Fitprime è oraWellhubScopri di più
      Accedi
      Richiedi demo

      Ricevi un mail mensile con news e trend del Wellbeing

      Wellbeing made easy

      Soluzioni

      • Servizi
      • Approccio
      • Case Study
      • Presentaci
      • Richiedi demo

      Azienda

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Risorse

      • Centri sportivi per città
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Seguici

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Alimentazione

      Farfalle integrali con funghi e salsa cremosa di ceci

      Una ricetta perfetta per tutti i giorni! Con funghi e salsa di ceci. Un piatto vegetariano facile e veloce adatto proprio a tutti!
      hero article
      Alimentazione

      Farfalle integrali con funghi e salsa cremosa di ceci

      Una ricetta perfetta per tutti i giorni! Con funghi e salsa di ceci. Un piatto vegetariano facile e veloce adatto proprio a tutti!
      hero article
      Alimentazione

      Farfalle integrali con funghi e salsa cremosa di ceci

      Una ricetta perfetta per tutti i giorni! Con funghi e salsa di ceci. Un piatto vegetariano facile e veloce adatto proprio a tutti!
      hero article
      Alimentazione

      Farfalle integrali con funghi e salsa cremosa di ceci

      Una ricetta perfetta per tutti i giorni! Con funghi e salsa di ceci. Un piatto vegetariano facile e veloce adatto proprio a tutti!
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Indice

      • 1.

        Funghi e Ceci: proprietà e benefici

      • 2.

         Come preparare la ricetta?

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Pubblicato il 9 mar 2023 • 2 minuti di lettura

      Febbraio si è concluso e con lui pian piano anche il gelo invernale. 

      Preparati ad iniziare il mese con il piede giusto, prova la nostra ricetta con pasta e salsa cremosa di ceci e funghi.

      Durante la settimana, per avere forza ed energia hai bisogno di una ricetta facile e veloce, pronta in pochi minuti, con pochi, semplici ingredienti.

      Continua a leggere per scoprire la ricetta!

      Funghi e Ceci: proprietà e benefici
      funghi champignon ricette

      Questa ricetta perfetta per tutti i giorni è caratterizzata da un sugo cremoso ai funghi e da ceci croccanti e speziati. Un piatto vegetariano facile e veloce adatto proprio a tutti!

      La ricetta della pasta che ti proponiamo oggi ha come ingrediente principale i funghi: un alimento prelibato, capace di dare quel tocco in più a qualsiasi piatto. 

      • Sono un’ottima fonte di fibre e sali minerali
      • Hanno poche kcal
      •  Apportano un buon quantitativo di fibra
      • Ricchi di calcio, ferro, manganese e selenio

      Si aggiunge poi il vino bianco, condito con ceci croccanti e speziati che aiutano a depurare l'organismo, stimolando l'apparato nervoso e quello digerente.  

      ceci ricette

      I ceci sono legumi e costituiscono un’ottima fonte di proteine e grassi vegetali. Appartengono alla famiglia delle Fabaceae, come lenticchie e fagioli. 

      Alcuni benefici dei ceci:

      • Favoriscono la sazietà.
      • Migliorano la glicemia.
      • Aiutano alla riduzione del rischio cardiovascolare.
      • Sono ricchi di ferro e aiutano a contrastare l’anemia.

      Saporita, croccante, deliziosa e nutriente! Perfetta nei giorni in cui vuoi solo rilassarti e prenderti cura di te!

       Come preparare la ricetta?
      pasta funghi e ceci ricetta

      Il segreto per rendere la salsa di funghi super cremosa?  Lascia che gli ingredienti della salsa sobbollano a fuoco medio-basso finché non si addensa. Se la salsa si raffredda,  aggiungi un po' d'acqua prima di riscaldarla nuovamente.

      Se vuoi aggiungere i ceci alla ricetta, preparali il giorno stesso affinchè rimangano croccanti.

      Se invece preferisci i ceci più morbidi, puoi conservarli in un contenitore ermetico, saltarli il giorno prima e riscaldarli al microonde poco prima di servirli.

      Preparazione

      DifficoltàFacile
      CotturaPadella, Pentola
      TipoVegano, Onnivoro

      Ingredienti

      • 160 g di farfalle integrali
      • 150 g di ceci lessati
      • 80 g di funghi champignon
      • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
      • Sale, Pepe, Prezzemolo q.b.

      Procedimento

      Porta a bollore l'acqua salata per cuocere la pasta. Lava i funghi champignon e tagliali a fettine, puoi cuocili in una padella con un cucchiaio di olio d’oliva, ½ bicchiere d’acqua, sale e pepe. Copri con un coperchio poi butta la pasta. Prepara intanto la crema di ceci frullando i ceci lessati in un mixer aggiungendo d’olio d’oliva e ½ bicchiere di acqua di cottura della pasta. Frulla poi tutto fino per ottenere una crema e aggiungi del sale. Per una maggiore cremosità aggiungi altra acqua. Unisci la crema di ceci e i funghi nella padella utilizzata per i funghi e mescola il tutto. Poi scola la pasta e aggiungila nella nella padella con la salsa. Continua a mescolare e servi la pasta aggiungendo una spolverata di prezzemolo.

      Esegui la ricetta correttamente seguendo il reel sul nostro profilo Instagram!

      Questa ricetta è consigliata dai nutrizionisti di Fitprime Nutrition: il servizio che ti mette a disposizione un piano alimentare personalizzato in seguito ad un’anamnesi e ad un videoconsulto.  

      Scopri altre gustose ricette su Fitprime Nutrition e ricevi i consigli dei nutrizionisti.

      visual content

      Sai che puoi avere gratis la tua dieta?

      Scopri come ottenere un piano alimentare personalizzato, grazie alla tua azienda.
      LO VOGLIO!

      Autore

      Articolo scritto da

      Topics

      Ti è piaciuto l’articolo?

      Copia

      Altri articoli consigliati

      visual content
      Alimentazione

      I benefici della frutta secca e della frutta oleosa

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      I benefici della frutta secca e della frutta oleosa

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      I benefici della frutta secca e della frutta oleosa

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      La ricetta del mese di settembre: risotto light con funghi

      Chiara Buongiorno

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      La ricetta del mese di settembre: risotto light con funghi

      Chiara Buongiorno

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      La ricetta del mese di settembre: risotto light con funghi

      Chiara Buongiorno

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Pasta al forno con broccoli e ricotta: cremosa e croccante!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Pasta al forno con broccoli e ricotta: cremosa e croccante!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Pasta al forno con broccoli e ricotta: cremosa e croccante!

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      Redazione Fitprime