Salute
training
Nella Giornata Mondiale contro il Cancro ricordiamo come la prevenzione e la consapevolezza siano le migliori armi a cui ricorrere.
di Redazione Fitprime
Leggi di più
La causa principale dell'intenso dolore durante un allenamento. Vediamo insieme cos'è e come eliminare l'acido lattico rapidamente.
Sai come combattere la sedentarietà e quali sono i suoi effetti? Ecco l'importanza di avere uno stile di vita sano e attivo.
La ritenzione idrica gambe è una patologia che interessa quasi 1 donna su 3. Ma da cosa è causata? E quali sono i rimedi per eliminarla?
La frequenza cardiaca non è altro che il numero di battiti al minuto effettuati dal cuore: ecco i dettagli, come misurarla e il suo ruolo nell'allenamento.
Sai che insonnia e sport sono due elementi correlati e che una totale assenza di sport o un eccesso di attività fisica influisce sul riposo notturno?
I bmp variano durante un allenamento, fino a raggiungere la frequenza cardiaca massima individuale. Ecco come misurarla al meglio.
Quando si vuole trovare velocemente la forma fisica perfetta, si commette l'errore di allenarsi troppo. Ecco perché non dovresti farlo.
Dalle cause alla durata, in questo articolo ti spieghiamo i perché dei dolori muscolari che si manifestano dopo un allenamento.