Fitprime è oraWellhubScopri di più
      Accedi
      Richiedi demo

      Ricevi un mail mensile con news e trend del Wellbeing

      Wellbeing made easy

      Soluzioni

      • Servizi
      • Approccio
      • Case Study
      • Presentaci
      • Richiedi demo

      Azienda

      • About us
      • Manifesto
      • Trust
      • Careers

      Risorse

      • Centri sportivi per città
      • Help Center
      • Magazine
      • T&C
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Newsletter

      Seguici

      • LinkedIn
      • Instagram
      • Youtube

      © 2016-25 | Checkmoov s.r.l.

      P.I. 13755581009 - R.E.A. 1470409 - Viale di Villa Massimo 39, 00161 Roma

      Unione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionaleMinistero dello sviluppo economicoPon ricerca e innovazioneCertificazione IsoCertificazione IAS
      Allenamento

      Ginnastica calistenica: cos'è e a cosa serve

      Ginnastica calistenica: ecco un'alternativa completa ed efficace per il tuo allenamento in palestra! Fitprime ti spiega come fare alcuni esercizi di base.
      hero article
      Allenamento

      Ginnastica calistenica: cos'è e a cosa serve

      Ginnastica calistenica: ecco un'alternativa completa ed efficace per il tuo allenamento in palestra! Fitprime ti spiega come fare alcuni esercizi di base.
      hero article
      Allenamento

      Ginnastica calistenica: cos'è e a cosa serve

      Ginnastica calistenica: ecco un'alternativa completa ed efficace per il tuo allenamento in palestra! Fitprime ti spiega come fare alcuni esercizi di base.
      hero article
      Allenamento

      Ginnastica calistenica: cos'è e a cosa serve

      Ginnastica calistenica: ecco un'alternativa completa ed efficace per il tuo allenamento in palestra! Fitprime ti spiega come fare alcuni esercizi di base.
      hero article

      u

      di Redazione Fitprime

      Indice

      • 1.

        Che cos'è

      • 2.

        Esercizi per la parte superiore

      • 3.

        Esercizi per la parte inferiore

      • 4.

        Qualche consiglio

      Prova migliaia di centri sportivi grazie alla tua azienda

      INIZIA DA QUI

      Prova migliaia di centri sportivi grazie alla tua azienda

      INIZIA DA QUI

      Pubblicato il 18 gen 2017 • 2 minuti di lettura

      Hai voglia di un allenamento diverso? Prova la ginnastica calistenica.

      Che cos'è

      La ginnastica calistenica è un tipo di allenamento che prevede esercizi a corpo libero e può essere praticata come ginnastica da routine o in un programma d’allenamento mirato (perdita di peso, bodybuilding o altro).

      Essendo a corpo libero è molto comoda, oltre ad avere diversi vantaggi e potersi adattare perfettamente al proprio livello.

      Esercizi per la parte superiore

      La ginnastica calistenica prevede esercizi diversi in base alla zona che si intende lavorare.

      Gli esercizi calistenici più comuni per la parte superiore del corpo sono i piegamenti sulle braccia e le trazioni alla sbarra. Nei piegamenti sulle braccia lavorano i muscoli pettorali, spalle e tricipiti, oltre alla stabilità di base e la resistenza muscolare.

      Nelle trazioni il lavoro si concentra invece su schiena, bicipiti e spalle, inoltre sono una grande prova di forza della parte superiore del corpo.

      Esercizi per la parte inferiore

      Uno dei più efficaci è lo squat: in posizione eretta, con le gambe divaricate leggermente di più rispetto alla larghezza delle spalle e le punte dei piedi ruotate verso l’esterno, piega le ginocchia spingendo verso il basso con i fianchi, la schiena dritta mantenendo le curve fisiologiche della colonna vertebrale e le ginocchia in fuori, fino a quando reggi, poi tendere le gambe e ricominciare l'esecuzione.

      Gli squat fatti con una gamba sola sono una variante più dura, che aumenta la forza, l’equilibrio e la mobilità.

      Altro ottimo esercizio è sicuramente l’affondo che è specifico per i quadricipiti, ma coinvolge anche altre fasce muscolari.

      Qualche consiglio

      La ginnastica calistenica permette di raggiungere ottimi risultati con 4 allenamenti a settimana – due concentrandosi su parte superiore del corpo e due su parte inferiore.

      Col tempo si possono aggiungere anche altri esercizi come i burpees, che permettono di lavorare tutto il corpo con un unico esercizio.

      I vantaggi principali della ginnastica calistenica sono:

      • la possibilità di praticarla ovunque
      • non richiede attrezzature
      • è un allenamento completo

      Anche per i principianti, con esercizi base, può essere il giusto metodo di allenamento per aiutarli a sviluppare la base di coordinamento, stabilità e controllo muscolare, prima di passare a esercizi più complessi e ad un allenamento più intenso.

      visual content

      Puoi smettere di pagare la palestra!

      Un solo pass per 3500 centri sportivi in tutta Italia, pagato dalla tua azienda
      SCOPRI DI PIÙ

      Autore

      Articolo scritto da

      Topics

      Ti è piaciuto l’articolo?

      Copia

      Altri articoli consigliati

      visual content
      Allenamento

      GAG per allenare gambe, glutei e addome allo stesso tempo

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      GAG per allenare gambe, glutei e addome allo stesso tempo

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      GAG per allenare gambe, glutei e addome allo stesso tempo

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Interval Training e HIIT: risultati eccezionali in 30 minuti

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Interval Training e HIIT: risultati eccezionali in 30 minuti

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Interval Training e HIIT: risultati eccezionali in 30 minuti

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Come tenersi in forma con l'allenamento PHA

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Come tenersi in forma con l'allenamento PHA

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      visual content
      Allenamento

      Come tenersi in forma con l'allenamento PHA

      Redazione Fitprime

      Allenamento

      Redazione Fitprime