Fitprime is nowWellhubDiscover more
      Login
      Request demo

      Receive a monthly email with Wellbeing news and trends

      Wellbeing made easy

      Solutions

      • Services
      • Approach
      • Case Study
      • Introduce us
      • Request demo

      Company

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Resources

      • Sport centers by city
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Follow us

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Salute e prevenzione

      Metabolismo basale: perché è importante e come si calcola

      Scopriamo cos'è il metabolismo basale, da quali fattori è influenzato e come possiamo calcolarlo.
      hero article
      Salute e prevenzione

      Metabolismo basale: perché è importante e come si calcola

      Scopriamo cos'è il metabolismo basale, da quali fattori è influenzato e come possiamo calcolarlo.
      hero article
      Salute e prevenzione

      Metabolismo basale: perché è importante e come si calcola

      Scopriamo cos'è il metabolismo basale, da quali fattori è influenzato e come possiamo calcolarlo.
      hero article
      Salute e prevenzione

      Metabolismo basale: perché è importante e come si calcola

      Scopriamo cos'è il metabolismo basale, da quali fattori è influenzato e come possiamo calcolarlo.
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Index

      • 1.

        Cos'è

      • 2.

        Fattori d'influenza

      • 3.

        Calcolo

      Prova migliaia di centri sportivi grazie alla tua azienda

      INIZIA DA QUI

      Prova migliaia di centri sportivi grazie alla tua azienda

      INIZIA DA QUI

      Published on 9 May 2016 - 2 minutes read

      Sai cos'è il metabolismo basale? In questo articolo facciamo luce sui fattori che lo influenzano e sulle. sue caratteristiche.

      Cos'è

      Se il nostro corpo fosse una macchina, quando saremmo fermi al semaforo in folle con il motore acceso quello rappresenterebbe il nostro consumo energetico a riposo, ovvero il Metabolismo Basale (MB).

      Il metabolismo basale, infatti, non rappresenta altro che il livello minimo di energia per garantire un funzionamento efficace, anche in condizioni di riposo psico-fisico, degli organi dell’apparato respiratorio, circolatorio, del sistema neurale del fegato e così via.

      Fattori d'influenza

      I fattori che influenzano questo tipo di metabolismo sono principalmente: 

      • l’innalzamento della propria temperatura corporea
      • la temperatura esterna
      • lo stato ormonale
      • la dieta
      • la percentuale di massa magra
      • lo stress

      Il metabolismo basale è più alto negli uomini e meno nelle donne e generalmente tende a rallentare con il passare degli anni a causa della progressiva riduzione delle masse muscolari e del livello di attività fisica.

      Proprio per questo l’allenamento svolge un ruolo primario nella lotta al declino metabolico.

      I muscoli sono i principali motori del nostro corpo e hanno bisogno di grandi quantità di energia; quindi una maggiore massa muscolare comporta un MB più alto e di conseguenza un metabolismo basale più elevato aumenta il numero di calorie che si devono utilizzare contribuendo in maniera significativa, con un allenamento adeguato, a ridurre la quantità di grasso corporeo.

      Il costo energetico dell’attività fisica dipende da quante volte ci si allena e dall’intensità di training: più l’attività sportiva è intensa, comportando un maggiore impegno muscolare, più la spesa energetica rimane alta nel tempo soprattutto nelle ore successive all’allenamento.

      Ecco che l'allenamento ad alta intensità risulta un workout ottimo per aumentare il metabolismo.

      Calcolo

      Come calcolare il metabolismo basale?

      Per una misura poco accurata ma semplice: basta moltiplicare il proprio peso corporeo espresso in kg, x23 negli uomini e x21 nelle donne ma quello che consigliamo, essendo il metabolismo basale un fattore essenziale nella programmazione dell’allenamento, è di sottoporsi ad un esame bioimpedenziometrico.

      visual content

      Puoi smettere di pagare la palestra!

      Un solo pass per 3500 centri sportivi in tutta Italia, pagato dalla tua azienda
      SCOPRI DI PIÙ

      Author

      Article written by

      Topics

      Did you like the article?

      Copy

      Other recommended articles

      visual content
      Salute e prevenzione

      Cos'è l’acido lattico e cosa fare dopo l’allenamento

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Cos'è l’acido lattico e cosa fare dopo l’allenamento

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Cos'è l’acido lattico e cosa fare dopo l’allenamento

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Neoplasie: quali sono gli agenti cancerogeni?

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Neoplasie: quali sono gli agenti cancerogeni?

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Neoplasie: quali sono gli agenti cancerogeni?

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Aterosclerosi: cos'è e come si previene

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Aterosclerosi: cos'è e come si previene

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      visual content
      Salute e prevenzione

      Aterosclerosi: cos'è e come si previene

      Redazione Fitprime

      Salute e prevenzione

      Redazione Fitprime