Fitprime è oraWellhubScopri di più
      Accedi
      Richiedi demo

      Ricevi un mail mensile con news e trend del Wellbeing

      Wellbeing made easy

      Soluzioni

      • Servizi
      • Approccio
      • Case Study
      • Presentaci
      • Richiedi demo

      Azienda

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Risorse

      • Centri sportivi per città
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Seguici

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Alimentazione

      Oatmeal: proprietà della zuppa d'avena e ricette

      L'oatmeal è un piatto dalla preparazione semplice e versatile. Scopri caratteristiche e ricette.
      hero article
      Alimentazione

      Oatmeal: proprietà della zuppa d'avena e ricette

      L'oatmeal è un piatto dalla preparazione semplice e versatile. Scopri caratteristiche e ricette.
      hero article
      Alimentazione

      Oatmeal: proprietà della zuppa d'avena e ricette

      L'oatmeal è un piatto dalla preparazione semplice e versatile. Scopri caratteristiche e ricette.
      hero article
      Alimentazione

      Oatmeal: proprietà della zuppa d'avena e ricette

      L'oatmeal è un piatto dalla preparazione semplice e versatile. Scopri caratteristiche e ricette.
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Indice

      • 1.

        Caratteristiche

      • 2.

        Preparazione

      • 3.

        Benefici

      • 4.

        Altre ricette

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Pubblicato il 9 dic 2021 • 2 minuti di lettura

      Tra i cibi ricchi di fibre troviamo l'oatmeal, un pasto che solitamente è a base di fiocchi di avena e latte.

      Questo piatto viene solitamente consumato a colazione ma, grazie all'aggiunta di ulteriori ingredienti (come miele, frutta o spezie), può essere trasformato anche in un gustoso spuntino.

      In questo articolo ti parleremo dei benefici dell’oatmeal, delle caratteristiche dei due ingredienti principali e di qualche ricetta da provare.

      Caratteristiche

      L'avena è un cereale dalle numerose proprietà nutrizionali: si tratta infatti di un alimento ricco di vitamine, fibre e minerali. 

      Coltivata in Italia prevalentemente nelle regioni meridionali, rappresenta un'ottima fonte energetica per l'organismo. 

      La sua versatilità la rende anche un ingrediente perfetto per la preparazione di molti pasti, tant'è che può essere trovata in forme differenti come farina, fiocchi, crusca o sotto forma di bevanda. 

      Piatto di avena

      In 100 grammi di avena (360 kcal) sono contenuti:

      • 55,7 gr di carboidrati disponibili
      • 16,9 gr di proteine
      • 10,6 gr di fibra
      • 6,9 gr di lipidi

      Passiamo adesso alle caratteristiche principali del latte, il secondo ingrediente che compone il nostro porridge.

      Il latte è considerato un vero alimento anziché una bevanda: è una ricca fonte di proteine ad alto valore biologico, oltre che sali minerali, calcio e, infine, vitamine. 

      Bottiglia di latte

      In 100 grammi di latte parzialmente scremato (46 kcal) sono contenuti:

      • 88,5 gr di acqua
      • 5 gr di carboidrati disponibili
      • 7 gr di colesterolo
      • 3,5 gr di proteine
      • 1,8 gr di lipidi

      Per quanto riguarda i micronutrienti, ecco una piccola tabella riassuntiva dei due componenti principali dell'oatmeal.

      L'avena, così come il latte, rappresenta dunque un buon mix di nutrienti da consumare quando si vuole. Ma qual è la ricetta dell'oatmeal?  

      Vediamo sia la variante classica che qualche ingrediente da poter raggiungere.

      Preparazione

      Iniziamo con la ricetta classica del porridge, per poi passare a varianti ancora più gustose da personalizzare.

      In questa ricetta indichiamo il dosaggio per una sola persona.

      Preparazione

      DifficoltàFacile
      CotturaFuoco
      Preparazione5 min.
      Energia166 kcal

      Ingredienti

      • 200 gr di latte
      • 40 gr di fiocchi di avena

      Procedimento

      Versa il latte in un pentolino, aggiungi i fiocchi di avena e lascia cuocere il tutto a fuoco lento. Mescola il composto fin quando non raggiunge la consistenza desiderata. Al termine della cottura versa il composto in un piatto e consuma il prima possibile. 

      Se vuoi dolcificare il pasto puoi aggiungere anche un cucchiaino di miele. 

      Benefici

      Vediamo adesso i benefici principali che si possono ottenere consumando la zuppa d'avena.  

      L'avena contiene grandi quantità di betaglucano, una fibra solubile e viscosa. I benefici per la salute derivanti dalla sua presenza e confermati da numerosi studi, includono: 

      • una riduzione importante dei livelli di colesterolo LDL e totale 
      • un miglioramento della salute del tratto intestinale
      • un aumento controllato del livello di glucosio nel sangue
      • un notevole miglioramento della salute dell'apparato cardiovascolare

      Tra i cereali presenti nella nostra dieta, l'avena è senza dubbio uno dei cereali con il più basso indice glicemico ed è un'ottima fonte di fibre, vitamine e minerali. Tra le vitamine troviamo principalmente quelle del gruppo B. 

      Infine, l'avena è anche un ottimo alleato dell'intestino pigro ed aiuta a migliorare le funzioni intestinali.

      Altre ricette

      Vediamo adesso come è possibile personalizzare le ricette con ulteriori ingredienti. 

      Overnight oatmeal kiwi, cocco e chia

      Prima variante gustosa e sana è arricchita con kiwi, cocco, cioccolato e semi di chia. In questa ricetta riportiamo le dosi per 1 persona. 

      I valori nutrizionali di riferimento sono così composti:

      • Carboidrati, 19% - 55 grammi
      • Zuccheri, 22% - 19,7 grammi
      • Grassi, 37% - 24,6 grammi
      • Proteine, 17% - 10,5 grammi
      • Fibre, 35% - 10,5 grammi

      Il piatto è ricco principalmente di vitamine del gruppo B e C. Contiene glutine e latte. 

      Preparazione

      DifficoltàFacile
      Preparazione10 min.
      Energia472 kcal
      TipoVegetariano

      Ingredienti

      • 40 gr di fiocchi d'avena 
      • 1 kiwi
      • 60 gr di latte di cocco 
      • 1 cucchiaio di cocco rapè
      • 1 gr di cioccolato fondente
      • 1 cucchiaino di miele
      • 1 cucchiaino di semi di chia
      • Estratto di vaniglia senza alcol (q.b.)

      Procedimento

      In un recipiente di vetro aggiungi i fiocchi di avena, il miele, il latte di cocco e lascia riposare dalla sera prima. Il giorno dopo frulla il kiwi, quindi aggiungi i semi di chia e l'estratto di vaniglia. Lascia il composto a riposo per ulteriori 30 minuti, al termine dei quali puoi mescolare ciò che hai ottenuto all'avena, decorando con il cocco e il cioccolato tritato. 

      Overnight oatmeal pera e pistacchi

      La seconda variante invece è arricchita con pera e pistacchi. In questa ricetta riportiamo le dosi per 1 persona. 

      I valori nutrizionali di riferimento sono così composti:

      • Carboidrati, 34% - 97,3 grammi
      • Zuccheri, 65% - 58,2 grammi
      • Grassi, 27% - 17,9 grammi
      • Proteine, 22% - 13,2 grammi
      • Fibre, 43% - 18,2 grammi

      Il piatto è ricco principalmente di calcio, potassio e vitamine del gruppo B. Contiene glutine e frutta a guscio. 

      Preparazione

      DifficoltàFacile
      Preparazione10 min.
      Energia584 kcal
      TipoVegetariano

      Ingredienti

      • 40 gr di fiocchi d'avena 
      • 1 pera
      • 700 ml di latte di mandorle
      • 15 gr di pistacchi
      • Estratto di vaniglia senza alcol (q.b.)

      Procedimento

      In un contenitore di vetro aggiungi i fiocchi di riso assieme alla vaniglia e ricopri con il latte di mandorle, quindi lascia tutto a riposare per almeno 8 ore in frigo. Al momento della consumazione, trita i pistacchi e tostali in padella, poi taglia la pera in piccole parti. Mescola i due ingredienti col composto iniziale, quindi decora e servi. 

      Oatmeal cookies 

      Ultima variante dell'oatmeal che ti proponiamo è sotto forma di cookies, con le dosi per 5 porzioni. I valori nutrizionali di riferimento sono così composti:

      • Carboidrati, 22% - 62,3 grammi
      • Zuccheri, 38% - 33,8 grammi
      • Grassi, 26% - 16,8 grammi
      • Proteine, 14% - 8,7 grammi
      • Fibre, 18% - 5,3 grammi

      Il piatto è ricco principalmente di potassio, fosforo, magnesio e vitamina A. Contiene glutine, uova e latte. 

      Preparazione

      DifficoltàFacile
      CotturaForno a 180°
      Preparazione60 min.
      Energia421 kcal
      TipoVegetariano

      Ingredienti

      • 1 uovo
      • 160 gr di zucchero bianco
      • 80 gr di burro
      • 120 gr di uvetta

      Procedimento

      In una ciotola di vetro mescola (con l'aiuto di una frusta) il burro sciolto a bagnomaria, lo zucchero e l'uovo. Quando il composto sarà liscio ed omogeneo, aggiungi avena ed uva passa e continua a mescolare il tutto, quindi lascia riposare l'impasto in frigo per circa 30 minuti. Nel frattempo imburra una teglia e preriscalda il forno a 180°. Tira fuori l'impasto e crea dei biscotti da riporre nella teglia. Cerca di lasciare uno spazio di circa 5 cm ed inforna per 20 minuti. Lascia raffreddare i biscotti e servi.  

      Conoscevi queste ricette? Sperimenta ed aggiungi ulteriori ingredienti per ottenere oatmeal sempre più gustosi e personalizzati!

      Fonti

      smartfood.ieo.it/alimenti/avena

      smartfood.ieo.it/alimenti/latte

      nutritionix.com/food/oatmeal

      visual content

      Sai che puoi avere gratis la tua dieta?

      Scopri come ottenere un piano alimentare personalizzato, grazie alla tua azienda.
      LO VOGLIO!

      Autore

      Articolo scritto da

      Topics

      Ti è piaciuto l’articolo?

      Copia

      Altri articoli consigliati

      visual content
      Alimentazione

      Spaghetti di kamut: ricetta veloce e gustosa

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Spaghetti di kamut: ricetta veloce e gustosa

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Spaghetti di kamut: ricetta veloce e gustosa

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Allenamento

      Scheda per palestra da stampare per obiettivo

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Scheda per palestra da stampare per obiettivo

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Scheda per palestra da stampare per obiettivo

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Alimentazione

      Cerchi una merenda proteica? Prova queste ricette gustose!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Cerchi una merenda proteica? Prova queste ricette gustose!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Cerchi una merenda proteica? Prova queste ricette gustose!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      Redazione Fitprime