Fitprime is nowWellhubDiscover more
      Login
      Request demo

      Receive a monthly email with Wellbeing news and trends

      Wellbeing made easy

      Solutions

      • Services
      • Approach
      • Case Study
      • Introduce us
      • Request demo

      Company

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Resources

      • Sport centers by city
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Follow us

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Gestione centri sportivi

      Sponsorizzazione e contratti per le ASD

      Trova sponsor per la tua ASD. Scopri come creare contratti di sponsorizzazione vincenti e massimizzare i benefici per entrambe le parti
      hero article
      Gestione centri sportivi

      Sponsorizzazione e contratti per le ASD

      Trova sponsor per la tua ASD. Scopri come creare contratti di sponsorizzazione vincenti e massimizzare i benefici per entrambe le parti
      hero article
      Gestione centri sportivi

      Sponsorizzazione e contratti per le ASD

      Trova sponsor per la tua ASD. Scopri come creare contratti di sponsorizzazione vincenti e massimizzare i benefici per entrambe le parti
      hero article
      Gestione centri sportivi

      Sponsorizzazione e contratti per le ASD

      Trova sponsor per la tua ASD. Scopri come creare contratti di sponsorizzazione vincenti e massimizzare i benefici per entrambe le parti
      hero article

      u

      di Chiara Buongiorno

      Index

      • 1.

        Il valore della sponsorizzazione per le ASD

      • 2.

        Come trovare sponsor per la tua ASD

      • 3.

        Struttura del contratto di sponsorizzazione per le ASD

      • 4.

        Fac-simile fattura di sponsorizzazione per le ASD 2020

      • 5.

        Domanda di ammissione come socio di una ASD: cosa sapere

      • 6.

        Come sfruttare al meglio la sponsorizzazione per la tua ASD

      Porta il tuo centro sportivo in Fitprime

      DIVENTA PARTNER

      Porta il tuo centro sportivo in Fitprime

      DIVENTA PARTNER

      Published on 28 Jun 2023 - 3 minutes read

      Il valore della sponsorizzazione per le ASD

      Le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) sono molto importanti per le comunità locali, offrendo opportunità di socializzazione, sviluppo personale e salute. Tuttavia, trovare i finanziamenti per mantenere il funzionamento di una ASD può essere difficile, specialmente per quelle con meno risorse finanziarie. La sponsorizzazione può essere una soluzione efficace per affrontare questa situazione.

      La sponsorizzazione è un accordo commerciale tra un'azienda e una ASD, in cui l'azienda finanzia l'ASD in cambio di vantaggi commerciali come esposizione del proprio marchio, visibilità dei propri prodotti o servizi e altri vantaggi pubblicitari. La sponsorizzazione può essere un'opportunità per l'ASD di ottenere finanziamenti per lo sviluppo delle sue attività, migliorare le sue strutture, acquisire nuovi materiali o semplicemente finanziare le spese correnti.

      In questo articolo, esamineremo come le ASD possono trovare sponsor, i requisiti dei contratti di sponsorizzazione e come creare una struttura di sponsorizzazione efficace. Analizzeremo anche la domanda di ammissione come socio di una ASD, che è una delle procedure che può consentire all'azienda di diventare un membro dell'ASD e quindi sponsorizzarla.

      Siamo sicuri che questo articolo fornirà informazioni utili ai gestori di centri sportivi e palestre che stanno cercando di finanziare le proprie ASD attraverso la sponsorizzazione.

      Come trovare sponsor per la tua ASD

      La ricerca di sponsor è un'attività impegnativa e richiede tempo e dedizione. Ecco alcuni consigli per trovare sponsor per la tua ASD:

      1. Identifica il tuo target: prima di iniziare la ricerca di sponsor, devi capire chi potrebbe essere interessato a sponsorizzare la tua ASD. Crea un elenco di potenziali sponsor che potrebbero essere interessati al tuo progetto e alla tua area geografica.
      2. Crea un dossier per la tua ASD: un dossier è un documento che contiene informazioni sulla tua ASD, il suo obiettivo, la sua missione, i suoi risultati e i suoi obiettivi futuri. Include anche le tue attività, le tue strutture e il tuo pubblico di riferimento. Questo documento può essere usato per presentare la tua ASD ai potenziali sponsor.
      3. Ricerca online: molte aziende hanno sezioni del loro sito web dedicate alla sponsorizzazione. Cerca queste sezioni e verifica se l'azienda è interessata alla tua ASD.
      4. Partecipa a eventi locali come fiere, eventi sportivi, festival e altre occasioni dove le aziende locali sono presenti con i loro rappresentanti.
      5. Crea partnership con le aziende locali che possono essere interessate a sponsorizzare la tua ASD se tu, a tua volta, li promuovi all'interno della tua ASD. Offri loro visibilità attraverso i tuoi eventi e il tuo pubblico.
      6. Utilizza i social media: i social media sono un ottimo strumento per promuovere la tua ASD e raggiungere potenziali sponsor. Crea post e campagne mirate per attirare l'attenzione delle aziende locali.
      7. Chiedi aiuto ai tuoi membri: chiedi ai tuoi membri di promuovere la tua ASD tra le loro reti di contatti. In questo modo potrebbero conoscere qualcuno che potrebbe essere interessato a sponsorizzare la tua ASD.

      Ricorda, la ricerca di sponsor richiede tempo e pazienza. Non arrenderti se i primi tentativi non hanno successo. Continua a cercare e sii sempre disponibile e professionale durante le tue interazioni con le aziende interessate.

       trovare sponsor per la tua ASD
      Struttura del contratto di sponsorizzazione per le ASD

      Una volta che hai trovato un sponsor interessato, è importante creare un contratto di sponsorizzazione efficace. Ecco alcuni elementi che dovrebbero essere inclusi nella struttura del contratto:

      1. Introduzione: una breve introduzione al contratto che spiega l'obiettivo della sponsorizzazione e i vantaggi per entrambe le parti.
      2. Obblighi dell'ASD: questa sezione dovrebbe elencare gli obblighi dell'ASD nei confronti dello sponsor, come l'utilizzo del logo dello sponsor sulle divise dell'ASD o la partecipazione ad eventi promossi dallo sponsor.
      3. Obblighi dello sponsor: questa sezione dovrebbe elencare gli obblighi dello sponsor nei confronti dell'ASD, come il finanziamento delle attività dell'ASD o la fornitura di prodotti o servizi.
      4. Durata del contratto: specifica la durata del contratto, ovvero il periodo di tempo in cui l'accordo di sponsorizzazione rimane in vigore.
      5. Contributo economico: questa sezione dovrebbe specificare il contributo economico dell'azienda allo sviluppo delle attività dell'ASD. Inoltre, dovrebbe essere specificato la modalità in cui questo contributo economico verrà utilizzato.
      6. Diritti di proprietà intellettuale: questa sezione dovrebbe specificare come l'ASD utilizzerà il logo, i marchi o i prodotti dell'azienda. Dovrebbe anche specificare se l'azienda ha il diritto di utilizzare il logo o i marchi dell'ASD.
      7. Risoluzione del contratto: questa sezione dovrebbe specificare le modalità di risoluzione del contratto da parte di entrambe le parti.
      8. Legge applicabile: specificare la legge che regola il contratto di sponsorizzazione.
      9. Firma: entrambe le parti devono firmare il contratto.
      10. Allegati: includere eventuali allegati, come i loghi dell'ASD e dell'azienda.

      In generale, il contratto di sponsorizzazione dovrebbe essere scritto in modo chiaro e conciso, specificando tutti i dettagli dell'accordo in modo da evitare eventuali malintesi. Inoltre, dovrebbe essere redatto da un professionista del diritto per garantire la sua validità legale.

      Fac-simile fattura di sponsorizzazione per le ASD 2020

      Una volta che il contratto di sponsorizzazione è stato sottoscritto, è importante creare una fattura di sponsorizzazione per la transazione. La fattura di sponsorizzazione dovrebbe includere le seguenti informazioni:

      1. Intestazione: includere il nome e l'indirizzo dell'ASD.
      2. Dati del cliente: includere il nome e l'indirizzo dell'azienda che sponsorizza l'ASD.
      3. Descrizione dei servizi: descrivere i servizi che l'ASD offrirà allo sponsor.
      4. Prezzo: specificare il prezzo totale dei servizi.
      5. Pagamento: specificare le modalità di pagamento, ad esempio l'importo e la data di scadenza.
      6. Informazioni fiscali: includere il codice fiscale e la partita IVA dell'ASD e dello sponsor.
      7. Allegati: allegare una copia del contratto di sponsorizzazione.

      Di seguito viene fornito un esempio di fac-simile fattura di sponsorizzazione per le ASD:

      Intestazione: Nome dell'ASD Indirizzo dell'ASD Telefono dell'ASD

      Dati del cliente: Nome dell'azienda sponsorizzatrice Indirizzo dell'azienda sponsorizzatrice Telefono dell'azienda sponsorizzatrice

      Descrizione dei servizi: Servizi di sponsorizzazione per l'evento [nome dell'evento] dell'ASD [nome dell'ASD].

      Prezzo: Totale: [inserire l'importo totale]

      Pagamento: Data di scadenza: [inserire la data di scadenza] Modalità di pagamento: [inserire la modalità di pagamento]

      Informazioni fiscali: Codice fiscale dell'ASD: [inserire il codice fiscale dell'ASD] Partita IVA dell'ASD: [inserire la partita IVA dell'ASD] Codice fiscale dell'azienda sponsorizzatrice: [inserire il codice fiscale dell'azienda sponsorizzatrice] Partita IVA dell'azienda sponsorizzatrice: [inserire la partita IVA dell'azienda sponsorizzatrice]

      Allegati: Copia del contratto di sponsorizzazione

      Ricorda, la fattura di sponsorizzazione dovrebbe essere emessa immediatamente dopo la sottoscrizione del contratto di sponsorizzazione, e dovrebbe essere pagata entro la data di scadenza specificata sulla fattura.

      Contratto di sponsorizzazione per le ASD

      Entra nel circuito di palestre Fitprime: porta i dipendenti aziendali nel tuo centro sportivo. DIVENTA PARTNER

      Domanda di ammissione come socio di una ASD: cosa sapere

      La domanda di ammissione come socio di una ASD è un processo che consente alle aziende di diventare membri dell'ASD e sponsorizzarla. Ecco cosa devi sapere sulla domanda di ammissione come socio di una ASD:

      1. Requisiti: la maggior parte delle ASD richiede ai propri soci di essere in regola con le normative fiscali e di non avere precedenti penali.
      2. Documenti richiesti: per diventare socio di una ASD, l'azienda deve presentare la propria domanda di ammissione e un documento di identità valido. Potrebbe essere anche richiesta la presentazione del certificato di iscrizione al registro delle imprese.
      3. Quote associative: le quote associative sono una piccola tassa che i soci dell'ASD devono pagare per partecipare alle attività dell'ASD e godere dei suoi servizi. L'importo delle quote associative varia in base all'ASD e alla tipologia di socio.
      4. Diritti dei soci: i diritti dei soci variano in base alla tipologia di socio e all'ASD. In generale, i soci hanno il diritto di partecipare alle attività dell'ASD, di votare alle assemblee e di presentare proposte o suggerimenti all'ASD.
      5. Dovuti dell'ASD: l'ASD ha l'obbligo di proteggere gli interessi dei suoi soci e di garantire la corretta gestione dei fondi dell'ASD.
      6. Risoluzione del contratto di associazione: la risoluzione del contratto di associazione può avvenire per molteplici motivi, come la mancata presentazione della documentazione richiesta, l'insolvenza delle quote associative o la violazione degli obblighi dell'ASD nei confronti dei suoi soci.

      In generale, la domanda di ammissione come socio di una ASD è un processo relativamente semplice che consente alle aziende di diventare parte dell'ASD e sponsorizzarla. Tuttavia, è importante prestare attenzione ai requisiti, alle quote associative e ai diritti dei soci per evitare problemi futuri.

      Come sfruttare al meglio la sponsorizzazione per la tua ASD

      In questo articolo, abbiamo esaminato come le ASD possono trovare sponsor, i requisiti e le strutture dei contratti di sponsorizzazione e come creare una fattura di sponsorizzazione efficace. Abbiamo anche analizzato la domanda di ammissione come socio di una ASD.

      La sponsorizzazione può essere un'opportunità per l'ASD di ottenere finanziamenti per lo sviluppo delle sue attività, migliorare le sue strutture, acquisire nuovi materiali o semplicemente finanziare le spese correnti. La ricerca di sponsor richiede tempo e pazienza, ma può essere un modo efficace per finanziare la tua ASD.

      Una volta trovato uno sponsor, è importante creare un contratto di sponsorizzazione efficace e una fattura di sponsorizzazione completa di tutte le informazioni necessarie. Inoltre, la domanda di ammissione come socio di una ASD può essere un'altra opportunità per le aziende di diventare membri dell'ASD e sponsorizzarla.

      In generale, la sponsorizzazione può essere un'ottima opportunità per le ASD di ottenere i finanziamenti necessari per migliorare le loro attività. Tuttavia, è importante prestare attenzione ai dettagli e seguire le procedure corrette per evitare problemi futuri.

      Siamo sicuri che questo articolo fornirà informazioni utili ai gestori di centri sportivi e palestre che stanno cercando di finanziare le proprie ASD attraverso la sponsorizzazione.

      visual content

      Porta il tuo centro sportivo in Fitprime

      Oltre 3500 centri in tutta Italia hanno già aderito
      DIVENTA PARTNER

      Author

      Article written by

      Topics

      Did you like the article?

      Copy

      Other recommended articles

      visual content
      Gestione centri sportivi

      Costituire una ASD: passo dopo passo

      Chiara Buongiorno

      Gestione centri sportivi

      visual content
      Gestione centri sportivi

      Costituire una ASD: passo dopo passo

      Chiara Buongiorno

      Gestione centri sportivi

      visual content
      Gestione centri sportivi

      Costituire una ASD: passo dopo passo

      Chiara Buongiorno

      Gestione centri sportivi

      visual content
      Gestione centri sportivi

      Convocazioni e verbali per le assemblee delle ASD

      Chiara Buongiorno

      Gestione centri sportivi

      visual content
      Gestione centri sportivi

      Convocazioni e verbali per le assemblee delle ASD

      Chiara Buongiorno

      Gestione centri sportivi

      visual content
      Gestione centri sportivi

      Convocazioni e verbali per le assemblee delle ASD

      Chiara Buongiorno

      Gestione centri sportivi

      visual content
      Gestione centri sportivi

      Contabilità e fatturazione elettronica per le ASD

      Chiara Buongiorno

      Gestione centri sportivi

      visual content
      Gestione centri sportivi

      Contabilità e fatturazione elettronica per le ASD

      Chiara Buongiorno

      Gestione centri sportivi

      visual content
      Gestione centri sportivi

      Contabilità e fatturazione elettronica per le ASD

      Chiara Buongiorno

      Gestione centri sportivi

      Chiara Buongiorno