Fitprime is nowWellhubDiscover more
      Login
      Request demo

      Receive a monthly email with Wellbeing news and trends

      Wellbeing made easy

      Solutions

      • Services
      • Approach
      • Case Study
      • Introduce us
      • Request demo

      Company

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Resources

      • Sport centers by city
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Follow us

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Press

      Il wellbeing in azienda diventa deducibile: Fitprime è certificata Toffoletto

      Preservare la salute e il benessere delle persone è sempre più fondamentale: l'aiuto Fitprime.
      hero article
      Press

      Il wellbeing in azienda diventa deducibile: Fitprime è certificata Toffoletto

      Preservare la salute e il benessere delle persone è sempre più fondamentale: l'aiuto Fitprime.
      hero article
      Press

      Il wellbeing in azienda diventa deducibile: Fitprime è certificata Toffoletto

      Preservare la salute e il benessere delle persone è sempre più fondamentale: l'aiuto Fitprime.
      hero article
      Press

      Il wellbeing in azienda diventa deducibile: Fitprime è certificata Toffoletto

      Preservare la salute e il benessere delle persone è sempre più fondamentale: l'aiuto Fitprime.
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Index

      • 1.

        Benessere e sviluppo sostenibile

      • 2.

        Il welfare deducibile

      • 3.

        La certificazione Toffoletto

      Published on 22 Apr 2022 - 2 minutes read

      Lo studio Toffoletto certifica Fitprime come soluzione compliant con la nuova normativa welfare per la deducibilità ai fini IRES. Un grande traguardo quello di ottenere la deducibilità dal reddito d’impresa per i servizi di wellbeing, per la prima azienda in Italia che si occupa di benessere dei dipendenti.

      Benessere e sviluppo sostenibile

      L’Agenda 2030 ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, che hanno come obiettivo primario quello di mettere fine all'ineguaglianza, alla povertà e ai cambiamenti climatici, costruendo società sempre più pacifiche che siano in grado di rispettare i diritti umani.

      Entro quell'anno, dunque, si punta a raggiungere l’obiettivo di ridurre di un terzo la mortalità prematura causata da malattie non trasmissibili attraverso la prevenzione e la promozione di iniziative volte alla tutela del benessere e della salute.

      Quest'ultimo punto figura al terzo posto nella lista dei pilastri chiave attorno ai quali ruotano gli impegni del settore pubblico e privato, che uniscono le forze per offrire soluzioni concrete e facilmente attuabili. 

      Tali interventi coinvolgono sia la sfera privata che quella lavorativa. Infatti, se da un lato le aziende si impegnano a fornire strumenti utili per preservare la salute, dall'altro lo stato interviene con la deducibilità del welfare, premiando le aziende virtuose che hanno a cuore la salute delle proprie persone.

      Il welfare deducibile

      Il benessere dell'individuo va coltivato nella vita privata come in quella lavorativa: è questo il punto di partenza che accende i riflettori sulla ricerca di soluzioni costruite sui reali bisogni ed esigenze delle persone per raggiungere gli obiettivi prefissati.  

      In questa direzione spicca il caso Fitprime Biz, la realtà specializzata nel fornire soluzioni di benessere psico-fisico per le persone e per le aziende, che promuove la prima piattaforma verticale di wellbeing deducibile sul reddito d’impresa.

      Con Fitprime Biz le aziende hanno accesso a offerte commerciali ritagliate su misura ed in grado di rispondere alle esigenze di piccole, medie e grandi aziende.

      Nel pacchetto di offerte Fitprime, le aziende hanno un universo di servizi dedicati e che comprendono i servizi principali oltre ad attività customizzate e tailor-made definite con le aziende:

      • Fitprime Places, un network di oltre 2.500 centri sportivi sparsi in tutto il territorio italiano e accessibili con un solo abbonamento tramite app;
      • Fitprime Smart, allenamenti online di yoga, meditazione, cardio, tonificazione e pilates che rispondono ad ogni esigenza, tramite contenuti video on demand e dirette dedicate
      • Fitprime Nutrition, con un servizio nutrizionale completamente online, comprensivo di videoconsulto con nutrizionista e piano alimentare personalizzato mensile direttamente su app

      I servizi principali di Fitprime sono solo la punta dell’iceberg delle offerte disponibili che sono affiancate da servizi ad hoc per la promozione di consulti psicologici, attività di team building e di promozione di uno stile di vita sano.

      8 storie che raccontano come investire con successo nel benessere aziendale. SCARICA I CASE STUDY

      La certificazione Toffoletto

      Grazie al lavoro svolto insieme allo studio Toffoletto, il leader in Italia nella consulenza per le imprese in materia di diritto del lavoro e sindacale, le aziende che decideranno di usufruire dei servizi che Fitprime mette a disposizione per il benessere dei dipendenti, verranno premiate con la deducibilità del 25% dell’investimento sull’IRES.

      Fitprime crea un unicum nel panorama italiano e rende ancora più convenienti i propri servizi diventando la prima piattaforma dedicata al wellbeing deducibile.

      “Abbiamo fatto nostro il mantra che il benessere debba essere semplice da raggiungere per le persone. Stavolta ci siamo preoccupati di renderlo facile per le aziende rendendo ancora più vantaggioso il nostro servizio sempre con il medesimo obiettivo di avvicinare sempre più persone al benessere, fisico, mentale e ambientale attraverso una cultura aziendale incentrata sui valori del wellbeing. Essere i primi in Italia, ci riempie di orgoglio e ci ricorda che la competitività non può prescindere dall’innovazione continua”, racconta Matteo Musa, CEO e co-founder di Fitprime.

      I servizi dell’azienda vengono erogati ad oltre 200.000 dipendenti in Italia e Fitprime lavora con decine di aziende italiane, da ENI a Esselunga, Sky, Capgemini, KPMG e McDonald’s, Ernst&Young, ACEA, e MPS e molte altre, accomunate dalla volontà di rispondere con azioni concrete alle nuove necessità dei propri dipendenti, mostrandosi vicini alle loro risorse.

      Author

      Article written by

      Topics

      Did you like the article?

      Copy

      Other recommended articles

      visual content
      Press

      Il wellbeing in azienda diventa deducibile: Fitprime è certificata Toffoletto

      Redazione Fitprime

      Press

      visual content
      Press

      Il wellbeing in azienda diventa deducibile: Fitprime è certificata Toffoletto

      Redazione Fitprime

      Press

      visual content
      Press

      Il wellbeing in azienda diventa deducibile: Fitprime è certificata Toffoletto

      Redazione Fitprime

      Press

      Redazione Fitprime