Fitprime is nowWellhubDiscover more
      Login
      Request demo

      Receive a monthly email with Wellbeing news and trends

      Wellbeing made easy

      Solutions

      • Services
      • Approach
      • Case Study
      • Introduce us
      • Request demo

      Company

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Resources

      • Sport centers by city
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Follow us

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Alimentazione

      Proprietà della quinoa: perché è importante conoscerle

      Proprietà della quinoa: ecco perché inserire questo alimento nella nostra dieta ci farà stare meglio. Scopriamo insieme tutte le sue proprietà.
      hero article
      Alimentazione

      Proprietà della quinoa: perché è importante conoscerle

      Proprietà della quinoa: ecco perché inserire questo alimento nella nostra dieta ci farà stare meglio. Scopriamo insieme tutte le sue proprietà.
      hero article
      Alimentazione

      Proprietà della quinoa: perché è importante conoscerle

      Proprietà della quinoa: ecco perché inserire questo alimento nella nostra dieta ci farà stare meglio. Scopriamo insieme tutte le sue proprietà.
      hero article
      Alimentazione

      Proprietà della quinoa: perché è importante conoscerle

      Proprietà della quinoa: ecco perché inserire questo alimento nella nostra dieta ci farà stare meglio. Scopriamo insieme tutte le sue proprietà.
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Index

      • 1.

        Le caratteristiche

      • 2.

        I benefici

      • 3.

        Come cucinarla

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Published on 26 Sep 2016 - 2 minutes read

      Perché approfondire le proprietà della quinoa?

      Perché questo è uno degli alimenti sani più popolari del mondo: non-OGM, senza glutine, ricca di proteine e uno dei pochi alimenti vegetali che contengono tutti e nove gli aminoacidi essenziali. 

      Le principali proprietà della quinoa si devono principalmente agli elementi di cui è composta: ricca di fibre, magnesio, vitamine del gruppo B, ferro, potassio, calcio, fosforo, vitamina E e vari antiossidanti, non può che apportare benefici alla salute di chi la assume, anche perché, solitamente, proviene da agricoltura biologica.

      Le caratteristiche

      In che modo le proprietà della quinoa influiscono positivamente sulla nostra salute?

      La quinoa contiene grandi quantità di flavonoidi (nello specifico quercetina e Kaempferol), che, è stato dimostrato, hanno particolari effetti anti-infiammatori, anti-virali, anti-depressivi ed anti-cancro.  

      È tra i cereali con contenuto di fibre più alto, anche a livello di fibra solubile, che è quella che aiuta la riduzione dei livelli di zucchero nel sangue; abbassa il colesterolo, aumenta la pienezza e favorisce la perdita di peso.

      D’altra parte è anche ricca di antiossidanti, ossia sostanze che neutralizzano i radicali liberi e si ritiene aiuti a combattere l’invecchiamento e prevenire molte malattie.

      Considerare le proprietà della quinoa come fondamentali per l’alimentazione quotidiana è importante se si pensa che in Italia ci sono 170mila celiaci e sono migliaia di persone che, per svariati motivi, stanno attualmente cercando di ridurre al minimo o evitare il glutine.

      Una dieta priva di glutine è sana, purché si basi sugli alimenti che sono naturalmente senza glutine piuttosto che alimenti a base di amidi raffinati: utilizzando quinoa invece di tipici ingredienti senza glutine come raffinato la tapioca, patate, mais e farina di riso, si può aumentare notevolmente la sostanza nutriente e il valore antiossidante della dieta.

      Studi recenti hanno dimostrato che l’uso di quinoa invece che di pane e pasta senza glutine riduce in modo significativo i livelli di zucchero nel sangue, di insulina e di trigliceridi.

      In natura è presente in 3 varianti: bianca, rossa e nera.

      I benefici

      Perché la quinoa ha è una proteina “completa”. Una proteina è formata da amminoacidi.

      Alcuni di essi sono definiti “essenziali” perché non possiamo produrli e, quindi, abbiamo la necessità di ottenerli dall’alimentazione. Se un alimento contiene tutti gli amminoacidi essenziali, è definita proteina completa.

      Il problema è che molti alimenti vegetali sono carenti di alcuni amminoacidi essenziali come la lisina, ed ecco che la quinoa è un’eccezione. Per questo motivo, è un’ottima fonte di proteine di origine vegetale, quindi eccellente anche per vegetariani e vegani.

      La quinoa ha un indice glicemico basso (l’indice glicemico è la misura di quanto rapidamente un alimento fa aumentare i livelli di zucchero nel sangue). Mangiare cibi ad alto indice glicemico stimola la fame e contribuisce all’obesità nonché è fonte di malattie come il diabete di tipo 2 e malattie cardiache.

      Ecco che ancora una volta la quinoa è indicata per fronteggiare o prevenire problematiche di salute. Tuttavia, la quinoa ha livelli elevati di carboidrati, quindi non è una buona scelta per chi intende seguire una dieta low-carb.

      Come cucinarla

      Altro elemento pro-quinoa: è facilissima da integrare nella dieta, è gustosa e ben si accoppia con molti alimenti.

      A seconda del tipo di quinoa, può essere importante sciacquarla con acqua in modo da eliminare le saponine, che si trovano sullo strato esterno e possono avere un sapore amaro.

      La quinoa solitamente è pronta in massimo 20 minuti.

      Se cotta bene dovrebbe avere un sapore delicato di nocciola e uno scricchiolio soddisfacente. Insomma, che aspetti a provarla?

      visual content

      Sai che puoi avere gratis la tua dieta?

      Scopri come ottenere un piano alimentare personalizzato, grazie alla tua azienda.
      LO VOGLIO!

      Author

      Article written by

      Topics

      Did you like the article?

      Copy

      Other recommended articles

      visual content
      Alimentazione

      Alimenti ricchi di magnesio: l’importanza di assumerli

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Alimenti ricchi di magnesio: l’importanza di assumerli

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Alimenti ricchi di magnesio: l’importanza di assumerli

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Spaghetti di kamut: ricetta veloce e gustosa

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Spaghetti di kamut: ricetta veloce e gustosa

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Spaghetti di kamut: ricetta veloce e gustosa

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      L’importanza di seguire un’alimentazione sana

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      L’importanza di seguire un’alimentazione sana

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      L’importanza di seguire un’alimentazione sana

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      Redazione Fitprime