Fitprime è oraWellhubScopri di più
      Accedi
      Richiedi demo

      Ricevi un mail mensile con news e trend del Wellbeing

      Wellbeing made easy

      Soluzioni

      • Servizi
      • Approccio
      • Case Study
      • Presentaci
      • Richiedi demo

      Azienda

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Risorse

      • Centri sportivi per città
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Seguici

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Alimentazione

      Le sostituzioni alimentari: guida per categorie alimentari

      Guida alle sostituzioni alimentari per una dieta equilibrata. Come fare scelte alimentari intelligenti per una dieta sana e gustosa
      hero article
      Alimentazione

      Le sostituzioni alimentari: guida per categorie alimentari

      Guida alle sostituzioni alimentari per una dieta equilibrata. Come fare scelte alimentari intelligenti per una dieta sana e gustosa
      hero article
      Alimentazione

      Le sostituzioni alimentari: guida per categorie alimentari

      Guida alle sostituzioni alimentari per una dieta equilibrata. Come fare scelte alimentari intelligenti per una dieta sana e gustosa
      hero article
      Alimentazione

      Le sostituzioni alimentari: guida per categorie alimentari

      Guida alle sostituzioni alimentari per una dieta equilibrata. Come fare scelte alimentari intelligenti per una dieta sana e gustosa
      hero article

      u

      di Chiara Buongiorno

      Indice

      • 1.

        Carboidrati

      • 2.

        Proteine

      • 3.

        Latticini

      • 4.

        Snack

      • 5.

        Dolci

      • 6.

        Bevande

      • 7.

        Conclusioni

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Pubblicato il 11 ott 2023 • 2 minuti di lettura

      Le sostituzioni alimentari sono un modo efficace per adattare la tua dieta in base alle tue esigenze personali, incluse restrizioni dietetiche, obiettivi di salute o preferenze alimentari. Queste sostituzioni servono per fare scelte più salutari e coinvolgono le diverse categorie alimentari: carboidrati, proteine, latticini, snack, bevande, condimenti e dolci. Tuttavia, è importante effettuare queste sostituzioni in modo equilibrato e consapevole, in modo che la dieta fornisca tutti i nutrienti essenziali. Un professionista della salute alimentare o un dietologo sono figure che  possono aiutarti a pianificare una dieta adatta alle tue esigenze, mantenendo nel contempo la tua alimentazione piacevole e perseguibile nel lungo periodo.

      Carboidrati

      I carboidrati ci forniscono l’energia fondamentale per il nostro organismo.Pasta, riso, farro, orzo, semola, cous cous sono tutte fonti che prevedono una sostituzione 1:1, vale a dire che 80 g di pasta equivalgono a 80 g di farro o altri cereali.Anche pane e patate sono fonti di questo macronutriente, in questo caso per la sostituzione valgono queste indicazioni: 

      • La porzione di pane deve essere circa il 30% rispetto alla pasta, è molto semplice ti basta dividere i grammi di pasta per 0.77; 
      • La porzione di patate è circa 4 volte i grammi previsti per la pasta.

      Nel decidere la fonte di carboidrati è importante fare scelte intelligenti.Sostituisci i carboidrati semplici come il pane bianco, i biscotti e i dolci con:

      • Carboidrati complessi: Pane integrale, riso integrale, quinoa, avena, grano saraceno, cous cous, farro ed orzo.

      È possibile, inoltre, considerare i legumi come un’ottima alternativa ai carboidrati in una dieta ipocalorica, pur costituendo una categoria a sé; i legumi apportano tanta energia a lento rilascio grazie alla presenza di fibre e proteine vegetali.

      • Legumi: Fagioli, lenticchie, ceci, piselli.

      È importante sottolineare che se consumati in aggiunta ai carboidrati come pasta, riso, farro, ecc, i legumi rappresentano una validissima fonte proteica vegetale, in quanto la composizione in termini di amminoacidi essenziali delle due categorie è complementare, per cui un piatto di pasta e lenticchie fornisce tutti gli amminoacidi essenziali di cui abbiamo bisogno, così come farebbe la carne.

      Sostituire carboidrati
      Proteine

      Le proteine sono fondamentali per la crescita e la riparazione dei tessuti. Opta per fonti magre e ricche di nutrienti:

      • Carne magra: Pollo senza pelle, tacchino, carne magra di manzo.
      • Pesce: Salmone, tonno, sgombro.
      • Alternative vegetali: Tofu, tempeh, legumi.

      Ricorda che è consigliato un consumo di massimo 2 uova a settimana e che è preferibile limitare il consumo di pesce in scatola, come il tonno, da consumare massimo due volte a settimana.

      3. Grassi

      Non tutti i grassi sono uguali. Cerca di sostituire i grassi saturi con grassi sani:

      • Grassi insaturi: Avocado, noci, semi di lino.
      • Oli vegetali sani: Olio d'oliva, olio di cocco, olio di semi di lino.
      • Pesce grasso: Salmone, sgombro, aringhe.
      Latticini

      Se sei intollerante al lattosio o vuoi ridurre il consumo di latticini, considera queste alternative:

      • Latte vegetale: Latte di mandorle, soia, cocco.
      • Yogurt a base vegetale: Yogurt di soia, di cocco o di mandorle.
      • Formaggi a base vegetale: Formaggi vegan a base di anacardi o soia.

      Ricorda che all’interno della settimana i formaggi stagionati, come il parmigiano, vanno consumati massimo una volta a settimana e quelli freschi, come ricotta o fiocchi di latte massimo due.

      sostituzioni latte vegetale
      Snack

      Per evitare snack poco salutari, sostituisci i prodotti confezionati con opzioni più nutrienti:

      • Frutta fresca o secca: Mele, banane, noci.
      • Snack proteici: Yogurt greco, uova sode, hummus con verdure.
      • Chips di verdure o popcorn non zuccherato: Sostituti più sani per le patatine.
      Dolci

      Se hai una voglia di dolce, puoi fare scelte migliori:

      • Frutta fresca: fragole, mirtilli, ciliegie.
      • Cioccolato fondente: preferibilmente con almeno il 70% di cacao.
      • Dolci fatti in casa: prepara dolci usando farine integrali e zuccheri non raffinati.
      Bevande

      Le bevande zuccherate possono essere nemiche della tua dieta. Prova a sostituirle con opzioni più sane:

      • Acqua: bevi più acqua per restare idratato.
      • Tè verde o tisane: senza zucchero.
      • Acqua infusa: aggiungi fette di frutta o erbe aromatiche per aromatizzare l'acqua.
      Conclusioni

      Le sostituzioni basate sulle categorie alimentari possono aiutarti a migliorare la tua dieta senza dover rinunciare al gusto o alla soddisfazione.Ricorda che è importante bilanciare le tue scelte alimentari in modo da ottenere tutti i nutrienti di cui hai bisogno. Prima di apportare cambiamenti significativi alla tua dieta, consulta il tuo nutrizionista per assicurarti di soddisfare le tue esigenze nutrizionali. Con una pianificazione adeguata e una varietà di alimenti, puoi creare una dieta equilibrata e sana che favorisca la tua salute a lungo termine.

      visual content

      Sai che puoi avere gratis la tua dieta?

      Scopri come ottenere un piano alimentare personalizzato, grazie alla tua azienda.
      LO VOGLIO!

      Autore

      Articolo scritto da

      Topics

      Ti è piaciuto l’articolo?

      Copia

      Altri articoli consigliati

      visual content
      Alimentazione

      Il tè verde fa dimagrire? Si, ma non è l’unico!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Il tè verde fa dimagrire? Si, ma non è l’unico!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Il tè verde fa dimagrire? Si, ma non è l’unico!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Alimentazione nello sport: cosa mangiare quando ci si allena

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Alimentazione nello sport: cosa mangiare quando ci si allena

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Alimentazione nello sport: cosa mangiare quando ci si allena

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Proprietà della quinoa: perché è importante conoscerle

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Proprietà della quinoa: perché è importante conoscerle

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Proprietà della quinoa: perché è importante conoscerle

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      Chiara Buongiorno