Fitprime è oraWellhubScopri di più
      Accedi
      Richiedi demo

      Ricevi un mail mensile con news e trend del Wellbeing

      Wellbeing made easy

      Soluzioni

      • Servizi
      • Approccio
      • Case Study
      • Presentaci
      • Richiedi demo

      Azienda

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Risorse

      • Centri sportivi per città
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Seguici

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Salute e prevenzione

      Sei in pausa? Esempi di esercizi facili da fare in ufficio

      Promuovi il benessere in ufficio. Scopri stretching, torsioni e piccoli esercizi a corpo libero per contrastare la sedentarietà
      hero article
      Salute e prevenzione

      Sei in pausa? Esempi di esercizi facili da fare in ufficio

      Promuovi il benessere in ufficio. Scopri stretching, torsioni e piccoli esercizi a corpo libero per contrastare la sedentarietà
      hero article
      Salute e prevenzione

      Sei in pausa? Esempi di esercizi facili da fare in ufficio

      Promuovi il benessere in ufficio. Scopri stretching, torsioni e piccoli esercizi a corpo libero per contrastare la sedentarietà
      hero article
      Salute e prevenzione

      Sei in pausa? Esempi di esercizi facili da fare in ufficio

      Promuovi il benessere in ufficio. Scopri stretching, torsioni e piccoli esercizi a corpo libero per contrastare la sedentarietà
      hero article

      u

      di Chiara Buongiorno

      Indice

      • 1.

        L’importanza di svolgere esercizi in ufficio 

      • 2.

        Sei esempi di esercizi da fare in ufficio

      • 3.

        Potete fare addominali da seduti persino in ufficio

      Prova migliaia di centri sportivi grazie alla tua azienda

      INIZIA DA QUI

      Prova migliaia di centri sportivi grazie alla tua azienda

      INIZIA DA QUI

      Pubblicato il 3 mag 2024 • 3 minuti di lettura

      I momenti di pausa sono i più ideali per integrare esercizi semplici ma efficaci da svolgere in ufficio, anche mentre sei alla scrivania. Infatti mantenere un livello di attività fisica durante la giornata lavorativa è fondamentale per promuovere il benessere e la produttività. Tuttavia, in un ambiente frenetico come l'ufficio, spesso la priorità va al lavoro sedentario, trascurando il nostro corpo. 

      In questo articolo i nostri esperti esplorano per te diverse opzioni di esercizi facilmente praticabili in ufficio, offrendo soluzioni pratiche per mantenere un equilibrio tra produttività e salute fisica.

      L’importanza di svolgere esercizi in ufficio 

      Svolgere esercizi in ufficio è fondamentale per promuovere il benessere fisico e mentale dei tuoi dipendenti, migliorando così la produttività e la qualità del loro lavoro. Infatti in un contesto in cui molte persone trascorrono gran parte della giornata sedute davanti a un computer, l'esercizio fisico può contribuire significativamente a contrastare gli effetti negativi della vita sedentaria.

      Innanzitutto, l'esercizio in ufficio aiuta a prevenire i disturbi muscoloscheletrici, spesso causati dalla postura scorretta o dalla sedentarietà prolungata. L'esecuzione di semplici esercizi di stretching o la pratica di attività fisica leggera può ridurre la tensione muscolare, migliorare la flessibilità e prevenire dolori cronici, favorendo un ambiente lavorativo più confortevole e salutare.

      Inoltre, l'esercizio fisico è strettamente collegato al benessere mentale. Numerose ricerche dimostrano che l'attività fisica stimola la produzione di endorfine, gli ormoni del benessere, riducendo lo stress e migliorando l'umore. Questo impatto positivo sullo stato emotivo dei tuoi dipendenti può tradursi in una maggiore concentrazione e efficienza sul posto di lavoro, con benefici sia per l'individuo che per l'azienda.

      Un'altra ragione per incoraggiare gli esercizi in ufficio è la promozione della salute cardiovascolare. La sedentarietà è un fattore di rischio per molte malattie, tra cui le patologie cardiache. Dunque integrare l'attività fisica nella routine quotidiana può aiutare a mantenere un cuore sano, riducendo il rischio di problemi cardiaci e migliorando la circolazione sanguigna, con conseguente aumento dell'energia e della vitalità.

      La pratica regolare di esercizi in ufficio può anche favorire un clima lavorativo positivo e incoraggiare il team building. L'organizzazione di sessioni di attività fisica condivise può migliorare le relazioni interpersonali tra i colleghi, creando un ambiente più coeso e motivante all’interno della tua organizzazione. Questa pratica può essere particolarmente utile per ridurre lo stress legato alle dinamiche di gruppo e migliorare la comunicazione all'interno del team.

      Infine, puoi considerare l'implementazione di programmi di esercizio in ufficio come un investimento nell'efficacia a lungo termine della tua azienda. Ricorda infatti che dipendenti fisicamente attivi sono spesso più resilienti, meno soggetti a assenze per malattia e più propensi a mantenersi concentrati e motivati nel tempo. In questo modo, l'adozione di iniziative a favore dell'attività fisica diventa una strategia vincente per promuovere la salute generale delle persone e, di conseguenza, migliorare le performance complessive della tua organizzazione.

      esercizi da fare in ufficio
      Sei esempi di esercizi da fare in ufficio

      Ti forniamo una serie di esercizi da fare in ufficio che puoi proporre ai tuoi dipendenti. 

      • Stretching al collo e alle spalle: seduto sulla sedia con la schiena dritta, inclina delicatamente la testa da un lato, portando l'orecchio verso la spalla. Tieni la posizione per 15-20 secondi. Ripeti sul lato opposto. Questo aiuterà a rilassare i muscoli del collo e delle spalle
      • Sollevamento delle gambe: seduto sulla sedia, solleva una gamba dritta mantenendo la posizione per qualche secondo. Abbassa la gamba e ripeti con l'altra. Questo esercizio rafforza i muscoli delle gambe e migliora la circolazione sanguigna
      • Esercizio della sedia: stando in piedi dietro la sedia, afferra il retro con entrambe le mani. Solleva il corpo in modo che le braccia siano completamente estese, quindi abbassati lentamente piegando le braccia. Questo esercizio rinforza i muscoli delle braccia e della schiena
      • Rotazione della caviglia: seduto sulla sedia, solleva una gamba dal pavimento e ruota la caviglia in senso orario per 10-15 secondi, poi in senso antiorario. Cambia gamba e ripeti. Questo aiuta a migliorare la flessibilità delle caviglie
      • Sedute alternate: in piedi dietro la sedia, fai alcuni squat leggeri. Piega le ginocchia lentamente mentre abbassi il corpo, mantenendo la schiena dritta. Questo esercizio coinvolge i muscoli delle gambe e può essere adattato alle esigenze personali di resistenza
      • Esercizio della tastiera: per rilassare le mani e migliorare la flessibilità delle dita, esegui esercizi di stretching. Estendi le dita e i pollici, facendo movimenti circolari o piegando delicatamente le dita indietro. Questo può aiutare a prevenire tensioni legate all'utilizzo costante della tastiera.

      Ci preme ricordati che, prima di iniziare qualsiasi routine di esercizio, specialmente in un contesto lavorativo, è consigliabile che i tuoi dipendenti abbiano consultato un professionista della salute o uno specialista del fitness. Inoltre è fondamentale che questi esercizi siano adattati alle condizioni fisiche e limitazioni individuali di ogni singola risorsa della tua organizzazione. 

      addominali da seduti in ufficio
      Potete fare addominali da seduti persino in ufficio

      Hai mai pensato di far fare ai tuoi dipendenti degli esercizi per allenare i propri addominali mentre sono comodamente seduti alla scrivania? Ti forniamo degli esempi su come andare a rinforzare gli addominali, anche in ufficio. 

      • Contrazioni addominali: siediti dritto sulla sedia con i piedi appoggiati a terra. Contrai gli addominali tenendo la posizione per 10-15 secondi e poi rilassati. Ripeti questo esercizio per 10-15 volte. Questo aiuta a rafforzare i muscoli addominali
      • Sollevamento delle ginocchia: siediti sulla sedia con la schiena dritta. Solleva le ginocchia verso il petto mantenendo la posizione per qualche secondo e poi riabbassale. Ripeti questo movimento per 15-20 volte. Questo esercizio coinvolge gli addominali inferiori
      • Torsioni del busto: seduto sulla sedia, gira il busto verso destra, mantenendo le spalle dritte. Tieni la posizione per qualche secondo e poi ripeti il movimento verso sinistra. Questo esercizio coinvolge gli obliqui, i muscoli laterali dell'addome
      • Sollevamento delle gambe: mantieni la schiena dritta e solleva le gambe dal pavimento, mantenendo le ginocchia leggermente piegate. Tieni la posizione per qualche secondo e poi abbassa le gambe senza far toccare i piedi a terra. Ripeti questo esercizio per 15-20 volte per lavorare sugli addominali superiori
      • Contrazioni pelviche: siediti sulla sedia con i piedi appoggiati a terra. Contrai i muscoli del pavimento pelvico tirando il perineo verso l'alto. Mantieni la contrazione per qualche secondo e poi rilascia. Ripeti per 10-15 volte. Questo tipo di esercizio contribuisce a rafforzare il pavimento pelvico, che è parte integrante dei muscoli core. 

      Allenare il core, che include gli addominali, è fondamentale per vari motivi. Il core funge da "centro" del corpo e sostiene la colonna vertebrale, contribuendo a mantenere una postura corretta. Una muscolatura core forte aiuta a prevenire problemi alla schiena e migliora la stabilità del corpo durante le attività quotidiane.

      Inoltre, un core ben allenato influisce positivamente sulla postura, riducendo il rischio di sviluppare una postura scorretta che può portare a dolori muscolari e problemi articolari. Mantenere una buona postura è cruciale per prevenire l'affaticamento muscolare e ridurre lo stress su collo, spalle e schiena, particolarmente importante per coloro che trascorrono molte ore seduti alla scrivania. Infine, un core forte è essenziale per migliorare le performance atletiche e ridurre il rischio di infortuni durante l'attività fisica. Sia che si tratti di sollevamento pesi, corsa o altri sport, un core ben allenato fornisce una base stabile e favorisce la coordinazione muscolare. 

      Dunque allenare il core dovrebbe essere parte integrante di una routine di fitness completa per promuovere la salute generale e prevenire eventuali problemi legati alla postura e alla schiena.

      visual content

      Puoi smettere di pagare la palestra!

      Un solo pass per 3500 centri sportivi in tutta Italia, pagato dalla tua azienda
      SCOPRI DI PIÙ

      Autore

      Articolo scritto da

      Topics

      Ti è piaciuto l’articolo?

      Copia

      Altri articoli consigliati

      visual content
      Salute e prevenzione

      Cos'è l’acido lattico e cosa fare dopo l’allenamento

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Cos'è l’acido lattico e cosa fare dopo l’allenamento

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Cos'è l’acido lattico e cosa fare dopo l’allenamento

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Neoplasie: quali sono gli agenti cancerogeni?

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Neoplasie: quali sono gli agenti cancerogeni?

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Neoplasie: quali sono gli agenti cancerogeni?

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Aterosclerosi: cos'è e come si previene

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Aterosclerosi: cos'è e come si previene

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Aterosclerosi: cos'è e come si previene

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      Chiara Buongiorno