Fitprime is nowWellhubDiscover more
      Login
      Request demo

      Receive a monthly email with Wellbeing news and trends

      Wellbeing made easy

      Solutions

      • Services
      • Approach
      • Case Study
      • Introduce us
      • Request demo

      Company

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Resources

      • Sport centers by city
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Follow us

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Alimentazione

      Pasta alla norma: la dieta mediterranea sulle nostre tavole

      hero article
      Alimentazione

      Pasta alla norma: la dieta mediterranea sulle nostre tavole

      hero article
      Alimentazione

      Pasta alla norma: la dieta mediterranea sulle nostre tavole

      hero article
      Alimentazione

      Pasta alla norma: la dieta mediterranea sulle nostre tavole

      hero article

      u

      di Chiara Buongiorno

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Published on 26 Aug 2022 - 1 minutes read

      La dieta mediterranea è un bene dell'umanità:nel 2010 è stata riconosciuta tale dall'Unesco. Tra le varie ricette che ad essa si riconducono, non può mancare la pasta alla norma. Si tratta di un piatto le cui origini affondano in Sicilia, più precisamente a Catania.

      Il nome del piatto potrebbe essere associato all'omonima opera di Vincenzo Bellini, per indicarne l'estrema bontà. È un tripudio di sapori e di colori e merita pienamente di essere paragonata ad un ad un capolavoro teatrale.

      pasta alla norma<br>

      Noi abbiamo voluto proporre una sua rivisitazione, che non tralascia la bontà della ricetta e al tempo stesso permette di gustare un piatto con un apporto calorico non eccessivo.

      Preparation

      DifficoltàMedia
      CotturaPiastra e padella
      Preparazione30 minuti
      TipoVegetariana

      Ingredients

      • 70gr di pennette integrali
      • 150gr di melanzane
      • 150gr di pomodori ciliegino
      • 50gr di feta
      • Basilico q.b.

      Procedure

      Taglia le melanzanze a rondelle e grigliale su una piastra già calda. In seguito taglia i pomodorini e cuocili in padella con un cucchiaino di olio e.v.o ed un pizzico di sale. Sfilaccia le melanzane e aggiungile in padella assieme ai ciliegini. Per la pasta porta ad ebollizione l'acqua, aggiungi il sale e cuoci le pennette integrali. Appena scolata, la pasta è pronta per essere mantecata in padella con il condimento. Infine aggiungi la feta per rendere il piatto ancora più saporito.

      In cucina i dettagli sono fondamentali. Per preparare al meglio le melanzane grigliate non bisogna avere troppa fretta. Il nostro consiglio è quello di cucinarle su di una fiamma medio-bassa, per permettere al calore di penetrare in profondità.

      melanzane grigliate<br>

      Per renderle morbide può essere utile sistemare le fette di melanzana in un colapasta e cospargerle con del sale, lasciarle riposare per un 30 minuti ed infinire sciacquarle e tamponarle. Saranno così pronte per la piastra.

      Se vuoi avere a portata di mano il procedimento con cui preparare la ricetta della pasta alla norma light, puoi salvare il nostro reel: ti basta cliccare qui!

      visual content

      Sai che puoi avere gratis la tua dieta?

      Scopri come ottenere un piano alimentare personalizzato, grazie alla tua azienda.
      LO VOGLIO!

      Author

      Article written by

      Topics

      Did you like the article?

      Copy

      Other recommended articles

      visual content
      Alimentazione

      Il tè verde fa dimagrire? Si, ma non è l’unico!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Il tè verde fa dimagrire? Si, ma non è l’unico!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Il tè verde fa dimagrire? Si, ma non è l’unico!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Alimentazione nello sport: cosa mangiare quando ci si allena

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Alimentazione nello sport: cosa mangiare quando ci si allena

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Alimentazione nello sport: cosa mangiare quando ci si allena

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Proprietà della quinoa: perché è importante conoscerle

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Proprietà della quinoa: perché è importante conoscerle

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Proprietà della quinoa: perché è importante conoscerle

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      Chiara Buongiorno