Fitprime is nowWellhubDiscover more
      Login
      Request demo

      Receive a monthly email with Wellbeing news and trends

      Wellbeing made easy

      Solutions

      • Services
      • Approach
      • Case Study
      • Introduce us
      • Request demo

      Company

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Resources

      • Sport centers by city
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Follow us

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Gestione centri sportivi

      Finanziamenti e contributi per le ASD

      Finanziamenti e contributi a fondo perduto per le ASD: 5 per mille e le opportunità offerte dal Ministero dell'Interno e dalle Regioni.
      hero article
      Gestione centri sportivi

      Finanziamenti e contributi per le ASD

      Finanziamenti e contributi a fondo perduto per le ASD: 5 per mille e le opportunità offerte dal Ministero dell'Interno e dalle Regioni.
      hero article
      Gestione centri sportivi

      Finanziamenti e contributi per le ASD

      Finanziamenti e contributi a fondo perduto per le ASD: 5 per mille e le opportunità offerte dal Ministero dell'Interno e dalle Regioni.
      hero article
      Gestione centri sportivi

      Finanziamenti e contributi per le ASD

      Finanziamenti e contributi a fondo perduto per le ASD: 5 per mille e le opportunità offerte dal Ministero dell'Interno e dalle Regioni.
      hero article

      u

      di Chiara Buongiorno

      Index

      • 1.

        CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE ASD

      • 2.

        FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO PER LE ASD

      • 3.

        IL 5 PER MILLE PER LE ASD

      • 4.

        MODALITÀ DI ACCESSO AI FINANZIAMENTI E AI CONTRIBUTI PER LE ASD

      • 5.

        CONCLUSIONI

      Porta il tuo centro sportivo in Fitprime

      DIVENTA PARTNER

      Porta il tuo centro sportivo in Fitprime

      DIVENTA PARTNER

      Published on 23 Jun 2023 - 3 minutes read

      Le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) rappresentano un patrimonio importante per il territorio e per la promozione dello sport. Tuttavia, come molte realtà associative, anche le ASD necessitano di finanziamenti per poter svolgere al meglio le loro attività. In questo articolo vedremo quindi quali sono i finanziamenti e i contributi a fondo perduto disponibili per le ASD, analizzando anche le modalità di accesso e le condizioni richieste.

      CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE ASD

      Uno dei principali strumenti di sostegno alle ASD sono i contributi a fondo perduto. Questi finanziamenti non prevedono la restituzione del denaro erogato e possono essere utilizzati dalle ASD per sostenere le proprie attività e investimenti.

      In particolare, una fonte importante di contributi a fondo perduto per le ASD è rappresentata dal bando "Sport e periferie" promosso dal Ministero dell'Interno. Questo bando prevede il finanziamento di progetti per la promozione dello sport nelle periferie, con particolare attenzione alle ASD e ai giovani. Le ASD possono presentare progetti per la realizzazione o il potenziamento di impianti sportivi, la promozione dell'attività fisica e sportiva tra i giovani, la formazione di allenatori e istruttori e la creazione di reti tra le ASD.

      Un altro strumento importante di sostegno alle ASD sono i contributi a fondo perduto previsti dalle Regioni. In questo caso, le modalità di accesso e le condizioni richieste possono variare a seconda della Regione di appartenenza dell'ASD. Ad esempio, in Lombardia è possibile accedere ai contributi previsti dal bando "Sport e periferie lombarde" che prevede il finanziamento di progetti per la promozione dello sport nelle periferie.

      Contributi a fondo perduto per le ASD

        Entra nel circuito di palestre Fitprime: porta i dipendenti aziendali nel tuo centro sportivo. DIVENTA PARTNER

      FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO PER LE ASD

      Oltre ai contributi a fondo perduto, le ASD possono accedere anche a finanziamenti a fondo perduto. Anche in questo caso, i finanziamenti non prevedono la restituzione del denaro erogato, ma a differenza dei contributi a fondo perduto, i finanziamenti prevedono una maggiore attenzione alla valutazione del merito e delle prospettive di successo del progetto.

      Tra i finanziamenti a fondo perduto disponibili per le ASD, troviamo ad esempio quelli previsti dal bando "Impianti sportivi" promosso dal Ministero dell'Interno. Questo bando prevede il finanziamento di progetti per la realizzazione o il potenziamento di impianti sportivi, con particolare attenzione alle ASD.

      Anche le Regioni possono prevedere finanziamenti a fondo perduto per le ASD. Ad esempio, in Emilia-Romagna è possibile accedere ai finanziamenti previsti dal bando "Impianti sportivi e attrezzature per lo sport" che prevede il finanziamento di progetti per la realizzazione o il potenziamento di impianti sportivi e l'acquisto di attrezzature.

      IL 5 PER MILLE PER LE ASD

      Un altro strumento importante di sostegno alle ASD è il 5 per mille, che consente ai cittadini di destinare una quota dell'IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche) a favore di una ASD o di altre organizzazioni non profit.

      Le ASD possono essere inserite nella lista delle organizzazioni beneficiarie del 5 per mille compilando l'apposito modulo nella dichiarazione dei redditi. In questo modo, i cittadini possono destinare il loro 5 per mille alla ASD scelta, senza alcun costo aggiuntivo.

      Contributi e 5 per mille per le ASD
      MODALITÀ DI ACCESSO AI FINANZIAMENTI E AI CONTRIBUTI PER LE ASD

      Per accedere ai finanziamenti e ai contributi per le ASD, è necessario presentare un progetto dettagliato che descriva le attività che si intendono svolgere e le finalità che si intendono raggiungere. Il progetto deve essere redatto in modo preciso e dettagliato, evidenziando in particolare le modalità di realizzazione delle attività e le eventuali ricadute positive sul territorio.

      È importante inoltre rispettare le scadenze per la presentazione delle domande e compilare correttamente la documentazione richiesta. In caso contrario, la domanda potrebbe essere respinta o non essere presa in considerazione.

      Per quanto riguarda i contributi a fondo perduto e i finanziamenti a fondo perduto, è necessario dimostrare la propria capacità di gestione e di utilizzo corretto dei fondi erogati. Inoltre, è fondamentale che il progetto presentato sia coerente con le finalità del finanziamento o del contributo richiesto.

      CONCLUSIONI

      In conclusione, le ASD possono accedere a diverse forme di finanziamento e contributi a fondo perduto per sostenere le proprie attività e investimenti. Tra i principali strumenti di sostegno troviamo i contributi e i finanziamenti a fondo perduto previsti dal Ministero dell'Interno e dalle Regioni, il 5 per mille e altre iniziative a livello locale.

      Tuttavia, per accedere a questi strumenti di sostegno, è necessario presentare un progetto dettagliato e dimostrare la propria capacità di gestione e utilizzo corretto dei fondi erogati. In questo modo, le ASD potranno ottenere i finanziamenti necessari per svolgere al meglio le proprie attività e contribuire alla promozione dello sport e del benessere.

      visual content

      Porta il tuo centro sportivo in Fitprime

      Oltre 3500 centri in tutta Italia hanno già aderito
      DIVENTA PARTNER

      Author

      Article written by

      Topics

      Did you like the article?

      Copy

      Other recommended articles

      visual content
      Gestione centri sportivi

      Costituire una ASD: passo dopo passo

      Chiara Buongiorno

      Gestione centri sportivi

      visual content
      Gestione centri sportivi

      Costituire una ASD: passo dopo passo

      Chiara Buongiorno

      Gestione centri sportivi

      visual content
      Gestione centri sportivi

      Costituire una ASD: passo dopo passo

      Chiara Buongiorno

      Gestione centri sportivi

      visual content
      Gestione centri sportivi

      Convocazioni e verbali per le assemblee delle ASD

      Chiara Buongiorno

      Gestione centri sportivi

      visual content
      Gestione centri sportivi

      Convocazioni e verbali per le assemblee delle ASD

      Chiara Buongiorno

      Gestione centri sportivi

      visual content
      Gestione centri sportivi

      Convocazioni e verbali per le assemblee delle ASD

      Chiara Buongiorno

      Gestione centri sportivi

      visual content
      Gestione centri sportivi

      Contabilità e fatturazione elettronica per le ASD

      Chiara Buongiorno

      Gestione centri sportivi

      visual content
      Gestione centri sportivi

      Contabilità e fatturazione elettronica per le ASD

      Chiara Buongiorno

      Gestione centri sportivi

      visual content
      Gestione centri sportivi

      Contabilità e fatturazione elettronica per le ASD

      Chiara Buongiorno

      Gestione centri sportivi

      Chiara Buongiorno