Fitprime è oraWellhubScopri di più
      Accedi
      Richiedi demo

      Ricevi un mail mensile con news e trend del Wellbeing

      Wellbeing made easy

      Soluzioni

      • Servizi
      • Approccio
      • Case Study
      • Presentaci
      • Richiedi demo

      Azienda

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Risorse

      • Centri sportivi per città
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Seguici

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Allenamento

      Il giusto equilibrio tra allenamento aerobico ed anaerobico

      Ecco le differenze tra l'allenamento aerobico e quello anaerobico. Quale scegliere? Trovare un giusto equilibrio tra le due tipologie di workout è la chiave giusta per raggiungere i proprio obiettivi.
      hero article
      Allenamento

      Il giusto equilibrio tra allenamento aerobico ed anaerobico

      Ecco le differenze tra l'allenamento aerobico e quello anaerobico. Quale scegliere? Trovare un giusto equilibrio tra le due tipologie di workout è la chiave giusta per raggiungere i proprio obiettivi.
      hero article
      Allenamento

      Il giusto equilibrio tra allenamento aerobico ed anaerobico

      Ecco le differenze tra l'allenamento aerobico e quello anaerobico. Quale scegliere? Trovare un giusto equilibrio tra le due tipologie di workout è la chiave giusta per raggiungere i proprio obiettivi.
      hero article
      Allenamento

      Il giusto equilibrio tra allenamento aerobico ed anaerobico

      Ecco le differenze tra l'allenamento aerobico e quello anaerobico. Quale scegliere? Trovare un giusto equilibrio tra le due tipologie di workout è la chiave giusta per raggiungere i proprio obiettivi.
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Indice

      • 1.

        L'allenamento aerobico

      • 2.

        L'allenamento anaerobico

      • 3.

        Come scegliere l'allenamento più adatto

      • 4.

        Un match delle due soluzioni

      Prova migliaia di centri sportivi grazie alla tua azienda

      INIZIA DA QUI

      Prova migliaia di centri sportivi grazie alla tua azienda

      INIZIA DA QUI

      Pubblicato il 29 lug 2022 • 2 minuti di lettura

      Nell'ambito del Fitness uno dei temi più discussi tra i professionisti dell'allenamento e del movimento è quello relativo alla disputa che ruota intorno alla differenza tra l'allenamento aerobico e quello anaerobico.

      Cerchiamo di fare un po' di chiarezza sulle due modalità di workout e su quali sono le loro caratteristiche.

      L'allenamento aerobico

      Si tratta di una tipologia di workout che prevede una durata ampia ed uno sforzo costante nel tempo, ma di bassa intensità. Ecco qualche esempio di allenamento aerobico: il ciclismo oltre i 400m, il nuoto libero e la maratona.

      Nel praticare tale attività a livello chimico si ha un consumo di glucidi (grassi e carboidrati), i quali garantiscono all'organismo di sostenere uno sforzo prolungato. Ricordiamo che lo sforzo deve superare i 4/5 minuti, altrimenti si rimane in quella che viene definita soglia anaerobica.

      workout ragazze<br>
      L'allenamento anaerobico

      Un workout anaerobico prevede un altissimo sforzo ed una durata di tempo limitata. Esempi classici di questo tipo di allenamento sono: i 100 m nell'atletica leggera, il Body building nel Fitness e la pesistica olimpionica.

      Durante la pratica di questa attività il corpo sfrutta il glicogeno muscolare (la scorta di carboidrati contenuti nei muscoli), che permette di garantire una resa massima nel breve termine.

      workout
      Come scegliere l'allenamento più adatto

      Nello scegliere quale tipo di allenamento possa essere il più adatto per il nostro fisico e gli obiettivi che vogliamo raggiungere è necessario tenere in conto diversi fattori. 

      Non siamo tutti uguali ed ognuno è sportivo a modo suo, ad esempio un atleta ha esigenze e capacità diverse rispetto ad un amatore.

      Bisogna prendere in considerazione quali sono le nostre caratteristiche fisiche: età, altezza, peso, capacità motorie, patologie fisiologiche e biomeccaniche.

      Inoltre bisogna tener conto di quale è la motivazione che ci spinge a praticare un' attività fisica.

      Un match delle due soluzioni

      Nel mondo del Fitness l'allenamento aerobico e l'allenamento anaerobico hanno entrambi la loro rilevanza e possono essere integrati tra di loro al fine di creare una tipologia di workout completa ed efficace. In questo modo lo sportivo medio può avere un approccio all'attività fisica che tenga conto di tutti gli aspetti del suo benessere.

      L'allenamento anaerobico può essere praticato in palestra con i pesi. Determina una preparazione a livello muscolare, utile per la prevenzione dagli infortuni, perchè va a lavorare su precisi distretti muscolari e le relative articolazioni, che di conseguenza si rafforzano.

      L'allenamento aerobico può essere praticato con i pesi, ricordiamo infatti il workout funzionale ed il crossfit, ed anche a corpo libero (bici, corsa, nuoto). Determina una buona capacità di resistenza, utile per prevenire malattie cardiovascolari. Allenarsi ad uno sforzo prolungato ci aiuta anche ad affrontare le difficoltà della vita quotidiana.

      workout happy<br>

      Dunque la scelta migliore è quella di avere un giusto equilibrio tra entrambe le tipologie di allenamento. Durante il proprio percorso sportivo, variare attività ci permette di non bloccarci mai in una condizione di stallo, che sia essa positiva o negativa.

      visual content

      Puoi smettere di pagare la palestra!

      Un solo pass per 3500 centri sportivi in tutta Italia, pagato dalla tua azienda
      SCOPRI DI PIÙ

      Autore

      Articolo scritto da

      Topics

      Ti è piaciuto l’articolo?

      Copia

      Altri articoli consigliati

      visual content
      Allenamento

      Sport che fanno dimagrire: la top 10 di Fitprime

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Sport che fanno dimagrire: la top 10 di Fitprime

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Sport che fanno dimagrire: la top 10 di Fitprime

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Come allenarsi in palestra: qualche consiglio per iniziare!

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Come allenarsi in palestra: qualche consiglio per iniziare!

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Come allenarsi in palestra: qualche consiglio per iniziare!

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Il migliore sport contro lo stress? Quello che si adatta a te!

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Il migliore sport contro lo stress? Quello che si adatta a te!

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Il migliore sport contro lo stress? Quello che si adatta a te!

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      Redazione Fitprime