Fitprime è oraWellhubScopri di più
      Accedi
      Richiedi demo

      Ricevi un mail mensile con news e trend del Wellbeing

      Wellbeing made easy

      Soluzioni

      • Servizi
      • Approccio
      • Case Study
      • Presentaci
      • Richiedi demo

      Azienda

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Risorse

      • Centri sportivi per città
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Seguici

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Wellbeing

      Come il Corporate Fitness migliora la produttività e riduce lo stress da lavoro

      Il Corporate Fitness migliora il benessere dei collaboratori. Scopri le soluzioni di Fitprime Biz.
      hero article
      Wellbeing

      Come il Corporate Fitness migliora la produttività e riduce lo stress da lavoro

      Il Corporate Fitness migliora il benessere dei collaboratori. Scopri le soluzioni di Fitprime Biz.
      hero article
      Wellbeing

      Come il Corporate Fitness migliora la produttività e riduce lo stress da lavoro

      Il Corporate Fitness migliora il benessere dei collaboratori. Scopri le soluzioni di Fitprime Biz.
      hero article
      Wellbeing

      Come il Corporate Fitness migliora la produttività e riduce lo stress da lavoro

      Il Corporate Fitness migliora il benessere dei collaboratori. Scopri le soluzioni di Fitprime Biz.
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Indice

      • 1.

        Benessere e lavoro

      • 2.

        Mercato del corporate wellness

      • 3.

        Attività sportive

      Supporto psicologico e percorsi per i tuoi colleghi

      Inizia da qui

      Supporto psicologico e percorsi per i tuoi colleghi

      Inizia da qui

      Pubblicato il 27 giu 2019 • 2 minuti di lettura

      Avere dipendenti più felici e motivati permette di aumentare la produttività sul lavoro e di ridurre i costi dati da assenteismo, presenteismo e turnover.

      Oggi, sono sempre più le realtà aziendali italiane che investono in corposi programmi di wellbeing volti a ridurre lo stress e a migliorare il benessere psicofisico dei propri collaboratori.

      Benessere e lavoro

      L'attenzione delle aziende verso il benessere ed il miglioramento delle condizioni di lavoro dei propri dipendenti è un trend in continua crescita, soprattutto dopo la pandemia da Coronavirus.

      Secondo quanto riportato da Il Sole 24 ore, sono le grandi aziende - con una percentuale pari al 77,5% - ad investire maggiormente nel welfare, seguite da medie e piccole imprese, con una percentuale pari al 62,5%.

      I dipendenti sopraffatti dallo stress da lavoro o da altri problemi legati ad uno stile di vita non salutare comportano costi elevatissimi per le aziende.

      Infatti, quando le condizioni di lavoro non sono ottimali, i tassi di assenteismo, presenteismo e turnover sono molto alti. Questo va a discapito della qualità del lavoro ed ostacola il raggiungimento degli obiettivi prefissati. 

      A tal proposito, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto ufficialmente lo "stress da lavoro o da disoccupazione" come un disturbo.

      La sindrome implica spossatezza, mancanza di energia e creatività, malattie, calo della performance professionale, isolamento dal lavoro e sensazioni di negatività.

      Dipendenti in riunione

      Le imprese - anche per questioni di responsabilità sociale - si impegnano a promuovere molteplici iniziative legate alla salute e al benessere come il Corporate Fitness.

      Con quest'ultimo le aziende allestiscono un'area fitness negli uffici o stipulano apposite convenzioni con servizi/strutture esterne, permettendo ai propri dipendenti di accedervi gratuitamente o tramite tariffe agevolate.

      Dunque, l'implementazione di piani Welfare in ottica Wellbeing è finalizzata ad accrescere il benessere generale.

      L'obiettivo primario è quello di sfruttare al meglio le capacità dei dipendenti, incidendo sul loro livello di energia, positività, creatività e motivazione. Così facendo si hanno risultati soddisfacenti sia in termini di produttività che in termini di operatività.

      Altro vantaggio è rappresentato anche da una migliore capacità di gestione dei cambiamenti organizzativi.

      Mercato del corporate wellness

      Il benessere generale ha una fetta di mercato che genera circa il 5,3% del Prodotto Interno Lordo mondiale (dati da Il Sole 24 ore).

      Con riferimento al Corporate Wellness, questo è un settore che sta diventando sempre più popolare anche in Italia. Da solo vale circa 47,5 miliardi di dollari.

      Questo dato però risulta minore rispetto al reale valore che potrebbe generare in termini di un aumento della produttività e risparmio dei costi.

      Secondo alcune stime, la perdita di produttività derivante da malattie e mancanza di motivazione sul lavoro è compresa tra il 10 e il 15% del valore dell'economia mondiale.

      In Italia il 12% delle aziende ha adottato programmi di Corporate Wellness generando 1,6 miliardi di ricavi e coinvolgendo circa 9,3 milioni di lavoratori.

      Con la Legge di Stabilità del 2016, sono state introdotte delle agevolazioni fiscali per le imprese che adottano programmi welfare per i dipendenti. Dunque, tali misure contribuiranno ulteriormente alla crescita del numero di aziende che aderiscono a questo tipo di iniziative.

      Attività sportive

      Lo stress, in quantità eccessive, è fonte di ansia, malessere e forti preoccupazioni.

      Secondo numerosi studi sull'argomento, l'esercizio fisico ha il merito di essere uno dei modi più efficaci per combatterlo. Praticando regolarmente uno o più sport si riduce la produzione di alcuni ormoni come il cortisolo (dichiarato ormone dello stress per eccellenza).

      Mentre i livelli di cortisolo si abbassano, si aumenta la produzione delle endorfine (note come l'ormone della "felicità").

      Quella del Corporate Fitness è solo una delle iniziative presenti nei piani di Welfare. Altre iniziative fanno riferimento a ristorazione, assistenza sanitaria, previdenza integrativa, nutrizione, all’area scolastica e dell'istruzione.

      Attrezzi per il fitness

      Sono tante le attività sportive che migliorano il benessere psicofisico. Ecco un breve elenco.

      • Le attività di meditazione e di rilassamento come lo yoga, il pilates, lo stretching e la ginnastica dolce sono ottime per sciogliere la tensione muscolare, controllare la respirazione e svagare la mente. Grazie a queste, i dipendenti possono imparare anche ad  assumere una postura migliore in ufficio, con vantaggi sulla riduzione delle contrazioni muscolari da stress.
      • Le attività aerobiche come la corsa o il ciclismo migliorano il sistema cardiovascolare, rafforzano i muscoli e le articolazioni e permettono di distrarsi.
      • Tra le altre attività sportive che possono essere utili per scaricare la tensione vi è la boxe, il nuoto, l'arrampicata e la danza.
      visual content

      Diffondi benessere psicologico in azienda

      Aiuta i tuoi colleghi nel lifetime balance grazie a percorsi di psicoterapia, coaching, genitorialità, esperienze dal vivo e tanto altro
      Scopri di più

      Autore

      Articolo scritto da

      Topics

      Ti è piaciuto l’articolo?

      Copia

      Altri articoli consigliati

      visual content
      Wellbeing

      Team building sportivo per migliorare fiducia e coesione tra colleghi

      Redazione Fitprime

      Wellbeing

      visual content
      Wellbeing

      Team building sportivo per migliorare fiducia e coesione tra colleghi

      Redazione Fitprime

      Wellbeing

      visual content
      Wellbeing

      Team building sportivo per migliorare fiducia e coesione tra colleghi

      Redazione Fitprime

      Wellbeing

      visual content
      Wellbeing

      Ostacoli alla pratica dello sport: come superarli per incrementare la produttività

      Redazione Fitprime

      Wellbeing

      visual content
      Wellbeing

      Ostacoli alla pratica dello sport: come superarli per incrementare la produttività

      Redazione Fitprime

      Wellbeing

      visual content
      Wellbeing

      Ostacoli alla pratica dello sport: come superarli per incrementare la produttività

      Redazione Fitprime

      Wellbeing

      visual content
      Wellbeing

      Stress e rientro: come preservare il benessere psicofisico?

      Redazione Fitprime

      Wellbeing

      visual content
      Wellbeing

      Stress e rientro: come preservare il benessere psicofisico?

      Redazione Fitprime

      Wellbeing

      visual content
      Wellbeing

      Stress e rientro: come preservare il benessere psicofisico?

      Redazione Fitprime

      Wellbeing

      Redazione Fitprime