      Puoi consumare pasta o in alternativa del riso, conditi con legumi come i piselli oppure formaggi magri.

      Piatto con cibo salutare

      Solitamente, per le dosi giornaliere di verdure non ci sono particolari limiti da considerare, ma puoi mantenerti intorno ai 200 grammi circa.

      Un consiglio generale è quello di cucinare i pasti evitando fritture. Cuoci al vapore oppure fai bollire fino a completa cottura le pietanze che intendi mangiare.

      In questo modo potrai beneficiare al meglio delle proprietà nutritive dei vari alimenti.

      Consumando in dosi maggiori alimenti come i finocchi o gli asparagi, avrai maggiori possibilità di ridurre la ritenzione idrica. Questi alimenti, infatti, favoriscono l’eliminazione delle tossine grazie alla stimolazione dell’azione diuretica.

      La cena

      In una dieta da 1400 calorie per dimagrire si consiglia di preferire una pietanza accompagnata da una dose contenuta di carboidrati, che vanno ridotti ma mai eliminati completamente dalla propria dieta. 

      Un esempio di cena che puoi consumare è: orata al cartoccio, affiancati da una vellutata di zucca e patate, con olio extravergine d’oliva.

      In alternativa al pesce, puoi consumare manzo ad esempio, accompagnato da verdure oppure uova o formaggi magri. La quota proteica del pasto può essere accompagnata da pane, patate o legumi. 

      Gli spuntini

      In una dieta sana per dimagrire non può mancare l’introduzione di due spuntini da distribuire nel corso della giornata.

      Lo spuntino per eccellenza è rappresentato da frutta di stagione, yogurt bianco o cereali.Sput

      Spuntino

      Consumare un pasto a metà mattina e pomeriggio è importante per ridurre gli attacchi di fame improvvisi e arrivare al pasto successivo con minore famelicità.

      Altri fattori 

      Una dieta sana per dimagrire è sufficiente da sola? È chiaro come seguire una dieta sana ed equilibrata costituisca il primo step nella perdita di peso. Tuttavia, l’alimentazione non è l’unico fattore che influenza il dimagrimento.

      Lo smaltimento dei chili in eccesso è sempre soggettivo e può dipendere da tantissimi fattori. Vediamo quali sono.

      METABOLISMO

      Un metabolismo non reattivo ostacola spesso il dimagrimento, rallentandolo. Come fare per renderlo più veloce?

      Innanzitutto è opportuno individuare la causa della lentezza. Quest’ultima potrebbe - infatti - dipendere da serie di elementi come:

      • essere sottoposti a momenti di stress intensi e prolungati;
      • problemi di funzionamento della tiroide;
      • mancanza di un corretto riposo notturno.

      In casi come questo rivolgersi ad un medico, svolgere regolarmente un'attività fisica che sia conforme al proprio livello di allenamento, nonché adottare un regime alimentare sano ed equilibrato sono abitudini che possono contribuire alla risoluzione del problema. 

      IDRATAZIONE INTERNA DEL CORPO

      Per permettere all'organismo di funzionare in modo corretto, è necessario bere circa 2 litri di acqua, ogni giorno. Si tratta di una stima che varia comunque a seconda della persona, della dieta seguita e della quantità di moto giornaliera.

      Bere regolarmente è necessario per idratare il corpo e anche per favorire l’eliminazione dei ristagni liquidi in eccesso e di molte delle tossine che risiedono nel nostro organismo.

      Cerca di evitare il più possibile l'assunzione dell'alcol e bevande ricche di zuccheri aggiunti. Inoltre, può essere utile anche limitare il consumo di acqua gassata, che potrebbe contribuire all'aumento del gonfiore addominale. 

      MOTIVAZIONE

      Uno degli ostacoli più frequenti quando si decide di adottare una dieta sana, è quello di non avere abbastanza forza di volontà per essere costanti.

      Dunque, incoraggia la tua motivazione e sforzati di non mandare tutto all’aria se non perdi subito il peso che vorresti. Il corpo ha bisogno di tanto tempo per grandi cambiamenti.

      Inoltre, devi permettere allo stomaco di abituarsi alle nuove quantità di cibo che ingerisci. Dunque: resisti, resisti e ancora resisti!

      MANTENIMENTO

      La fase del mantenimento è critica tanto quanto quella che si attraversa subito dopo aver iniziato una nuova dieta.

      Spesso, infatti, dopo aver perso peso l’errore che si commette è quello di saltare il mantenimento e non riuscire a contenere gli sgarri, che diventano sempre più frequenti. 

      Per evitare di ritrovarsi sulla strada giusta per riprendere tutti i chili persi, continua a consumare circa 5 pasti al giorno, prediligendo il consumo di molta frutta, verdura e fibre.

      Non intendere mai la dieta come un sinonimo di privazione bensì un sinonimo di corretto stile di vita.

      Una sana alimentazione può essere alternata a qualche sgarro senza che questo comprometta i risultati raggiunti. Dopo ogni sgarro torna normalmente a mangiar sano.

      In questo modo sarà semplice ridurre i sensi di colpa e continuare a prendersi cura di sé. 

      SPORT

      È vero che mangiando bene si può perdere la massa grassa, ma non dimenticare mai i benefici che puoi ottenere includendo nella tua routine una giusta attività fisica.

      Se il tuo obiettivo è quello di dimagrire, ti consigliamo di provare attività cardio e brucia-grassi, da praticare almeno due volte a settimana. 

      Anche la sala pesi è ottima per aumentare la massa muscolare e ridurre quella grassa.

      Se sei una persona che mangia per nervosismo, puoi provare anche delle attività di yoga e meditazione per sciogliere la tensione e rilassare il sistema nervoso.

      Inoltre, a differenza di quanto erroneamente si tenda a pensare, lo yoga è un'ottima attività che aiuta a rendere il corpo più forte. 

      In conclusione una giusta combinazione di sport e dieta sana ed equilibrata sono fondamentali per trovare la propria routine di benessere. 

      visual content

      Sai che puoi avere gratis la tua dieta?

      Scopri come ottenere un piano alimentare personalizzato, grazie alla tua azienda.
      LO VOGLIO!

      Autore

      Articolo scritto da

      Topics

      Ti è piaciuto l’articolo?

      Copia

      Altri articoli consigliati

      visual content
      Allenamento

      Consigli ed esercizi per tonificare il corpo

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Consigli ed esercizi per tonificare il corpo

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Consigli ed esercizi per tonificare il corpo

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Alimentazione

      Gli svantaggi di bere poca acqua sui muscoli e sull'organismo

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Gli svantaggi di bere poca acqua sui muscoli e sull'organismo

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Gli svantaggi di bere poca acqua sui muscoli e sull'organismo

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Migliora le performance con la dieta per chi va in palestra!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Migliora le performance con la dieta per chi va in palestra!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Migliora le performance con la dieta per chi va in palestra!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      Redazione Fitprime