Fitprime is nowWellhubDiscover more
      Login
      Request demo

      Receive a monthly email with Wellbeing news and trends

      Wellbeing made easy

      Solutions

      • Services
      • Approach
      • Case Study
      • Introduce us
      • Request demo

      Company

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Resources

      • Sport centers by city
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Follow us

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Alimentazione

      La dieta plank è salutare? Ecco perché non dovresti seguirla

      Cos'è la dieta plank? Quali sono i cibi inclusi e quali le controindicazioni? Scoprilo ora.
      hero article
      Alimentazione

      La dieta plank è salutare? Ecco perché non dovresti seguirla

      Cos'è la dieta plank? Quali sono i cibi inclusi e quali le controindicazioni? Scoprilo ora.
      hero article
      Alimentazione

      La dieta plank è salutare? Ecco perché non dovresti seguirla

      Cos'è la dieta plank? Quali sono i cibi inclusi e quali le controindicazioni? Scoprilo ora.
      hero article
      Alimentazione

      La dieta plank è salutare? Ecco perché non dovresti seguirla

      Cos'è la dieta plank? Quali sono i cibi inclusi e quali le controindicazioni? Scoprilo ora.
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Index

      • 1.

        Premessa

      • 2.

        Caratteristiche

      • 3.

        Esempio

      • 4.

        Controindicazioni

      • 5.

        Conclusioni

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda

      LO VOGLIO!

      Published on 22 Nov 2021 - 3 minutes read

      Tra i regimi alimentari noti, quello della dieta plank è famoso per la sue capacità di far perdere molto peso in poco tempo.

      Quest'ultima si basa sull’eliminazione di specifici alimenti dalla propria alimentazione.

      Sarà però salutare? Vediamolo insieme in questo articolo. 

      Premessa

      La dieta plank – anche conosciuta come "dieta planck" - è basata su un regime alimentare sbilanciato e iperproteico che consiste nell’eliminazione di alcuni macronutrienti che favoriscono una notevole perdita di peso in sole due settimane.

      Per chi segue tale dieta in maniera ferrea, il calo ponderale può infatti arrivare fino ai 10 kg in soli 14 giorni.  

      Come detto, tale dieta prevede la notevole riduzione di macronutrienti quali carboidrati complessi, zuccheri semplici e grassi in favore di cibi come carne, uova ed insalata.

      Infatti, si cerca di mantenere un costante apporto iperproteico, il quale aiuta non solo a sentirsi più sazi, ma anche ad accelerare il metabolismo.

      Cibi ricchi di proteine

      Dunque, nel caso in cui si volesse seguire questo particolare regime alimentare (per un periodo che non deve eccedere le due settimane), è sempre consigliato consultare un nutrizionista per evitare di arrecare danni alla propria salute.

      Caratteristiche

      Vi sono alcuni piccoli accorgimenti da seguire per rispettare la dieta:

      • tra le bevande che possono essere consumate vi è esclusivamente l’acqua naturale. Ogni tipo di alcolico, succo o bibita zuccherata è infatti proibito;
      • i condimenti possono essere caratterizzati da poco sale, un cucchiaio di olio al giorno, limone e aceto;
      • si dovrebbe evitare di svolgere attività fisica durante queste due settimane, in quanto si è sottoposti ad una considerevole restrizione calorica.

      Non vi sono indicazioni temporali per quanto riguarda il mantenimento del peso raggiunto dopo le due settimane di dieta plank, anche se in alcuni casi è possibile beneficiare del dimagrimento fino ai tre anni successivi.

      Il mantenimento del peso ottenuto è soggettivo: infatti alcuni individui riportano di aver ripreso il peso perso – se non tutto, almeno in parte – nelle settimane dopo la fine della dieta plank.

      Esempio

      Vediamo adesso un esempio settimanale di dieta plank, così da avere un'idea generale di cosa prevede questo regime alimentare.

      Quanto alle possibili sostituzioni o alle modalità di cottura: 

      • le uova possono essere cucinate anche in maniera diversa dalla cottura a vapore: è necessario evitare la cottura con olio;
      • gli spinaci possono essere sostituiti con bieta o con cicoria;
      • il pane e fette biscottate possono essere scambiati tra loro;
      • il formaggio può essere svizzero o qualsiasi altro tipo più magro di questo.
      Controindicazioni

      Tra tutti i regimi alimentari possibili, quello della dieta plank rappresenta senza dubbio un tipo di alimentazione mal bilanciato e potenzialmente pericoloso per la salute dell'organismo. 

      Come già affermato, si tratta di una dieta dall'elevato apporto proteico e dall'alta presenza di colesterolo. 

      Diviene dunque inadatta specialmente per i soggetti che riportano alti valori di colesterolo LDL nel sangue, in quanto quest'ultima potrebbe portare dunque allo sviluppo di gravi danni all’individuo stesso.

      Inoltre è sconsigliata anche a chi soffre di diabete, insufficienza renale, problemi cardiovascolari o altre patologie correlate, in quanto va a porre un grande carico di lavoro ai reni.

      A causa di ciò infatti, già solo dopo alcuni giorni di dieta si potrebbero registrare degli alti livelli di acido urico nel sangue.

      Ancora, è fortemente sconsigliata alle donne in stato interessante, per le quali è invece prevista una sana dieta in gravidanza, agli atleti ed ai lavoratori che svolgono mansioni che richiedono uno sforzo fisico prolungato.

      Per tutti gli altri, non può non essere considerata la quasi assenza della colazione: questa rappresenta un pasto fondamentale e dovrebbe essere studiata per fornire tutte le energie necessarie per permettere al corpo di funzionare nel modo giusto.

      Caffè

      Nella dieta plank, però, la colazione risulta essere estremamente povera e caratterizzata unicamente da una tazza di caffè, a volte accompagnata con del pane.

      Da qui è chiaro come la dieta plank - soprattutto se effettuata in autonomia e senza la dovuta supervisione medica - possa portare a delle sensazioni di malessere generale del corpo, tra cui sensazioni di stanchezza, spossatezza e nervosismo.

      Inoltre, chiunque volesse seguire questa dieta dovrebbe astenersi da qualsiasi tipo di attività fisica per tutta la durata, a causa del ridottissimo apporto calorico previsto.

      Conclusioni

      In conclusione, la dieta plank è una dieta iperproteica che prevede un apporto minimo di carboidrati. Si tratta di una dieta lampo, che non deve essere seguita per più di due settimane e che consente di perdere molto peso.

      Vi sono però molteplici aspetti negativi che classificano questa dieta come potenzialmente nociva per la salute e gli effetti dipendono dalle caratteristiche personali dell'individuo.

      Inoltre, molti dubbi sono riguardano il mantenimento successivo alla perdita di peso: nella maggior parte dei casi, infatti, il soggetto che si sottopone a questo regime alimentare riprenderà a mangiare normalmente, riacquistando tutta la massa persa in poco tempo. 

      Alla base di una perdita di peso salutare vi è sempre e comunque un'alimentazione sana che in nessun caso deve essere confusa con piani alimentari fai da te.

      È sempre bene rivolgersi ad un nutrizionista, che possa elaborare un personalizzato e commisurato alle proprie esigenze e caratteristiche.

      La perdita di peso in eccesso, così come la dieta in sé, non devono mai essere intese come un sinonimo di privazione, ma come uno stile di vita che aiuta a migliorare la qualità della propria quotidianità, in modo graduale e, soprattutto, controllato. 

      visual content

      Sai che puoi avere gratis la tua dieta?

      Scopri come ottenere un piano alimentare personalizzato, grazie alla tua azienda.
      LO VOGLIO!

      Author

      Article written by

      Topics

      Did you like the article?

      Copy

      Other recommended articles

      visual content
      Alimentazione

      Dieta per dimagrire velocemente: esiste davvero?

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Dieta per dimagrire velocemente: esiste davvero?

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Dieta per dimagrire velocemente: esiste davvero?

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Allenamento

      Sport che fanno dimagrire: la top 10 di Fitprime

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Sport che fanno dimagrire: la top 10 di Fitprime

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Sport che fanno dimagrire: la top 10 di Fitprime

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Alimentazione

      Bacche di Goji: cosa sono e perché fanno bene

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Bacche di Goji: cosa sono e perché fanno bene

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      visual content
      Alimentazione

      Bacche di Goji: cosa sono e perché fanno bene

      Redazione Fitprime

      Alimentazione

      Redazione Fitprime