Fitprime è oraWellhubScopri di più
      Accedi
      Richiedi demo

      Ricevi un mail mensile con news e trend del Wellbeing

      Wellbeing made easy

      Soluzioni

      • Servizi
      • Approccio
      • Case Study
      • Presentaci
      • Richiedi demo

      Azienda

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Risorse

      • Centri sportivi per città
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Seguici

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Allenamento

      Metodo mezieres: cos'è e a cosa serve

      Metodo mezieres: un vero e proprio percorso sensoriale per ritrovare l'armonia del corpo e risolvere problemi muscolari localizzati.
      hero article
      Allenamento

      Metodo mezieres: cos'è e a cosa serve

      Metodo mezieres: un vero e proprio percorso sensoriale per ritrovare l'armonia del corpo e risolvere problemi muscolari localizzati.
      hero article
      Allenamento

      Metodo mezieres: cos'è e a cosa serve

      Metodo mezieres: un vero e proprio percorso sensoriale per ritrovare l'armonia del corpo e risolvere problemi muscolari localizzati.
      hero article
      Allenamento

      Metodo mezieres: cos'è e a cosa serve

      Metodo mezieres: un vero e proprio percorso sensoriale per ritrovare l'armonia del corpo e risolvere problemi muscolari localizzati.
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Indice

      • 1.

        Le cose importanti da sapere sul METODO MÉZIÈRES

      • 2.

        IL METODO MÉZIÈRES E L'OSTEOPATIA

      Prova migliaia di centri sportivi grazie alla tua azienda

      INIZIA DA QUI

      Prova migliaia di centri sportivi grazie alla tua azienda

      INIZIA DA QUI

      Pubblicato il 16 mar 2017 • 2 minuti di lettura

      Le cose importanti da sapere sul METODO MÉZIÈRES

      Il metodo mezieres è stato sviluppato da Françoise Mézières, un fisioterapista e insegnante di anatomia del ‘900, che con le sue scoperte è riuscito a cambiare questa disciplina radicalmente. 

      Mézières ha infatti scoperto la causa di tutte le nostre deformazioni fisiche e sviluppato una terapia per risolvere le disfunzioni muscolo-scheletriche e i dolori, e formulato nuove leggi della biomeccanica.

      La Mézières ha sviluppato il concetto di “catena muscolare” e dato vita al “metodo mézières”.

      Ci sono voluti ben 20 anni per accertarsi della validità delle sue osservazioni e dell’efficacia del suo metodo che è un rivoluzionario flusso di diagnosi e trattamento. 

      Il metodo mézières infatti funziona! 

      Nessuno specialista difatti ha saputo contrastare o ha avuto nulla da ridire sui risultati apportati dal trattamento anche se, all’inizio, Mézières ha dovuto fronteggiare una forte opposizione causata dal fatto che si abbandonavano le macchine per la cura e prediligeva solamente l’uso del corpo stesso.

      IL METODO MÉZIÈRES E L'OSTEOPATIA

      Nel metodo mézières si lavora per riacquistare l’armonia del corpo risolvendo il problema di squilibri e tensioni muscolari con un approccio molto simile all’osteopatia. Sono infatti molteplici i punti d’incontro tra il metodo di Mézières e l’osteopatia che, partendo dall’approccio al paziente in quanto unione di ossa, viscere, fasce e muscoli, ha 3 regole di base:

      1. Il Movimento è Vita
      2. La Struttura determina la Funzione
      3. L’omeostasi è la capacità del sistema di trovare costantemente all’equilibrio e ripararsi

      Il trattamento Mézières richiede grande precisione e un terapeuta che con analisi rigorosa del corpo lo analizza nella sua totalità bensì che nel singolo problema. Una volta osservata ed analizzata la causa si passa al vero e proprio trattamento.

      Il metodo mézières è un vero e proprio percorso sensoriale: bisogna vedere gli squilibri del paziente, ascoltare la sua storia e toccare i punti del corpo (talvolta lontani da quello in cui è percepito il dolore) per localizzarne la vera causa.

      Una seduta dura dai 45 ai 60 minuti ed è ottimale praticarla almeno 1 volta a settimana; per il resto il trattamento dipende completamente dalla causa del dolore e dal singolo paziente.

      In generale, comunque, è un lavoro tutto incentrato sulla postura e l’allungamento del corpo, praticato con lo stretching.

      Spesso non viene attribuita la giusta importanza alla ginnastica posturale, di cui la mézières è quella per eccellenza: questo tipo di ginnastica, infatti, è utile nella prevenzione di problemi muscolari dovuti a posizioni e posture sbagliate che, tenute quotidianamente, possono causare dolori e problemi anche gravi.

      visual content

      Puoi smettere di pagare la palestra!

      Un solo pass per 3500 centri sportivi in tutta Italia, pagato dalla tua azienda
      SCOPRI DI PIÙ

      Autore

      Articolo scritto da

      Topics

      Ti è piaciuto l’articolo?

      Copia

      Altri articoli consigliati

      visual content
      Allenamento

      Sport per il mal di schiena: ecco le soluzioni!

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Sport per il mal di schiena: ecco le soluzioni!

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Sport per il mal di schiena: ecco le soluzioni!

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Pilates mal di schiena: come alleviare il dolore con gli esercizi giusti

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Pilates mal di schiena: come alleviare il dolore con gli esercizi giusti

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Pilates mal di schiena: come alleviare il dolore con gli esercizi giusti

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Core training: cos'è, benefici, esercizi e stability

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Core training: cos'è, benefici, esercizi e stability

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Core training: cos'è, benefici, esercizi e stability

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      Redazione Fitprime