Fitprime è oraWellhubScopri di più
      Accedi
      Richiedi demo

      Ricevi un mail mensile con news e trend del Wellbeing

      Wellbeing made easy

      Soluzioni

      • Servizi
      • Approccio
      • Case Study
      • Presentaci
      • Richiedi demo

      Azienda

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Risorse

      • Centri sportivi per città
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Seguici

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Wellbeing

      Team building sportivo per migliorare fiducia e coesione tra colleghi

      Il fitness è il miglior strumento per favorire engagement e collaborazione tra membri del team. Ecco come fare team building sportivo nella tua azienda.
      hero article
      Wellbeing

      Team building sportivo per migliorare fiducia e coesione tra colleghi

      Il fitness è il miglior strumento per favorire engagement e collaborazione tra membri del team. Ecco come fare team building sportivo nella tua azienda.
      hero article
      Wellbeing

      Team building sportivo per migliorare fiducia e coesione tra colleghi

      Il fitness è il miglior strumento per favorire engagement e collaborazione tra membri del team. Ecco come fare team building sportivo nella tua azienda.
      hero article
      Wellbeing

      Team building sportivo per migliorare fiducia e coesione tra colleghi

      Il fitness è il miglior strumento per favorire engagement e collaborazione tra membri del team. Ecco come fare team building sportivo nella tua azienda.
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Indice

      • 1.

        Premessa

      • 2.

        Qualche consiglio

      • 3.

        Le migliori attività

      • 4.

        Conclusioni

      Cerchi un'esperienza di Team Building per la tua azienda?

      Inizia da qui

      Cerchi un'esperienza di Team Building per la tua azienda?

      Inizia da qui

      Pubblicato il 3 giu 2019 • 2 minuti di lettura

      Come lo sport può aiutare a superare i problemi di comunicazione a ad aumentare la fiducia tra i membri del team? 

      Premessa

      Le dinamiche sportive sono, in alcuni casi, una metafora di quelle lavorative.

      Così come nel lavoro, infatti, anche durante la pratica di qualsiasi sport di gruppo ci sono dei principi in comune: un obiettivo chiaro e definito da raggiungere, spirito di collaborazione, sostegno ma anche sana competitività tra i membri del team.

      Ognuno deve dare il proprio contributo, senza voler però prevalere come singolo sul resto della squadra. Il risultato è sempre collettivo: si vince o si perde tutti insieme.

      Il fitness di gruppo, praticato al di fuori dell’ambiente di lavoro, è utile per diversi motivi. Risulta particolarmente efficace per:

      • creare relazioni anche tra i componenti del team che ricoprono posizioni differenti, abbattendo barriere e distanze
      • definire il ruolo dei singoli membri per capire meglio quali sono le loro competenze, attitudini, punti di forza e di debolezza
      • imparare a conoscersi e a far propri mission e valori promossi dall'azienda
      • sviluppare e/o rafforzare il senso di appartenenza ed inclusione nella squadra, aumentando la fiducia in se stessi e nel team
      • favorire la comunicazione, promuovendo lo sviluppo e la diffusione di nuove idee e punti di vista
      • migliorare i processi decisionali e la capacità di problem solving, ottimizzando anche i tempi di risposta della squadra in base a determinati eventi.
      • creare una competizione sana, utile e stimolante.
      • svagare e rilassare la mente, riducendo stress ed ansia in favore di maggiore benessere e motivazione anche in ufficio.
      Qualche consiglio

      Per raggiungere gli obiettivi prefissati dal team building, è necessario che ogni membro della squadra abbia il giusto approccio con le varie attività proposte dall'azienda e con i colleghi.

      In particolare, ci sono alcuni atteggiamenti sbagliati che - se non fronteggiati nel modo corretto - potrebbero ostacolare il lavoro di squadra.

      Ecco alcuni consigli per fare team building.

      Evitare le critiche distruttive, favorendo quelle costruttive

      Uno degli atteggiamenti che può minare la fiducia tra colleghi è quello di approfittare di queste occasioni ricreative per dar vita a critiche distruttive.

      Contestare le decisioni prese dagli altri senza proporre delle soluzioni valide per un problema, oppure parlar male dei colleghi assenti, è una pratica che alimenta malintesi.

      Quindi, è preferibile evitare categoricamente comportamenti di questo tipo, in favore di altri costruttivi e propositivi.

      Imparare a comunicare in modo efficace

      Un altro consiglio per ottenere buoni risultati è quello di fare grande attenzione al modo in cui ci si rivolge agli altri.

      In particolare, è fondamentale parlare sempre con rispetto ed utilizzare parole e toni appropriati, incoraggiando il confronto costruttivo. 

      Le migliori attività

      Ci sono tantissimi sport di gruppo, sia indoor che outdoor, che potrebbero essere inclusi nelle attività di team building sportivo.

      I più diffusi sono:

      • Rugby
      • Calcio
      • Attività multidisciplinari indoor
      • Pallavolo
      • Ciclismo
      • Rafting
      • Paintball
      Conclusioni

      É ormai chiaro che qualsiasi iniziativa legata al fitness permetta di migliorare il benessere psicofisico dei propri dipendenti, ottimizzando inevitabilmente anche la qualità del lavoro svolto in azienda.

      Una soluzione sportiva per fare team building nella tua azienda, migliorando facilmente il benessere delle tue persone è Fitprime.

      Fitprime Biz offre percorsi costruiti sulle esigenze della realtà aziendale e delle persone: coinvolgimento, motivazione, libertà e benessere ai tuoi dipendenti, ovunque si trovino. 

      Scopri qui come funziona!

      visual content

      Il team building costruito sulle tue esigenze

      Aumenta la produttività e l'engagement dei colleghi: dai tornei sportivi ai percorsi mindfulness. Creiamo il tuo evento 100% customizzato!
      Scopri di più

      Autore

      Articolo scritto da

      Topics

      Ti è piaciuto l’articolo?

      Copia

      Altri articoli consigliati

      visual content
      Wellbeing

      Come il Corporate Fitness migliora la produttività e riduce lo stress da lavoro

      Redazione Fitprime

      Wellbeing

      visual content
      Wellbeing

      Come il Corporate Fitness migliora la produttività e riduce lo stress da lavoro

      Redazione Fitprime

      Wellbeing

      visual content
      Wellbeing

      Come il Corporate Fitness migliora la produttività e riduce lo stress da lavoro

      Redazione Fitprime

      Wellbeing

      visual content
      Wellbeing

      Ostacoli alla pratica dello sport: come superarli per incrementare la produttività

      Redazione Fitprime

      Wellbeing

      visual content
      Wellbeing

      Ostacoli alla pratica dello sport: come superarli per incrementare la produttività

      Redazione Fitprime

      Wellbeing

      visual content
      Wellbeing

      Ostacoli alla pratica dello sport: come superarli per incrementare la produttività

      Redazione Fitprime

      Wellbeing

      visual content
      Wellbeing

      Stress e rientro: come preservare il benessere psicofisico?

      Redazione Fitprime

      Wellbeing

      visual content
      Wellbeing

      Stress e rientro: come preservare il benessere psicofisico?

      Redazione Fitprime

      Wellbeing

      visual content
      Wellbeing

      Stress e rientro: come preservare il benessere psicofisico?

      Redazione Fitprime

      Wellbeing

      Redazione Fitprime