Fitprime è oraWellhubScopri di più
      Accedi
      Richiedi demo

      Ricevi un mail mensile con news e trend del Wellbeing

      Wellbeing made easy

      Soluzioni

      • Servizi
      • Approccio
      • Case Study
      • Presentaci
      • Richiedi demo

      Azienda

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Risorse

      • Centri sportivi per città
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Seguici

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Allenamento

      Esercizi bicipiti: ecco i migliori per braccia più sode e forti

      Vuoi allenare le braccia? Qui trovi i migliori esercizi bicipiti da fare per tonificare la muscolatura dei tuoi bicipiti. 
      hero article
      Allenamento

      Esercizi bicipiti: ecco i migliori per braccia più sode e forti

      Vuoi allenare le braccia? Qui trovi i migliori esercizi bicipiti da fare per tonificare la muscolatura dei tuoi bicipiti. 
      hero article
      Allenamento

      Esercizi bicipiti: ecco i migliori per braccia più sode e forti

      Vuoi allenare le braccia? Qui trovi i migliori esercizi bicipiti da fare per tonificare la muscolatura dei tuoi bicipiti. 
      hero article
      Allenamento

      Esercizi bicipiti: ecco i migliori per braccia più sode e forti

      Vuoi allenare le braccia? Qui trovi i migliori esercizi bicipiti da fare per tonificare la muscolatura dei tuoi bicipiti. 
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Indice

      • 1.

        Quali sono i principali muscoli da allenare

      • 2.

        Esercizi con pesi per i bicipiti

      • 3.

        Esercizi senza pesi per i bicipiti

      Prova migliaia di centri sportivi grazie alla tua azienda

      INIZIA DA QUI

      Prova migliaia di centri sportivi grazie alla tua azienda

      INIZIA DA QUI

      Pubblicato il 13 ago 2019 • 5 minuti di lettura

      Stai pensando di allenare le braccia ma non sai da dove partire?

      In questo articolo ti parliamo di quali sono i migliori esercizi bicipiti da fare in palestra (o a casa se disponi dell'attrezzatura necessaria) per tonificare la muscolatura delle braccia. 

      Spoiler: il curl con bilanciere è uno dei migliori esercizi ma non è l'unico. 

      Quali sono i principali muscoli da allenare

      Le nostre braccia sono composte da due differenti distretti muscolari principali: il muscolo bicipite brachiale ed il muscolo tricipite brachiale. Il primo è il muscolo più grande che troviamo nella parte anteriore del braccio nonché il muscolo antagonista del tricipite, che invece troviamo nella parte posteriore. 

      Nello specifico, il bicipite brachiale è un muscolo bi-articolare che va ad esercitare un controllo su gomito e spalla. Il bicipite ha la sua origine nella scapola e raggiunge il radio attraversando l’articolazione scapolo-omerale ed il complesso articolare del gomito. É conosciuto anche come il principale muscolo flessore del gomito e della spalla ed è usato durante la supinazione (ossia il movimento dell'avambraccio grazie al quale è possibile girare la mano con il palmo rivolto in avanti).

      Il bicipite brachiale è formato da due capi specifici con differenti compiti. In particolare, il capo breve ha un ruolo nella flessione orizzontale, nell'adduzione e nell'intrarotazione del braccio. Il capo lungo invece ha un ruolo nell'abduzione del braccio.

      Il muscolo tricipite brachiale è il muscolo più grande che troviamo nella parte posteriore del braccio. É il principale muscolo estensore dell'avambraccio e lavora assieme a deltoide, omero e gomito (con i quali è collegato). La sua funzione principale è quella di favorire l'estensione del gomito nonché l'abduzione e l'estensione della spalla.

      Il tricipite brachiale è formato da tre capi: lungo, laterale e mediale. Questi si diramano verso il basso, riunendosi in un tendine collegato a olecrano, ulna e gomito.

      Esercizi con pesi per i bicipiti

      Per ottenere dei bicipiti muscolosi, il modo migliore è quello di sollecitarli tramite l'adozione dei pesi. Ecco alcuni degli esercizi bicipiti cavi o pesi più conosciuti.

      CURL CON BILANCIERE

      Il curl con bilanciere va effettuato in piedi, con presa larga sull’attrezzo e palmi delle mani rivolti verso l’alto. Da questa posizione, piega i gomiti al massimo livello di flessione, resta per pochissimi secondi e distendi nuovamente le braccia.

      Mantieni per tutta la durata dell’esercizio le ginocchia leggermente piegate, l’addome contratto e le scapole addotte. Ripeti l’esercizio per il numero di ripetizioni previste.

      CURL CON MANUBRI SU FITBALL 

      Tra gli esercizi bicipiti che puoi fare con i pesi rientra il curl con manubri, molto simile all’esercizio di cui ti ho parlato sopra.

      Siediti sulla fitball con le ginocchia piegate a 90 gradi, gambe divaricate, schiena diritta, scapole addotte, braccia distese e addome contratto. Afferra i manubri con presa neutra per poi piegare lentamente i gomiti fino ad arrivare alla massima contrazione possibile. Resta in questa posizione per qualche secondo (mantenendo i gomiti perpendicolari al suolo) e abbassa lentamente le braccia. Ripeti il movimento.

      Se vuoi, puoi semplificare l’esercizio sedendoti su una panca. La differenza principale tra manubri e bilanciere risiede nel fatto che i primi consentono la rotazione verso l’esterno le mani, il che fa aumentare la contrazione dei bicipiti.

      CURL AI CAVI ALTI

      Un’ulteriore variante del curl è quella con ai cavi alti. Parti posizionandoti al centro del macchinario ed impugnando saldamente le maniglie dei cavi. Anche qui devi mantenere le ginocchia leggermente piegate, scapole addotte, addome contratto.

      Per iniziare l’esecuzione dell’esercizio piega i gomiti spostando le maniglie verso la testa fino al massimo livello di flessione possibile. Resta con i bicipiti ben contratti per qualche istante e stendi lentamente le braccia fino a tornare alla posizione di partenza.

      PREACHER CURL ALLA MACCHINA

      Posizionati sulla macchina ed impugna le maniglie dell’attrezzo con presa alla larghezza delle spalle ed i palmi delle mani rivolti verso l’alto.

      Come sempre, la schiena deve essere diritta e le scapole addotte. Fletti i gomiti fino alla massima contrazione, mantieni per qualche secondo la posizione e – una volta finito – torna alla posizione di partenza per ripetere il movimento.

      CURL CON MANUBRI ALLA PANCA SCOTT (BRACCIO ALTERNATO)

      Per eseguire il curl alternato alla panca Scott è necessario che le braccia siano aderenti all’attrezzo e che la zona delle ascelle combaci con bordo superiore della panca. Il manubrio deve essere impugnato con una presa salda e palmo della mano rivolto verso l’alto.

      Da qui, piega (senza staccare il braccio) il gomito fino a portare l’avambraccio in una posizione verticale e poi stendilo nuovamente, mantenendo la schiena diritta e le scapole addotte. Ripeti il movimento con lo stesso braccio e al termine delle ripetizioni passa all’altro.

      Puoi strutturare il tuo allenamento per i bicipiti scegliendo tre tra gli esercizi che trovi sopra. Il consiglio è di eseguire tre serie da 8-12 ripetizioni ciascuna e prendersi un minimo di 90 ed un massimo di 120 secondi di recupero tra le serie.

      Ricordati che non devi mai trattenere il fiato durante l'esecuzione degli esercizi.

      Esercizi senza pesi per i bicipiti

      Oltre agli esercizi con pesi, è possibile allenare i bicipiti usando solo il peso del proprio corpo o altre tipologie di attrezzi differenti da manubri e bilancieri. Qui sotto trovi 5 esercizi bicipiti senza pesi utili per la tonificazione muscolare.

      CURL CON BENDA ELASTICA

      Per eseguire il curl con benda elastica parti da seduto/a poggiando il peso del corpo sui talloni, schiena diritta e spalle rilassate e lontano dalle orecchie. Posiziona un lembo della benda elastica sotto al ginocchio e afferra l'altro con la mano corrispondente. Dopo aver assunto correttamente la posizione di partenza puoi iniziare l'esercizio tirando la mano verso la spalla.

      A questo punto, per contrastare la resistenza della benda al meglio, assicurati che la parte superiore del braccio sia il più ferma possibile mentre tiri e che gomito e spalla siano in linea e vicino al busto. Una volta su prepararti a ritornare lentamente in posizione di partenza per poi ripetere il movimento.

      CHIN-UP

      Il chin-up (trazioni) va eseguito senza alcun peso e con l'ausilio di una sbarra per le trazioni. Parti in piedi, con le mani saldamente ancorate alla sbarra, i palmi rivolti verso te stesso e le braccia - che devono essere leggermente piegate - con apertura a larghezza spalle.

      Appena sei pronto/a sollevati fino a quando non arrivi con il mento al di sopra della sbarra e distendi le braccia con un movimento controllato per tornare nella posizione di partenza. Ripeti il movimento per il numero di ripetizioni prefissate.

      COMMANDO CHIN-UP

      Il commando chin-up è una variante più impegnativa del normale chin-up.

      Per eseguirla posizionati di lato e metti le mani l'una davanti all'altra a distanza ravvicinata, con i pollici verso te stesso e le braccia leggermente piegate. Da qui sollevati e sposta la testa sul lato sinistro della sbarra, piegando le braccia fino a toccare (se riesci) con la spalla destra la sbarra.

      Stendi nuovamente le braccia e ripeti l'operazione dall'altro lato per il numero di ripetizioni consigliato.

      CHIN-UP ISOMETRICO

      Un'altra variante del chin-up è quella isometrica. La posizione di partenza è la medesima del normale chin-up, quindi braccia leggermente piegate ed aperte alla stessa larghezza di quella delle spalle, presa salda con palmi rivolti verso di te.

      Da qui fai un bel respiro, piega le braccia portando il mento al di sopra della sbarra e mantieni la posizione per tutto il tempo che riesci.

      HEAD BANGER

      L'head banger - tra gli esercizi bicipiti - è consigliato a chi si allena da molto tempo e vuole provare a potenziare ulteriormente i propri bicipiti. Anche qui c'è bisogno dell'ausilio di una sbarra per poterlo eseguire.

      La posizione di partenza è sempre la stessa: presa salda, palmi rivolti verso di te, braccia a larghezza spalle e leggermente piegate. Da questa posizione, elevati fino a formare un angolo di 90 gradi con le braccia, poi spingi le gambe e il peso del corpo prima i avanti e poi indietro come se la tua intenzione fosse quella di colpire con la fronte la sbarra. Ripeti il movimento.

      Puoi strutturare il tuo allenamento per bicipiti scegliendo tre tra gli esercizi proposti. Esegui tre serie da 8-12 ripetizioni ciascuna e prenditi un minimo di 90 ed un massimo di 120 secondi di recupero tra le serie. Non trattenere mai il fiato durante l'esecuzione degli esercizi.

      Per avere delle braccia toniche e forti è opportuno integrare il lavoro effettuato sui bicipiti con esercizi che invece vanno a rafforzare il muscolo tricipite brachiale. Alcuni degli esercizi che puoi fare a questo scopo sono, ad esempio, i dips (alla panca o alle parallele), esercizi alla panca con presa stretta, piegamenti sulle braccia con mani strette, estensione verticale con manubri.

      visual content

      Puoi smettere di pagare la palestra!

      Un solo pass per 3500 centri sportivi in tutta Italia, pagato dalla tua azienda
      SCOPRI DI PIÙ

      Autore

      Articolo scritto da

      Topics

      Ti è piaciuto l’articolo?

      Copia

      Altri articoli consigliati

      visual content
      Allenamento

      Consigli ed esercizi per tonificare il corpo

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Consigli ed esercizi per tonificare il corpo

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Consigli ed esercizi per tonificare il corpo

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Esercizi per il petto: ecco i 4 migliori da provare!

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Esercizi per il petto: ecco i 4 migliori da provare!

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Esercizi per il petto: ecco i 4 migliori da provare!

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Allenamento forza: schede di esercizi e carichi consigliati

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Allenamento forza: schede di esercizi e carichi consigliati

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Allenamento forza: schede di esercizi e carichi consigliati

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      Redazione Fitprime