La ricetta del mese di settembre: risotto light con funghi
Un buon risotto coi funghi può anche essere leggero e ipocalorico! Nonostante la mancanza del burro sarà ben mantecato e gustoso.La ricetta del mese di settembre: risotto light con funghi
Un buon risotto coi funghi può anche essere leggero e ipocalorico! Nonostante la mancanza del burro sarà ben mantecato e gustoso.La ricetta del mese di settembre: risotto light con funghi
Un buon risotto coi funghi può anche essere leggero e ipocalorico! Nonostante la mancanza del burro sarà ben mantecato e gustoso.La ricetta del mese di settembre: risotto light con funghi
Un buon risotto coi funghi può anche essere leggero e ipocalorico! Nonostante la mancanza del burro sarà ben mantecato e gustoso.Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda
Un nutrizionista dedicato a te, pagato dall'azienda
Published on 5 Oct 2022 - 1 minutes read
I funghi sono organismi appartenenti al regno dei Mycetate. Sono consigliati durante il cambio di stagione tra estate e autunno, non a caso la tipica stagione durante la quale nascono.
Lo sapevi che i Romani furono i primi veri estimatori dei funghi? Infatti nella loro ricca ed elaborata cucina, erano impiegati nelle più diverse maniere. Questo perché si prestano ad accompagnare molte pietanze.
Ecco la ricetta di un risotto light che li vede come protagonisti. Nonostante l’assenza del burro, il riso sarà ben mantecato.
A volte basta poco per preparare un piatto meno calorico, senza rinunciare al gusto!
Scopri come nell’articolo
I funghi sono poco calorici, ricchi di acqua e poveri di grassi. Inoltre sono ricchi di fibre, per cui agiscono come fattore saziante e come aiuto per la funzionalità ed il transito intestinali.
Contengono diversi minerali: alcuni svolgono una funzione antiossidante (manganese e selenio), altri proteggono la salute di ossa e denti (calcio e fosforo), altri ancora aiutano a proteggere la salute cardiovascolare (il potassio, che regola la frequenza cardiaca e la pressione). ù
Preparation
Ingredients
- 80gr di riso carnaroli
- 60 gr di funghi porcini
- 1 cipolla tritata
- Brodo vegetale (meglio se fatto in casa con verdure fresche)
- 1 cucchiaino di olio e.v.o.
- Pepe q.b.
Procedure
Preparate un soffritto con la cipolla, ma per renderlo più leggerlo e meno calorico, è meglio sostituire all'olio dell'acqua. Aggiungete i funghi e lasciate cuocere fin quando non si saranno ammorbiditi. In un'altra padella, tostate il riso e aggiungete il brodo quando è totalmente evaporato. Aggiungete i funghi e continuare a girare il riso. Mantecate aggiungendo il parmigiano reggiano ed il pepe. Per finire, impiattate e condite con un cucchiaino di olio e.v.o. a crudo. Per una versione vegan potete mantecare il risotto con della panna vegetale da cucina, di soia, di avene o di riso.Sai che puoi avere gratis la tua dieta?
Author
Article written by Chiara Buongiorno
Did you like the article?